Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2006, 19:02   #1
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1606
Dubbio sulle assicurazioni

Mia moglie qualche tempo fa ha avuto un incidente con l'automobile.
La sua macchina è stata scaraventata di qualche metro da un tizio con una jeep che non si è fermato allo stop.

La nostra macchina è da buttare, il tizio s'è beccato un bel -5 punti sulla patente dai vigili + multa, però cmq di fatto c'abbiamo rimesso noi.

La sua assicurazione ci ha valutato la macchina 500 euro (da quanto ha detto il carroziere dopoa ver appurato i 3500 euro di danni, ha detto che è da rottamare).

Ora c'è mio suocero sostiene che mia moglie dovrebbe inviare la denuncia alla NOSTRA assicurazione per avvisarla dell'incidente e prendere i soldi da loro, che poi si rifaranno sull'assicurazione del tizio... vi sembra che funga così ?
(io non lo so onestamente)
mia moglie ha chiamato l'assicurazione NOSTRA la quale gli ha detto che poiché la colpa è del tizio loro non devono assolutamente ricevere niente, e impicciarsi di nulla.

mio suocero s'è incazzato con noi dicendo che non capiamo un cazzo e che non abbiamo un assicurazione seria

qualcuno può spiegarmi bene come funziona?

grazie.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 19:11   #2
Sergio1986
Member
 
L'Avatar di Sergio1986
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Senigallia (AN)...... Moto: avevo un 636 05..... Auto: bmw 320 coupè
Messaggi: 300
ha ragione tua moglie

metti di mezzo un avvocato
__________________
BMWPASSION.COM
questa è la coccia che fa trapiantare il vaso
Sergio1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 19:11   #3
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
Mia moglie qualche tempo fa ha avuto un incidente con l'automobile.
La sua macchina è stata scaraventata di qualche metro da un tizio con una jeep che non si è fermato allo stop.

La nostra macchina è da buttare, il tizio s'è beccato un bel -5 punti sulla patente dai vigili + multa, però cmq di fatto c'abbiamo rimesso noi.

La sua assicurazione ci ha valutato la macchina 500 euro (da quanto ha detto il carroziere dopoa ver appurato i 3500 euro di danni, ha detto che è da rottamare).

Ora c'è mio suocero sostiene che mia moglie dovrebbe inviare la denuncia alla NOSTRA assicurazione per avvisarla dell'incidente e prendere i soldi da loro, che poi si rifaranno sull'assicurazione del tizio... vi sembra che funga così ?
(io non lo so onestamente)
mia moglie ha chiamato l'assicurazione NOSTRA la quale gli ha detto che poiché la colpa è del tizio loro non devono assolutamente ricevere niente, e impicciarsi di nulla.

mio suocero s'è incazzato con noi dicendo che non capiamo un cazzo e che non abbiamo un assicurazione seria

qualcuno può spiegarmi bene come funziona?

grazie.
rivolgiti ad un buon avvocato, non esiste un incongruenza così grossa tra quello che dice il carrozziere e quello che dice il perito, la differenza al massimo è di 400-500 € che ci può stare ma 3000 € di differenza mi pare esageratto
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 19:19   #4
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1606
uhm no aspettate nella fretta forse mi sono speigato male...

la macchina è stata portata dal carrozziere il quale c'ha detto che il danno per aggiustarla è di 3500 euro... ma siccome la macchina ha 11 anni, l'assicurazione del tizio copre fino a 500 che è il valore della Punto.
Quindi ci conviene rottamarla.

ps: la mia domanda se forse non si è capita, vorrei sapere se noi dobbiamo inviare la documentazioni alla nostra assicurazione la quale dovrà anticipare i famosi 500 euro che poi recupererà dall'altra assicurazione. Oppure la nostra assicurazione non dobbiamo proprio consultarla visto che abbiamo ragione ?
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|

Ultima modifica di massimo78 : 29-12-2006 alle 19:26.
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 19:39   #5
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
Ciao Massimo...a mio sorella capitò proprio una cosa del genere...

