Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2007, 15:18   #1
Leosirth
Senior Member
 
L'Avatar di Leosirth
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 381
QoS via software

Salve, starei cercando un programma per poter gestire la banda disponibile, così da dividerla equamente (e magari anche dinamicamente in base agli utenti collegati) tra i client.

La mia rete e' composta da un router e da vari access point wi-fi, ovviamente nessuno di questi dispositivi ha integrato un servizio QoS, quindi mi vanno bene anche soluzioni con programmi "satelliti" da installare in tutti i client i quali andranno a comunicare col PC server.

Spero di essere stato abbastanza chiaro, grazie in anticipo a quanti mi risponderanno.
__________________
Linksys WRT610N v1 DD-WRT v24-sp2 (12/28/09) big - build 13527M NEWD-2 K2.6 Eko
Leosirth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 15:46   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
quindi mi vanno bene anche soluzioni con programmi "satelliti" da installare in tutti i client i quali andranno a comunicare col PC server.
ad esempio NetLimiter? però non è freeware

perchè non pensi ad una soluzione centralizzata, magari usando un vecchio pc in disuso come gateway su cui poi installare una distribuzione firewall di linux (ad esempio IPCop)?
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:18   #3
Leosirth
Senior Member
 
L'Avatar di Leosirth
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 381
Si questa dovrebbe essere la soluzione migliore, ma pensavo a qualcosa di piu' facile implementazione per l'urgenza per poi essere sostituito dal sistema da te suggerito.

Ho provato a vedere il programma "NetLimiter" ma non lo trovo molto utile sia perche' non riesce a gestire la banda in modo dinamico e sia perchè potrebbe essere modificato da qualsiasi utente client sulla macchina.

Intanto ti ringrazio comunque per il tuo aiuto, e se vengono in mente nuove proposte ben vengano.
__________________
Linksys WRT610N v1 DD-WRT v24-sp2 (12/28/09) big - build 13527M NEWD-2 K2.6 Eko
Leosirth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:23   #4
CaccamoJ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
vabbè chiedo qua va...visto che è inerente...!
Quote:
Originariamente inviato da Caccamo
Salve spiego n breve il mio progetto....

Avendo fastweb 10mbit e l'hag classico pirelli, non posso settare l'hag per limitare o comunque impostare i limiti di banda sulle 3 porte che ci sono sull'hag!!

Bene volevo chiedervi....con questi router NETGEAR WPNT834 o il wpn824 è possibile settare il router in modo che la connessione wireless sia limitata o comunque impostata su una determinata velocità?

Mi spiego meglio che ne so il wireless raggiunge tot velocità di trasmissione e si collegherà con il computer a boh sinceramente non sono pratico di wirelless ho smepre preferito i lcavo , ma posso impostarlo mantenendo sempre quella velocità, ma settarlo che tipo la trasmissioni dati sarà solo che ne so di 100kbs upload e 200kbs download?

In questo modo potrei sfruttare cmq la banda piena che ho al pc mio principale collegato direttamente via cavo all'hag e connessioni limitate attraverso il wireless...è possibile o sto fantasticando?
cioè alla fine la mia domanda è questa...va bene qualsiasi router wireless o solo in pochi lo fanno o non esiste sta cosa? lol? si può impostare l'up e il down di una connessione wireless?

grazie in anticipo per l'aiuto!
Questo è il mio post...e mi hanno risposto che devo acuistare un router con il QoS ma da quello che ho letto i ngiro il QoS gestisce solo il tipo di pacchetto dove tu puoi settare la priorità al tipo di pacchetto...e questo lo utilizzano molto peri l voip mettendo i pacchetti del voip in primary e quelli http ecc in secondary....ma non h otrovato da nessuna parte che gestisce anche il flusso cioè potergli settar un certo quantitativo di upload e di download!!
Cioè se io compro un router col QoS mi permette di limitare la banda sulla rete wireless? come funziona sto QoS da quello che io ho capito gestisce solo la priorità dei tipi di pacchetti! fatmei luce plz
CaccamoJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:45   #5
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
una soluzione potrebbe essere comprare un router che supporti i firmware openwrt (ad esempio il Linksys WRT54GL), altamente personalizzabili e basati su kernel linux

link utili

http://openwrt.org/
http://wiki.openwrt.org/MiniHowtos/QoSHowto
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 11:31   #6
CaccamoJ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
una soluzione potrebbe essere comprare un router che supporti i firmware openwrt (ad esempio il Linksys WRT54GL), altamente personalizzabili e basati su kernel linux

link utili

http://openwrt.org/
http://wiki.openwrt.org/MiniHowtos/QoSHowto

molto interessante tutto cio... potresti essere un pò più esplicativo data la mia ignoranza nel campo? cioè è possibile installare una specie di plugin ( in questo caso l'openwrt) nel router, che permetterebbe la configurazione di upload e donwload che il router deve attuare?
CaccamoJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 11:37   #7
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Non si tratta di installare un plugin, ma di sostituire il firmware (in pratica il sistema operativo dell'apparato) con uno modificato, basato sul kernel di Linux.

Una volta installato hai davanti tutte le possibilità che il mondo Linux ti offre (limitatamente all'hardware del router) in termini di configurabilità, stabilità ed efficacia.

Come vedi ti ho anche linkato una guida ad abilitare il QoS su tale firmware.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 11:43   #8
CaccamoJ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
ok ho capito però quel che mi sorge come domanda è questo è il QoS che mi permette di operare questa limitazione di banda che deve gestire il router? quindi se io compro un qualsiasi router con il Qos posso farlo senza smanettare ulteriormente oppure solo cambiando il firmware e mettendo quello linux posso limitare la banda gestita dal router? scusa se sto diventando assillante ma non ho mai usato wireless e apparecchi simili sempre andato via cavo :P
CaccamoJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 11:52   #9
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
QoS (che significa Qualità del Servizio) una "tecnica" per la gestione della banda, un termine "usato per indicare i parametri usati per caratterizzare la qualità del servizio offerto dalla rete" (cit. wikipedia)

Un apparato che implementi una qualche sorta di QoS è in grado di operare un controllo sul traffico di rete; questa affermazione è generale e non è detto che le funzioni svolte siano quelle che tu stai cercando.

Quindi il discorso è punto a capo: ti serve un router che implementi funzioni di QoS e specificatamente quelle che desideri tu (quindi non solo una sorta di priorizzazione).

Il QoS in tutte le sue forme spesso è disponibile solo nei router di fascia alta, però grazie ai firmware openwrt puoi implementarlo tu sui modelli compatibili.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 11:55   #10
CaccamoJ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
QoS (che significa Qualità del Servizio) una "tecnica" per la gestione della banda, un termine "usato per indicare i parametri usati per caratterizzare la qualità del servizio offerto dalla rete" (cit. wikipedia)

Un apparato che implementi una qualche sorta di QoS è in grado di operare un controllo sul traffico di rete; questa affermazione è generale e non è detto che le funzioni svolte siano quelle che tu stai cercando.

Quindi il discorso è punto a capo: ti serve un router che implementi funzioni di QoS e specificatamente quelle che desideri tu (quindi non solo una sorta di priorizzazione).

Il QoS in tutte le sue forme spesso è disponibile solo nei router di fascia alta, però grazie ai firmware openwrt puoi implementarlo tu sui modelli compatibili.
ok grazie mille sei stato molto chiaro scusami per il disturbo
CaccamoJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v