|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
[C] Inserire una variabile letterale
Ciao, vorrei sapere come devo dichiarare una variabile letterale, ovvero in un programmino devo far rispondere Y per yes e N per not
Come la devo dichiarare all'inizio? quando ho delle variabili numeriche con float o altri e queste? Grazie
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Un char quindi ?
char c; |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Quote:
if (c == Y){ printf ("***") ; etc, etc giusto ?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
c == 'Y'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Grazie,
cosa c'è di sbagliato qui invece? Mi dice sintax error before ! if ( a ! 600,a ! 1000, a ! 1250,a ! 1500, a ! 1500,a ! 2000, a ! 3000,a ! 3500, a ! 4000,a ! 5000)
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
|
Quote:
![]() il not usato cosi' non credo abbia molto senso... cosa volevi fare? edit: ho risposto insieme ad antonio28 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Quindi devo scrivere come ha detto il "tony"
![]() Una cosa, hai detto di usare l'and logico, ma io gli devo dire se quel valore a non assume uno di questi valori allora fai questo, forse non è meglio mettere OR, se si , come si fa ![]()
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Trovato la soluzione, ora però mi funziona else: io ho scritto così
if (){ } else if (a==600){ printf ("www"); etc etc perchè non và l'opzione else
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
stgww: mi sembra che tu abbia bisogno di un buon libro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Quote:
Per il mio problema: Allora, io devo utilizzare gli If annidati ( mi sembra che si chiamino così) Dentro -if (***){*** }- c'è qualcosa non è mica vuoto. In pratica provo as piegare cosa devo fare : Se il numero che digiti è diverso da x-y-z, allora scrivi numero sbagliato se invece il muero è uguale a x, scrivi: se è uguale a y, scrivi se è uguale a z scrivi Sono stato più chiaro?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Grazie, appena sono a casa ci provo
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.