Un tipo l'ha centrata in pieno, e la y10 riportò danni per 1000 euro. Ma essendo il valore dell'auto nullo gli rimborsarono a forfait 500 euro. QUesto perchè ti risarciscono il valore del mezzo nel caso in cui le spese di riparazione lo superino. Al che allora, oltre ai danni fisici (che comuqnue fortunatamente erano roba di poco conto...7 giorni di collare) mia sorella si è fatta rimborsare il passaggio di proprietà per l'acquisto della nuova macchina, i prezzi dei biglietti autobus/treno e taxi che ha dovuto prendere a causa della mancanza del mezzo. Morale: risarcimento di 1025 euro. E siamo andati a ridere in faccia alla simpatica assicurazione.

Edit: dimenticavo...nella richiesta di risarcimento ha inserito anche il costo della rottamazione.


Benchè giusto da un punto di vista legale (si rifanno alle norme generali sui sulle obbligazioni ex codice civile), questa pratica delle assicurazioni è a dir poco scandalosa....
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix

Ultima modifica di mikeshare78 : 29-12-2006 alle 19:41.
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 19:44   #6
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Massi, non ho tempo per leggere tutto, ma se ti serve un avvocato ti presto la mia avvocatessa, che sarà felice di patrocinarvi Chiamami, in caso

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 20:05   #7
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
Mia moglie qualche tempo fa ha avuto un incidente con l'automobile.
La sua macchina è stata scaraventata di qualche metro da un tizio con una jeep che non si è fermato allo stop.

La nostra macchina è da buttare, il tizio s'è beccato un bel -5 punti sulla patente dai vigili + multa, però cmq di fatto c'abbiamo rimesso noi.

La sua assicurazione ci ha valutato la macchina 500 euro (da quanto ha detto il carroziere dopoa ver appurato i 3500 euro di danni, ha detto che è da rottamare).

Ora c'è mio suocero sostiene che mia moglie dovrebbe inviare la denuncia alla NOSTRA assicurazione per avvisarla dell'incidente e prendere i soldi da loro, che poi si rifaranno sull'assicurazione del tizio... vi sembra che funga così ?
(io non lo so onestamente)
mia moglie ha chiamato l'assicurazione NOSTRA la quale gli ha detto che poiché la colpa è del tizio loro non devono assolutamente ricevere niente, e impicciarsi di nulla.

mio suocero s'è incazzato con noi dicendo che non capiamo un cazzo e che non abbiamo un assicurazione seria

qualcuno può spiegarmi bene come funziona?

grazie.
Quello di cui parli è l'indennizzo diretto: si viene liquidati dalla propria assicurazione che poi provvede a rivalersi su quella del colpevole. In teoria servirebbe ad accorciare i tempi (incivili e scandalosi) di risarcimento, sono anni che ANIA e governi di turno ne parlano ma non so se poi se ne sia fatto effettivamente qualcosa.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 21:23   #8
elbompr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: http://elbompr.splinder.it
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Quello di cui parli è l'indennizzo diretto: si viene liquidati dalla propria assicurazione che poi provvede a rivalersi su quella del colpevole. In teoria servirebbe ad accorciare i tempi (incivili e scandalosi) di risarcimento, sono anni che ANIA e governi di turno ne parlano ma non so se poi se ne sia fatto effettivamente qualcosa.
ad ogni modo è un accordo fra le controparti ovvero fra una assicurazione e l ' altra . a mio modo di vedere l avvocato NON occorre
elbompr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 23:21   #9
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1606
quindi non ho capito, mia moglie deve prendere i soldi dall'assicurazione del tizio oppure dalla nostra ?
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 09:26   #10
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
quindi non ho capito, mia moglie deve prendere i soldi dall'assicurazione del tizio oppure dalla nostra ?
Io ho avuto un incidente per colpa non mia. Ho fatto il preventivo con il mio carroziere di 600,00 euro. La mia assicurazione (online genialloyd) mi ha datto i soldi in una settimana.
Ti consiglio di cambiare assicurazione.
Comunque la TUA assicurazione dovrebbe darti i soldi, invia una lettera alla TUA assicurazione con il preventivo del TUO carroziere chiedendo i soldi.
Ciao
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 09:28   #11
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Quello di cui parli è l'indennizzo diretto: si viene liquidati dalla propria assicurazione che poi provvede a rivalersi su quella del colpevole. In teoria servirebbe ad accorciare i tempi (incivili e scandalosi) di risarcimento, sono anni che ANIA e governi di turno ne parlano ma non so se poi se ne sia fatto effettivamente qualcosa.
Già, la mia assicurazione fa l'indenizzo diretto.
Cercate un'assicurazione con indenizzo diretto.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 10:08   #12
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1606
ah quindi èpossibile che la mia assicurazione non faccia l'indennizzo diretto
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 10:14   #13
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da mikeshare78
Ciao Massimo...a mio sorella capitò proprio una cosa del genere...

