Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2007, 19:22   #1
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Kubuntu è abbastanza sicura per l'home banking?

salve... vorrei porvi una questione.

secondo voi posso fare affidamento sulla mia kubuntu 6.10 edgy eft dovendo effettuare transazioni online e operando con carte di credito?

non ci sono tool avanzati di diagnostica in stile chkrootkit ma che non siano così elementari?


io sarie orientato a ripassare a mandriva 2007, che mi faceva sentire più protetto in quanto era ricolma di check e verifiche periodiche schedulabili.

che mi consigliate?


____________________________________________________________

specifico che come firewall sono completamente invisibile e rispondo solo a pacchetti relativi a connessioni già stabilite. la cosa che mi ha dato sospetto è stato il trovare i log di sistema completamente vuoti e non funzionanti

Ultima modifica di blackbit : 23-01-2007 alle 20:34.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 09:41   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
la distribuzione se correttamente configurata (niente ftp e ssh attivi verso internet con utente root/root, per intenderci) e regolamente aggiornata è sicuramente sicura.
se vuoi una sicurezza più "attiva" puoi provare a guardare i vari tool di intrusion detection (di cui il più famoso è snort), ma in tutta sincerità mi sembra una approccio esagerato per un utente casalingo.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 11:00   #3
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da kingv
la distribuzione se correttamente configurata (niente ftp e ssh attivi verso internet con utente root/root, per intenderci) e regolamente aggiornata è sicuramente sicura.
se vuoi una sicurezza più "attiva" puoi provare a guardare i vari tool di intrusion detection (di cui il più famoso è snort), ma in tutta sincerità mi sembra una approccio esagerato per un utente casalingo.

le ultime parole famose!

scusa kingv ma quello che dici è fuorviante:
1° _nessun_ sistema è sicuramente sicuro aka invulnerabile!
2° parli di intrusion detection come sicurezza attiva!? lo dice la parola stessa: un tool per riconoscere le intrusioni ... a intrusioni avvenute o tentate

per quanto riguarda il problema di blackbit... nn riesco a individuarlo:

tu vuoi fare operazioni sul tuo conto online via web e pagamenti con carta di credito???

quali possono essere gli eventuali punti critici?

inserisci la password del sito della banca nel tuo browser e un keylogger te la sgama

soluzione ( chkrootkit, rkhunter, ps) controlla tutti i processi

la password può essere "sniffata" tramite rete ... solitamente si usa SSL per rendere le cose + difficili

il sito a cui ti stai connettendo ti puzza di phishing? controlla l'autenticità del certificato SSL

e di paranoie te ne possono venire ancora.... tipo:

e se il sistema è stato compromesso in passato e il rootkit è stato nascosto ( http://www.s0ftpj.org/bfi/dev/BFi12-dev-11 )?

appena finita l'installazione fai hardening con pax, selinux , ricompila il kernel senza i moduli, togli i compilatori

la paranoia ti perseguiterà!

ah.. tra l'altro.. ecco.. mi veniva in mente... e se i pacchetti che installi da mirror non ufficiali contengono rootkit ? debian ad esempio li autentica tutti.... mandriva lo fa?
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 11:39   #4
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
ecco, bort_83 ha centrato il mio discorso

la mia 'preoccupazione' è proprio quella, che qualcuno mi sniffi le password. la mia attenzione inquesto momento è a livello pc, xkè ovviamente le transazioni avvengono tramite ssl con certificati validati.

sto facendo una scansione generale con rkhunter, era proprio quello che cercavo
ok, sistema perfetto
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 11:51   #5
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
segnalo anche questa discussione nel caso rkhunter trovi qualche cosa:

http://www.sikurezza.org/ml/11_05/msg00185.html
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:06   #6
do27
Senior Member
 
L'Avatar di do27
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ivrea/torino
Messaggi: 2793
non è che tu sei uno di quelli che si fa tutte ste paranoie e poi quando paga il conto al ristorante non controlla neanche dove si portano la carta di credito?
do27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:45   #7
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
mah.. io solitamente quando prelevo con il bancomat da un POS controllo che nn ci siano telecamere e digito il codice coprendo con le mani i tasti. A fine operazione solitamente pigio tutti gli altri tasti per evitare che venga scoperto il codice dalle impronte digitali
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 14:07   #8
do27
Senior Member
 
L'Avatar di do27
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ivrea/torino
Messaggi: 2793
io lecco tutti i tasti per sicurezza
do27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 14:22   #9
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da bort_83
le ultime parole famose!

scusa kingv ma quello che dici è fuorviante:
1° _nessun_ sistema è sicuramente sicuro aka invulnerabile!
2° parli di intrusion detection come sicurezza attiva!? lo dice la parola stessa: un tool per riconoscere le intrusioni ... a intrusioni avvenute o tentate

1) chiaro che ogni sistema è vulnerabile, se vuoi un sistema sicuro chiudilo in cassaforte dopo avere tagliato il cavo di rete. Per l'internet banking di un privato cittadino difficilmente servono le stesse misure di sicurezza che per un server che gestisce transazioni online, altrimenti non navigherebbe più nessuno.

2) cercare di individuare i tentativi di intrusione è secondo me sicurezza attiva, in ogni caso un pc su cui è installata bene una distribuzione costantemente aggiornata e su cui non vengono esposti servizi potenzialmente bucabili (http, ssh, ftp ecc.ecc,) è certamente adeguato a essere usato per gestire l'internet banking di un comune mortale. parli di keylogger e possibilità di sniffare le password, sicuramente la possibilità esiste ma non è esattamente banale installarne remotamente uno su una macchina amministrata con un po' di giudizio.
pax e selinux a una macchina che fa solo da client non ti danno sicurezza in più.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v