|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 157
|
Anti Digital Divide e modem Wi-Fi
Ciao a tutti e buon anno!
Abito nel Mugello (Toscana) in una zona che rientra nel progetto "Anti Digital Divide" e quindi sarei interessato ad attivare Alice Free. L'unica perplessità è nel modem, adeso uso un modem 56k esterno con il Bluetooth per evitare il cavetto telefonico attraverso la stanza e per essere libero di spostarmi col mio portatile, però nell'offerta di Alice Free non compare la possibilità di richiedere un modem Wi-Fi come per la Flat. Posso richiederlo all'operatore nel momento dell'attivazione o per la Free non è proprio previsto? Sarebbe meglio comprare un modem Wi-Fi e richiedere solo il servizio? In questo caso che marca e modello consigliate? Grazie, e scusate per le molteplici domande. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Compratelo e fai prima.
Quello che ti serve è un router ADSL wi-fi. Consiglio -> Netgear DG834G |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 157
|
Grazie per la risposta velocissima.
E' facile configurare il modem non essendoci il cd di configurazione di Alice? Lo chiedo perchè ho già installato una Alice Flat (cablata con cavo) al mio cognato e con il modem in dotazione e l'operazione è molto facile e veloce, non vorrei avere grane nel settare il modem. Ciao. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 157
|
Scusa, ma forse un router non fa al caso mio visto che lo userei con un Alice Free che è a consumo e non flat. Ho visto che per il Netgear DG834G che mi hai consigliato c'è la possibilità di non farlo connettere in automatico all'accensione, ma è un'operazione che vorrei evitare (da fare anche per la disconnessione). Non esistono dei modem ADSL Wi-Fi, solo modem?
Grazie. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
Ti ho consigliato quello perchè è la soluzione più economica e semplice... Se hai la Free basta spegnerlo quando non la usi e accenderlo quando lo usi. Purtroppo il Netgear non ha tasto accensione e spegnimento, quindi dovresti staccare il cavetto dietro; se hai il router a portata di mano non è molto scomodo... Cmq altrimenti ce ne sono anche con interruttore. Cmq nn so quanto convengano le connessioni a consumo... sai 2 E/ora non è mica poco.... già facendo venti minuti al giorno spendi meno con Alice Flat. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 157
|
Perchè con 20 min. al giorno spedo meno con la flat?
Io almeno 1 ora al giorno mi collego. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
Alice Free: 1 ora/giorno * 30 giorni/mese * 2 euro/ora = 60 euro/mese Alice Flat: fisso 19,95 euro/mese Con il più il fatto che con Alice Free puoi scordarti di scaricare dal p2p dato appunto l'alto costo e il fatto che per funzionare bene deve star connesso parecchio tempo prima di iniziare a scaricare. Puoi sempre abbonarti alla Free sfruttare la promozione e qualche giorno prima passare alla Flat (come sto facendo io...). Ultima modifica di subvertigo : 02-01-2007 alle 11:56. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 22
|
Quote:
se ti colleghi per 1 ora al giorno al mese ti viene a costare 60 euro!! con una flat 24h/24h ti costa 20 euro troppo lento!!!! gossh |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.











gossh