Un tipo l'ha centrata in pieno, e la y10 riportò danni per 1000 euro. Ma essendo il valore dell'auto nullo gli rimborsarono a forfait 500 euro. QUesto perchè ti risarciscono il valore del mezzo nel caso in cui le spese di riparazione lo superino. Al che allora, oltre ai danni fisici (che comuqnue fortunatamente erano roba di poco conto...7 giorni di collare) mia sorella si è fatta rimborsare il passaggio di proprietà per l'acquisto della nuova macchina, i prezzi dei biglietti autobus/treno e taxi che ha dovuto prendere a causa della mancanza del mezzo. Morale: risarcimento di 1025 euro. E siamo andati a ridere in faccia alla simpatica assicurazione.

Edit: dimenticavo...nella richiesta di risarcimento ha inserito anche il costo della rottamazione.


Benchè giusto da un punto di vista legale (si rifanno alle norme generali sui sulle obbligazioni ex codice civile), questa pratica delle assicurazioni è a dir poco scandalosa....
è sempre possibile una cosa del genere: invece del rimborso forfettario chiedere il rimborso spese sostenute? siete dovuti ricorrere all'avvocato?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 10:23   #14
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
è sempre possibile una cosa del genere: invece del rimborso forfettario chiedere il rimborso spese sostenute? siete dovuti ricorrere all'avvocato?
L'avvocato (che era un conoscente di famiglia) ci è servito solo per "alzare la voce", ossia per scrivere la lettera di richiesta di risarcimento all'assicurazione. Non so se sia sempre possibile farlo...
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 10:42   #15
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da elbompr
ad ogni modo è un accordo fra le controparti ovvero fra una assicurazione e l ' altra . a mio modo di vedere l avvocato NON occorre
Per esperienza personale ormai quando ci sono di mezzo le assicurazioni l'avvocato va mosso di default: a fronte dei premi esosi che paghiamo, cercano sempre di non risarcire o di liquidare meno del dovuto. Io ci ho messo quasi 9 mesi e solo dopo l'intervento dell'avvocato per avere il risarcimento di un danno subito mentre la mia auto era parcheggiata, figuriamoci che dubbi di dinamica potevano esserci.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 11:06   #16
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
ah quindi èpossibile che la mia assicurazione non faccia l'indennizzo diretto
Dovrai chiedere a loro, chi sono?.
La mia fa l'indenizzo diretto.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 18:14   #17
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
X l'indenizzo diretto dipende da caso a caso. Sul contratto ci dovrebbero essere scritte le clausole nei quali si puó applicare e anche i tempi massimi di rimborso.
Per esempio se c'é la constatazione amichevole, non ci sono feriti e il danno é inferiore a xxx euro (dipenda da assicurazione) allora dovrebbe rimborsarti la tua assicurazione.
Ma non esiste una regola uguale per tutte. Magari nel tuo contratto c'é pure una clausola che dice che se c'é la luna piena il rimborso diretto non si applica
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 23:13   #18
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1606
Allora oggi ho parlato con mia madre che ha la mia stessa assicurazione mi ha spiegato le cose come stanno.

Quando si fa un incidente con la nostra assicurazione, in caso di cid o in caso si voglia procedere con un loro avvocato (che quindi i soldi li pigli sicuri) l'indennizzo diretto è applicabile, in quanto comunque si tratta di piccole somme.

Dal momento in cui avevamo ragione noi, e abbiamo messo un avvocato esterno per gestire la cosa, la mia assicurazione è pressoché fuori.

credo sia così la questione...
cmqmi avete dato un idea, quando vedremo l'avvocato parleremo dell'eventualità di farci risarcire i soldi della rottamazione + passaggio di proprietà quantomeno limitiamo il danno.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v