Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2007, 15:50   #1
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Il Terminale

Hola a todos.
Apro questo 3d (penso che possa tornare utile a molti utenti) su domande/risposte pronto-uso sul terminale. Anche per dare un "taglio" diverso al forum visto che spesso le domande nelle sezioni apple sono "quasi" sempre le stesse... vorrei cercare di "alzare" un pò il background culturale in primis mio... e forse anche di qualche altro utente interessato.

Io ho iniziato a smanettarci da poco (mi piacerebbe avere il "controllo assoluto" sul mio ibook )
Inizio con un link che ho trovato (completamente in ITALIANO) che magari può tornare utile a qualcuno (spero) per muovere i primi passi verso lo UNIX:

http://www.isinet.it/~marco/unix/index.shtml

Potremo magari sfruttare questo 3d per imparare/insegnare qualcosa,usando una terminoligia terra terra come la usiamo nel forum stesso.

Qualche volontario magari potrebbe iniziare ad alimentare il 3d spiegando cosa sia una shell,perchè si usa,quando usarla ecc ecc...

E intanto io alimento il primo topic ponendo delle domande (che poi effettivamente mi serve sapere).

La prima domanda è: Se io imparo ad usare la BASH e un pinco pallino mi chiede:"Sai usare anche BSD" cosa dovrei rispondere?

Per fare una domanda piu sullo specifico, qualcuno saprebbe spiegarmi le differenze tra telnet,ftp,ssh,scp ecc ecc? Io so ad esempio che ssh è una evoluzione di telnet ma i comandi in fondo sono uguali... magari qualcuno potrebbe anche spiegare perchè/a cosa servono.

Per quanto riguarda l'ftp quando faccio i comandi mget e mput (ad esempio) dove mi mette/preleva i files?

Cosa significano i comandi hash,prompt,bin?

Come faccio a leggere le email via terminale?

Per ora credo di aver finito.
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 15:59   #2
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
Hola a todos.
Apro questo 3d (penso che possa tornare utile a molti utenti) su domande/risposte pronto-uso sul terminale. Anche per dare un "taglio" diverso al forum visto che spesso le domande nelle sezioni apple sono "quasi" sempre le stesse... vorrei cercare di "alzare" un pò il background culturale in primis mio... e forse anche di qualche altro utente interessato.

Io ho iniziato a smanettarci da poco (mi piacerebbe avere il "controllo assoluto" sul mio ibook )
Inizio con un link che ho trovato (completamente in ITALIANO) che magari può tornare utile a qualcuno (spero) per muovere i primi passi verso lo UNIX:

http://www.isinet.it/~marco/unix/index.shtml

Potremo magari sfruttare questo 3d per imparare/insegnare qualcosa,usando una terminoligia terra terra come la usiamo nel forum stesso.

Qualche volontario magari potrebbe iniziare ad alimentare il 3d spiegando cosa sia una shell,perchè si usa,quando usarla ecc ecc...

E intanto io alimento il primo topic ponendo delle domande (che poi effettivamente mi serve sapere).

La prima domanda è: Se io imparo ad usare la BASH e un pinco pallino mi chiede:"Sai usare anche BSD" cosa dovrei rispondere?

Per fare una domanda piu sullo specifico, qualcuno saprebbe spiegarmi le differenze tra telnet,ftp,ssh,scp ecc ecc? Io so ad esempio che ssh è una evoluzione di telnet ma i comandi in fondo sono uguali... magari qualcuno potrebbe anche spiegare perchè/a cosa servono.

Per quanto riguarda l'ftp quando faccio i comandi mget e mput (ad esempio) dove mi mette/preleva i files?

Cosa significano i comandi hash,prompt,bin?

Come faccio a leggere le email via terminale?

Per ora credo di aver finito.
per come la vedo io la domanda che mi viene in mente prima di tutto il resto è: a che me serve il terminale? che ci posso fare che tramite interfaccia mi viene precluso?
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 16:00   #3
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Altre 2 domande....

Se ho una cartella che si chiama "Testi Canzoni" come faccio a inserire il carattere SPAZIO nel terminale?

Se conosco il nome di una cartella ma non ricordo il percorso come ritrovo sta cartella tramite terminale? e' possibile utilizzare il comando FIND?
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 16:03   #4
corrysan
Senior Member
 
L'Avatar di corrysan
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
Hola a todos.
Apro questo 3d (penso che possa tornare utile a molti utenti) su domande/risposte pronto-uso sul terminale. Anche per dare un "taglio" diverso al forum visto che spesso le domande nelle sezioni apple sono "quasi" sempre le stesse... vorrei cercare di "alzare" un pò il background culturale in primis mio... e forse anche di qualche altro utente interessato.

