|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
|
Ho bisogno della vostra genialità
Solo voi potete aiutarmi. Dunque...il mio prof. ha pubblicato i suoi appunti sul suo sito. Sono in formato PDF. Quando apro il documento l'icona della stampa é disattivata e selezionando tutto, non mi dà la possibilità di copiare la selezione perché la funzione copia é disabilitata. Quindi...l'unica soluzione...studiare le dispense direttamente dal pc...senza neanche sottolineare o altro e io non mi trovo proprio. Come devo fare? Purtroppo certi prof hanno una cazzimma infinita e ne studiano 101. Dai, confido nella vostra materia grigia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Prova con programmi alternativi al classico Adobe Reader. Vai con Foxit reader, mi sembra che si possano ignorare le protezioni con quello.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
ma è la federico "?
cmq il programma si chiama pdf password recovery. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
|
purtroppo con Foxit Reader si ha lo stesso problema di Acrobat. Ho provato con Pdf Password Recovery. Va benissimo solo che ogni tanto sulle varie pagine ci sono scritte che rimandano al sito di Pdf Password Recovery e che ti invita a comprarlo. E queste scritte danno un po' fastidio perché coprono un po' le scritte. Vabbè, comunque va benissimo così...meglio di questo cosa pretendo...grazie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
http://www.quellidiinformatica.org/
Prova a vedere se trovi i tuoi appunti qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
|
![]() ![]() Vabbè...cmq ti apprezzo perché hai pensato di potermi aiutare...Grazie lo stesso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Ciao Fede86.exe
a me era capitato di trovare alcuni pdf cui era stata disabilitata l'opzione di stampa, ma in quel caso, sono andata direttamente alla fonte, ed ho chiesto all' Autore se poteva rimuovere l'ostacolo, e così ho risolto il problema. Hai pensato di provare a contattare il docente e fare presente che il suo materiale sarebbe molto più utile ai fini dello studio che ne dovete fare se vi consentisse di stampare i documenti pdf ? Se questa strada nel tuo caso non è esperibile, allora, potresti provare SE il programma "pdf password remover 2.5" funziona come trial version, in effetti non sono del tutto certa che la trial di questo programma abbia tutte le funzionalità. Scusami per l'informazione incompleta. Di solito le trial versions hanno funzionalità completa per un paio di settimane, poi, perdono features, se non le acquisti, ma in questo caso ho dei dubbi su quello che si riesce a fare con la trial. Non ho provato il programma, anche perchè non ho nessun file su pc cui sia bloccata la stampa. In compenso ho alcuni files completamente bloccati persino in apertura, sigh, ed in questo caso, non c'è nulla da fare, date le mie poche competenze, sigh. Ecco il link per scaricare la trial di pdf password remover 2.5 http://www.softpedia.com/get/Office-...-Remover.shtml ciao Ultima modifica di ania : 16-03-2007 alle 22:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
|
Grazie Ania, come al solito, quando rispondi a qualcuno, sei fin troppo esaustiva. Ti ringrazio tanto. Ho provato con il programma e mi fa tranquillamente stampare e copiare la selezione. Grazie tante. Comunque farò come hai detto. Chiederò al prof.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
innanzi tutto mi fa piacere sapere che hai risolto il problema contingente, così, ora puoi stampare, sottolineare ![]() ![]() ![]() Quanto all'essere esaustiva, cerco di fare del mio meglio, se penso di riuscire ad essere di aiuto, lo faccio volentieri, ho sempre trovato in questo forum tante risposte alle mie domande e dubbi, nonchè soccorso nei momenti di difficoltà. Se si ritiene di avere molto ricevuto in dono, poi, viene il momento in cui si sente il desiderio di donare a nostra volta quanto abbiamo. ciao, alla prossima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.