|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 8
|
ne sapete qualcosa?
Qui dove lavoro (non vi dico dove ma nel campo dell'informatica...), alcuni miei colleghi moooolto esperti in telecomunicazioni mi hanno parlato dell'utilizzo come tempo macchina del prog. seti@home, effettivamente non risulta che nessuno abbia mai verificato che tipo di informazioni vengono inviate e ricevute dai vari client...
Mi spiegavano che per decriptare una chiave a 40 bit (per intenderci il vecchio standard della posta elettronica) occorrevano circa dieci minuti mentre per le chiavi attuali a 128 bit occorre più tempo macchina e quello dei vari seti ecc. ecc. potrebbe essere un ottimo metodo... Cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha verificato che tipo di pacchetti viaggiano tra i client ed i server? ciao e grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.



















