|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Prove su UNIX(connettersi alla rete): eseguire file C da shell
Come faccio a chimare un file C dalla shell?
Posso chiamare direttamente il file.C? Ultima modifica di MEMon : 14-03-2007 alle 15:30. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
|
cosa intendi per chiamare???
Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Eseguire...comunque immagino che devo prima compilarlo
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
ok, immagino che te sei un utente linux, se io mettessi su una live di kubunto, devo scasinare troppo per installare un modem usb?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
Quote:
Ps: guarda che siamo OT |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
In effetti...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
va beh siamo ot, ma quello che mi interessa e fare dei test su linux senza sbattermi per partizionare ed installare.
Se non posso installare nulla come cavolo faccio a collegarmi ad internet |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
ho anche una scheda di rete con quello sarebbe più semplice?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Provare non ti costa niente...scarichi il Live CD e provi.
Solitamente il Live CD ti riconosce quasi tutte le periferiche (compresi modem e schede di rete). Non so però se ti permette di compilare. Riguardo allo sbattimento per creare le partizioni...guarda che è minimo. L'importante è che tu abbia dello spazio non partizionato. Ti crei una partizione ext3 per lo / (/ lo devi mettere come mountpoint) e una da 1 GB di swap. Dopo fa tutto da solo. L'installazione di Ubuntu è più semplice di quella di Windows. Comunque se vuoi sapere qualcosa sul live CD chiedi nella sezione Linux sicuramente ti saprebbero rispondere. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.




















