Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2007, 19:41   #1
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Chiarimento su AMD 32bit con moltiplicatore libero

Sto cercando una cpu AMD a 32bit che abbia il moltiplicatore sbloccato o sbloccabile.

Quello che mi interessa è poterlo modificare a caldo, visto che vorrei adibirlo a muletto pur concedendomi qualche partita a qualche gioco datato di quando in quando.

A quanto ho letto nell'ottima guida di DioBrando gli Athlon XP-M sono sbloccati e prevedono questa possibilità, anche le cpu desktop con core Barton una volta sbloccato il moltiplicatore la prevedono?

Inoltre vedo che le cpu mobile hanno FSB a 133, posso comunque alzarlo a 200 abbassando di conseguenza il moltiplicatore ?

Riassumendo cerco una CPU che abbia una frequenza di lavoro nell'ordine del paio di Ghz ma che quando in idle possa scendere ai minimi termini.
Considerato questo è vantaggioso l'acquisto di un ultra low voltage o di un low voltage ?

Grazie
__________________
:wq
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 10:26   #2
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Aggiungo una domanda:
come funziona il risparmio energetico con processori AMD64?

Ho visto i prezzi dell'usato e in pratica allo stesso prezzo dei barton usati trovo un Sempron64 nuovo, però non ho capito bene se con le cpu AMD a 64 bit è possibile abbassare la frequenza di clock a piacere.
__________________
:wq
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 17:24   #3
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Ho sbagliato forum forse ?
__________________
:wq
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 17:29   #4
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
no sul risparmio energetico degli A64 si parla di tecnologia cool'n'quiet che automaticamente abbassa il moltiplicatore della cpu quando essa è in condizioni di riposo. Se hai una cpu che va a 200*10, il c'n'q te la porta a 200*5 per farti un esempio. Ovviamente nel momento in cui è necessaria piu potenza la frequenza aumenta automaticamente, tu non devi fare niente. Sul funzionamento del c'n'q sui sempron ci sono dei dubbi, alcuni dicono che va altri no. Altro programma utile per gestire il risparmio di energia è Rmclock che trovi sempre in questo sito. il funzionamento è identico al c'n'q con la differenza che puoi settare vari step intermedi...ed è un po' piu "professionale"
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 20:54   #5
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
Quote:
Originariamente inviato da suppaman

Inoltre vedo che le cpu mobile hanno FSB a 133, posso comunque alzarlo a 200 abbassando di conseguenza il moltiplicatore ?



Grazie
certo che puoi!!Per l'utilizzo che vuoi farne fai bene a cercare un athlon xp mobile...
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 08:01   #6
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Grey 7
il funzionamento è identico al c'n'q con la differenza che puoi settare vari step intermedi...
Ma il CnQ è una caratteristica della cpu l'altro è invece un programma, che intendi per "più professionale" o meglio come fai a paragonarle ?

Sul computer cmq monterò linux per cui rmclock non è in lizza.

Quote:
Originariamente inviato da zetec
certo che puoi!!Per l'utilizzo che vuoi farne fai bene a cercare un athlon xp mobile...
L'unica perplessità riguarda... i prezzi dell'usato. Per un barton desktop sono paragonabili a quelli di un Sempron64 nuovo.


A quanto leggo su wikipedia, e io mi fido di wikipedia, i Sempron AM2 dal 3200+ in su hanno CnQ.

Ci sono vincoli di cui tenere conto riguardo al chipset per il supporto del CnQ? Pensavo di prendere nforce 410 o 430.
__________________
:wq
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v