Io ho iniziato a smanettarci da poco (mi piacerebbe avere il "controllo assoluto" sul mio ibook )
Inizio con un link che ho trovato (completamente in ITALIANO) che magari può tornare utile a qualcuno (spero) per muovere i primi passi verso lo UNIX:

http://www.isinet.it/~marco/unix/index.shtml

Potremo magari sfruttare questo 3d per imparare/insegnare qualcosa,usando una terminoligia terra terra come la usiamo nel forum stesso.

Qualche volontario magari potrebbe iniziare ad alimentare il 3d spiegando cosa sia una shell,perchè si usa,quando usarla ecc ecc...

E intanto io alimento il primo topic ponendo delle domande (che poi effettivamente mi serve sapere).

La prima domanda è: Se io imparo ad usare la BASH e un pinco pallino mi chiede:"Sai usare anche BSD" cosa dovrei rispondere?

Per fare una domanda piu sullo specifico, qualcuno saprebbe spiegarmi le differenze tra telnet,ftp,ssh,scp ecc ecc? Io so ad esempio che ssh è una evoluzione di telnet ma i comandi in fondo sono uguali... magari qualcuno potrebbe anche spiegare perchè/a cosa servono.

Per quanto riguarda l'ftp quando faccio i comandi mget e mput (ad esempio) dove mi mette/preleva i files?

Cosa significano i comandi hash,prompt,bin?

Come faccio a leggere le email via terminale?

Per ora credo di aver finito.
Quoto in pieno quest'uomo, ma credo cmq che per fare ciò si debba partire dal basso presumendo che l'utente medio come me non ne capisce un tubo di terminale comandi sintassi ecc.
Quindi come prima cosa bisognerebbe imparare almeno un pò di terminologia di base.

Credo che si possano fare degli argomenti mirati per i più niubbissimi e andando per gradi.
Qualcuno potrebbe partire prevenuto e dire "Studia" ok, ma se devo studiare ditemi almeno dove devo leggere e cosa, datemi almeno un indirizzo preciso, su quale link, almeno cosa devo studiare di preciso, caxxo mica sono indovino se chiedo quii e perchè sono niubbissimo in materia se potevo cavarmela da solo non chiedevo.
Cosi come c'è una guida di dove trovare tutti i software By Mauna non vedo perchè non ci possa essere una guida anche per i niubbissimi su Unix e i suoi misteri, altrimenti Mauna avrebbe potuto scrivere Googolate e trovate quello che volete, si sarebbe tolto il pensiero.
Se io avessi una tale conoscenza credo che aiuterei parecchi niubbi, in fondo ce da capirli, nessuno nasce imparato, anche loro/noi lo siamo stati qualcuno ci ha fatto muovere i primi passi finchè non siamo stati ingrado di cavarcela da soli; ora è arrivato il momento di aiutare gli altri.
Si tratta solo di trovare qualche buon volontario che faccia da professore.

e quindi spero venga accolto questo appello.
Grazie
__________________


iMac 24" IC2D 2,8Ghz Ram 4GB DDR2 800Mhz - MacBook IC2D 2.0Ghz - iPhone 3G 16GB - iPod Video 80GB - iPod Nano 1GB - Nokia N80 - PSP - Playstation 2 - Playstation 3 - TV LCD 37" Full HD - System DD 5.1 DTS 120Watt - Playseats + G25 Logitech

Ultima modifica di corrysan : 03-03-2007 alle 16:13.
corrysan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 16:22   #5
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
http://www.ilmac.net/scuola_di_mac/c...erminale_1.htm

Partite da qui, sono 11 puntate introduttive in italiano.
Poi in generale potete pigliare qualunque guida di BASH e leggervi quella, il 90% delle cose funzionano uguale anche su OS X.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 18:24   #6
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
Quote:
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin Guarda i messaggi
che ci posso fare che tramite interfaccia mi viene precluso?
per esempio puoi sapere da quanto tempo hai il mac acceso digitando uptime e premendo poi Invio.




..molto interessante questo topic, servirebbero anche a me un pò di conoscenze!
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 18:44   #7
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
http://www.ilmac.net/scuola_di_mac/c...erminale_1.htm

Partite da qui, sono 11 puntate introduttive in italiano.
Poi in generale potete pigliare qualunque guida di BASH e leggervi quella, il 90% delle cose funzionano uguale anche su OS X.
Mui bien...
L'ho letto e spolpato per bene (qualcosina in effetti la sapevo già ma mi è stato utile per "chiudere il cerchio"). Mi piace molto come sono descritti i vari comandi... Adoro un linguaggio semplice come quello!Secondo me ogni cosa andrebbe spiegata con quel linguaggio!!

