|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
|
una partizione solo per il file di swap?
non ho ancora capito se conviene farla o no.
e se dipende anche dal tipo di sistema operativo. io volevo fare un sistema con 3 partizioni con Win98, Win2000 e WinXP: se faccio una partizione da 1 GB (ho 512Ram) solo per lo swap, questa può essere usata indifferentemente da ciascun sistema operativo.... insomma vale la pena o no?
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer. Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Ma a che ti serve?
Di Ram ne hai abbastanza, mi pare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
|
a che serve?
spero di non aver problemi, ma appunto chiedevo se fosse utile o meno: ovviamente il problema si pone con Photoshop e Premiere... insomma con file di grosse dimensioni...
credo....
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer. Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
Se metti a 0 il file di swap si potrebbero avere problemi ad esempio con alcuni tipi di stampante, e altre cose simili.
Io ho fatto così, avendo 3 banchi da 256 MB: Ho creato un disco ram da 256 Mb con un'apposita utility, e ho destinato questa unità solo per il file di swap. I restanti 512 sono RAM. Va come un razzo da Aprile e non ho mai avuto problemi di sorta. Trovi tutto su Wintricks.it. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.