|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
domanda sui fluidi (aria)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Anche se non so dirti con esattezza il perché, ci scommetterei che comunque la soluzione migliore è mettere la ventola che soffia l'aria sul filtro. Per lo meno è quello che ho notato a fini pratici. Ad ogni modo dipende anche dal sistema di ventilazione, se è un compressore direi che non cambia nulla...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
sono stupido probabilmente
![]() ho dtto la mia per oggi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
ma fosse per?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
gas, nanoparticelle, batteri
![]() ad ogni modo il problema non penso sia quello, lui ha schematizzato il filtro, ma da quello che ho capito chiede semplicemente la differenza tra il filtro posto sul risucchio o sulla pressione dell'aria... Come ho detto prima, da quello che ho potuto osservare con le ventole sui dissipatori (chiaro che non è la stessa cosa ma la situazione è simile) la ventola che butta l'aria sul dissi ha un rendimento migliore, e penso che sia così anche per i filtri. Però non ne sono sicuro, perché in biologia e chimica si usano soprattutto filtri "a risucchio" (vuoto)... ma penso che sia più che altro perché è costruttivamente più semplice |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
fosse tipo una cosa catalittica? ovvero senza accumuli che tappano...e' da un po che sto cercando di elaborare la questione ma non ne esco...
se soffia dentro piglia l'aria solo dal buco sopra...ma ne piglia di piu' se soffia fuori aspira aria da tutta (da tutta no?) la superficie esterna e la sputa fuori da sopra e' un rompicapo e sono quasi sicuro che non e' uguale |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
molti processi in cui vengon sfruttati catalizzatori, utilizzano pressioni piú alte del normale ma é
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
nessuno ha idee?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
imho perchè la ventola che soffia prende l'aria da sopra e la sbatte addosso al filtro
invece se aspira, si accontenta dell'aria che attraversa il filtro, cosa che ne diminuisce l'efficienza, magari si crea una piccola depressione e di aria ne passa meno... no eh? boh
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
pero' se soffia magari e' il contrario...ovvero c'e' troppa pressione e un po esce fuori dalla ventola
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.