Ora cerchiamo di crescere un po....
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 23:54   #8
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
Hola a todos.
...
Per fare una domanda piu sullo specifico, qualcuno saprebbe spiegarmi le differenze tra telnet,ftp,ssh,scp ecc ecc? Io so ad esempio che ssh è una evoluzione di telnet ma i comandi in fondo sono uguali... magari qualcuno potrebbe anche spiegare perchè/a cosa servono.
...
SSH, FTP, Telnet...
prima di tutto differisce la porta di servizio utilizzata, poi possiamo dire che mentre SSH e Telnet sono 2 protocolli che servono per "pilotare" una macchina, FTP (dall'acronimo File Transfer Protocol) serve a spostare file, cartelle & co.
Per tornare indietro a SSH e Telnet: è vero che i comandi sono uguali ma perché?
Perché, una volta aperta la connessione, quello che vedi dall'altra parte è semplicemente il sistema che stai pilotando.
La differenza sta nel fatto che Telnet non è criptato, mentre SSH sì (e per questo è un pò più sicura).

Sicuramente sono info abbastanza basilari, ma è pur sempre un inizio

Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
...
Come faccio a leggere le email via terminale?
...
Beh, ti basta fare un telnet sulla porta 110 del tuo server di posta (POP3) e la situazione sarà più o meno questa:
telnet pop3.provider.it 110
user username@provider.ir
pw password_della_casella

a questo punto sei dentro e puoi controllare la posta via telnet.
(i comandi non li ricordo tutti, quindi sarà meglio fare una ricerchina su google)
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 17:49   #9
SpoX
Senior Member
 
L'Avatar di SpoX
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 323
lo spazio si fa con il \ es:

cd mia dir -> cd mia\ dir

SpoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 18:00   #10
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da SpoX Guarda i messaggi
lo spazio si fa con il \ es:

cd mia dir -> cd mia\ dir

Oppure vai di virgolette:
cd "mia dir"
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 18:02   #11
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Se ho una cartella che si chiama "Testi Canzoni" come faccio a inserire il carattere SPAZIO nel terminale?
quando in un terminale scrivi l'inizio di un file basta premere il tasto tab e la parola si completa automaticamente!

Quote:
Se conosco il nome di una cartella ma non ricordo il percorso come ritrovo sta cartella tramite terminale? e' possibile utilizzare il comando FIND?
esiste un comando unix chiamato locate! Si basa su un database che naturalmente bisogna aggiornare e ti trova in un istante ogni file presente sul computer! Su linux il comando per aggiornare si chiama updatedb! A volte bisogna crearlo manualmente!


Vorrei dire la mia per quanto riguarda il terminale!
Il terminale è assolutamente uno strumento indispensabile! Penso lo sia anche per il mac! Come neo possessore di un macBook lo uso ancora!
Non esiste cosa che non si possa fare con il mouse che non si possa fare anche con il terminale! Se si ha manualità è più veloce dare comandi tramite terminale che con il mouse! Provate a premere sul vostro terminale due volte di seguito il tato tab e rispondete si! E' la lista dei comandi che potrete dare al vostro mac tramite terminale!
E' qualche annetto che uso linux e la mia conoscenza è ancora all 1 % del terminale(in linux i comandi sono almeno il doppio di quelli del mac )!!

Ultima modifica di clockover : 04-03-2007 alle 18:06.
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 18:19   #12
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
Non esiste cosa che non si possa fare con il mouse che non si possa fare anche con il terminale!
Tranne... tutti i programmi che hanno bisogno del mouse. Voglio vederti a fare fotoritocco sul terminale

Io il terminale non lo disprezzo e lo uso quasi quotidianamente, ma la grande rivoluzione dell'informatica è stata proprio l'avvento delle interfacce grafiche.
Alcune cose è comodo farle in shell perché si fa prima, ma per la maggioranza della gente si può benissimo vivere restando nel mondo delle GUI. Ed è giusto che sia così secondo me. Il terminale è uno strumento potente, se non si è già bravi col resto del computer è meglio lasciarlo dove sta.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 18:33   #13
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Tranne... tutti i programmi che hanno bisogno del mouse. Voglio vederti a fare fotoritocco sul terminale


Quote:
la grande rivoluzione dell'informatica è stata proprio l'avvento delle interfacce grafiche
E' vero anche questo! Ma non dimentichiamoci che tutto parte da un cursore lampeggiante!

