|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 381
|
QoS via software
Salve, starei cercando un programma per poter gestire la banda disponibile, così da dividerla equamente (e magari anche dinamicamente in base agli utenti collegati) tra i client.
La mia rete e' composta da un router e da vari access point wi-fi, ovviamente nessuno di questi dispositivi ha integrato un servizio QoS, quindi mi vanno bene anche soluzioni con programmi "satelliti" da installare in tutti i client i quali andranno a comunicare col PC server. Spero di essere stato abbastanza chiaro, grazie in anticipo a quanti mi risponderanno.
__________________
Linksys WRT610N v1 DD-WRT v24-sp2 (12/28/09) big - build 13527M NEWD-2 K2.6 Eko |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
perchè non pensi ad una soluzione centralizzata, magari usando un vecchio pc in disuso come gateway su cui poi installare una distribuzione firewall di linux (ad esempio IPCop)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 381
|
Si questa dovrebbe essere la soluzione migliore, ma pensavo a qualcosa di piu' facile implementazione per l'urgenza per poi essere sostituito dal sistema da te suggerito.
Ho provato a vedere il programma "NetLimiter" ma non lo trovo molto utile sia perche' non riesce a gestire la banda in modo dinamico e sia perchè potrebbe essere modificato da qualsiasi utente client sulla macchina. Intanto ti ringrazio comunque per il tuo aiuto, e se vengono in mente nuove proposte ben vengano.
__________________
Linksys WRT610N v1 DD-WRT v24-sp2 (12/28/09) big - build 13527M NEWD-2 K2.6 Eko |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
vabbè chiedo qua va...visto che è inerente...!
Quote:
Cioè se io compro un router col QoS mi permette di limitare la banda sulla rete wireless? come funziona sto QoS da quello che io ho capito gestisce solo la priorità dei tipi di pacchetti! fatmei luce plz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
una soluzione potrebbe essere comprare un router che supporti i firmware openwrt (ad esempio il Linksys WRT54GL), altamente personalizzabili e basati su kernel linux
link utili http://openwrt.org/ http://wiki.openwrt.org/MiniHowtos/QoSHowto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
Quote:
molto interessante tutto cio... potresti essere un pò più esplicativo data la mia ignoranza nel campo? cioè è possibile installare una specie di plugin ( in questo caso l'openwrt) nel router, che permetterebbe la configurazione di upload e donwload che il router deve attuare? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Non si tratta di installare un plugin, ma di sostituire il firmware (in pratica il sistema operativo dell'apparato) con uno modificato, basato sul kernel di Linux.
Una volta installato hai davanti tutte le possibilità che il mondo Linux ti offre (limitatamente all'hardware del router) in termini di configurabilità, stabilità ed efficacia. Come vedi ti ho anche linkato una guida ad abilitare il QoS su tale firmware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
ok ho capito però quel che mi sorge come domanda è questo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
QoS (che significa Qualità del Servizio) una "tecnica" per la gestione della banda, un termine "usato per indicare i parametri usati per caratterizzare la qualità del servizio offerto dalla rete" (cit. wikipedia)
Un apparato che implementi una qualche sorta di QoS è in grado di operare un controllo sul traffico di rete; questa affermazione è generale e non è detto che le funzioni svolte siano quelle che tu stai cercando. Quindi il discorso è punto a capo: ti serve un router che implementi funzioni di QoS e specificatamente quelle che desideri tu (quindi non solo una sorta di priorizzazione). Il QoS in tutte le sue forme spesso è disponibile solo nei router di fascia alta, però grazie ai firmware openwrt puoi implementarlo tu sui modelli compatibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.