Comunque per l'uso che si fa oggi del computer si potrebbe anche non aprirlo mai un terminale! Però non riesco a contarle le volte che per i guai che ho combinato sul computer ho dovuto usare un terminale! E grazie a dio (forse lui non c'entra più di tanto) o meglio a internet (o meglio ai forum), sono riuscito a mettere tutto in ordine!

Forse oggi non serve più di tanto, ma non lo abbandonerò mai!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 23:28   #14
alberto.frz
Member
 
L'Avatar di alberto.frz
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 192
qualcuno di vuoi ha mai usato "apt-get" su linux ubuntu? é possibile la stessa cosa in osx?
__________________
alberto.frz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 23:34   #15
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
http://www.finkproject.org/
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 12:09   #16
alberto.frz
Member
 
L'Avatar di alberto.frz
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
grazie
__________________
alberto.frz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 12:26   #17
[4Gkoobi]
Member
 
L'Avatar di [4Gkoobi]
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dai miei...
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da alberto.frz Guarda i messaggi
qualcuno di vuoi ha mai usato "apt-get" su linux ubuntu? é possibile la stessa cosa in osx?
io su ubuntu lo usavo....molto comodo....
cerca e installa direttamente i file....
ma nn so se per osx ci sia una cosa del genere...
__________________
Desktop :CoolerMaster XCalade690 - Corsair 650W CMPSU-650TX - AMD FX 6350 6-core Vishera 3.9 ghz 14 MB 125 W AM3+ Boxed - Asus m5a97 evo r2.0 - Sapphire dual-x AMD Radeon R9 270X OC - Corsair Vengeance Blue Low Profile 2x4GB ddr3 1600 Mhz CL9 - Seagate HD 80GB SATA +
Seagate Barracuda 7200.11 500GB SATA2 32MB + Crucial SSD M500 120 GB
Smartphone : Huawei G615
[4Gkoobi] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 12:27   #18
[4Gkoobi]
Member
 
L'Avatar di [4Gkoobi]
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dai miei...
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
http://www.ilmac.net/scuola_di_mac/c...erminale_1.htm

Partite da qui, sono 11 puntate introduttive in italiano.
Poi in generale potete pigliare qualunque guida di BASH e leggervi quella, il 90% delle cose funzionano uguale anche su OS X.
ottimo.....mi interessava grazie...
__________________
Desktop :CoolerMaster XCalade690 - Corsair 650W CMPSU-650TX - AMD FX 6350 6-core Vishera 3.9 ghz 14 MB 125 W AM3+ Boxed - Asus m5a97 evo r2.0 - Sapphire dual-x AMD Radeon R9 270X OC - Corsair Vengeance Blue Low Profile 2x4GB ddr3 1600 Mhz CL9 - Seagate HD 80GB SATA +
Seagate Barracuda 7200.11 500GB SATA2 32MB + Crucial SSD M500 120 GB
Smartphone : Huawei G615
[4Gkoobi] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 15:52   #19
piero.tdp
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
Altre 2 domande....

Se ho una cartella che si chiama "Testi Canzoni" come faccio a inserire il carattere SPAZIO nel terminale?

Se conosco il nome di una cartella ma non ricordo il percorso come ritrovo sta cartella tramite terminale? e' possibile utilizzare il comando FIND?
Prima risposta: se vuoi creare una directory con degli spazi, devi far precedere
gli stessi dal carattere "\"; quindi, se vuoi creare una directory che si chiama
"Tua mamma mi sta simpatica", il comando da terminale sara':

# mkdir Tua\ mamma\ mi\ sta\ simpatica

Seconda risposta: per trovare la tua directory dal terminale, senza conoscere il
percorso, i comandi sono:

# cd /
# find . -name NOME_DIR

In generale, sui sistemi unix ogni comando ha una propria pagina di manuale
(o man page), richiamabile tramite il comando "man"; ad esempio "man find" ti
dice vita morte e miracoli (e sintassi) del comando find.

Salut
piero.tdp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 18:42   #20
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Alimentiamo ancora un po questo 3d.
Oggi durante le mie alchime mi è apparsa una scritta (facendo man ls):

WARNING: terminal is not fully functional
- (press RETURN)

E cosa diavolo significa??

Poi un'altra cosa... il TILDE come lo metto? Su win facevo ATL+123 (o una cosa del genere...non ricordo di preciso se questo fosse il tilde o qualche parentesi graffa boh...) Qua come si fa?

Thanx
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v