Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2006, 17:43   #1
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
[MATLAB]: alcuni comandi capricciosi

Ciao a tutti, sto seguendo alcune guide su internet per studiare i sitemi tramite matlab, ma talvolta i comandi non danno quello sperato:che devo fare?
per esempio ora in questo momento stavo seguendo un pò http://www.ladispe.polito.it/FondAut...oneMatlab1.pdf

Codice:
>> T = 0 : 0.01 : 5;
>> U= sin(T);
>> num=[1 2 3]; den=[2 3];
>> SYS=tf(num,den)
 
Transfer function:
s^2 + 2 s + 3
-------------
   2 s + 3
 
>> lsim(SYS,U,T)
??? Error using ==> rfinputs
Not supported for non-proper models.
che vuole?
stavo seguendo http://www.ladispe.polito.it/FondAut...oneMatlab1.pdf


anche qui
Codice:
>> num=[1 2 3]; den=[2 3];
>> SYS=tf(num,den);
>> SYS=tf(num,den)
 
Transfer function:
s^2 + 2 s + 3
-------------
   2 s + 3
 
>> step(SYS)
??? Error using ==> rfinputs
Not supported for non-proper models.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 22:04   #2
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Pare che si arrabbi perchè il sistema da te inserito non è proprio:
Un sistema è strettamente proprio se il grado del numeratore è maggiore di quello del denominatore, è proprio se i due gradi sono uguali
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 23:11   #3
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
è vero funziona così, grazie

però andando aveanti sono sorti dubbi

sul secondo pezzettino di codice aggiustando come da te suggeritomi
se metto
Codice:
step(sys)
oppure
Codice:
step(num,den,t)
ho differenti uscite: perchè? i dati non sono sempre quelli?



e poi se antepongo ad uno di questi due comandi [y,t]=
cioè
Codice:
[y,t]=step(sys)
plot(y,t)
La guida dice: così facendo memorizzo l'evoluzione dell'uscita y ed il vettore dei tempi: ma che significa praticamente?cioè cosa vedo dal grafico?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 09:37   #4
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
ti consiglio di dare un bell'
Codice:
help step
per avere la guida del comando step
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 09:46   #5
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
l'ho vista, ma praticamente cosa sono,e cosa cambia, non so riuscito a capirlo.
tu non l'hai mai usato questo comando?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 10:28   #6
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Codice:
step(SYS)
mostra la risposta allo scalino del sistema SYS ma puoi ottenere la stessa cosa con
Codice:
setp(num,den)
Se aggiungi il parametro t alle funzioni precedenti definisci tu su che tempi vuoi che venga calcolato, senza sceglie lui anche i tempi
Codice:
step(SYS,t)
setp(num,den)
Con
Codice:
[y,t]=step(sys)
invece al posto di stampare a video il grafico memorizzi i valori di y e t nei due vettori per poi utilizzarli in seguito
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 10:36   #7
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ok ,per la prima parte
Quote:
Originariamente inviato da wisher
Codice:
step(SYS,t)
step(num,den)
Con
Codice:
[y,t]=step(sys)
invece al posto di stampare a video il grafico memorizzi i valori di y e t nei due vettori per poi utilizzarli in seguito
ma se faccio plot cosa vedo in "pratica"? nella vita reale?
i valori delle uscite in base al tempo?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 10:53   #8
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Si, in tutti i casi vedi il movimento forzato dell'uscita in risposta allo scalino, il tutto nel tempo
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 10:56   #9
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da wisher
Si, in tutti i casi vedi il movimento forzato dell'uscita in risposta allo scalino, il tutto nel tempo
che però è una cosa diversa poichè
Codice:
step(SYS)
rappresenta la risposta al gradino (quindi risposta forzata anche essa)

mentre
Codice:
[y,t]=step(SYS)
è l'uscita che è diversa dalla risposta
giusto?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 11:04   #10
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Dovrebbero essere la stessa cosa, il problema è che tu fai
Codice:
plot(y,t)
mentre il comando corretto è
Codice:
plot(t,y)
Prima devi mettere l'asse dei tempi, poi i valori in funzione del tempo
Dall'help di plot
Quote:
PLOT(X,Y) plots vector Y versus vector X
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 11:28   #11
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ok e quindi lo steso ordine anche quando metto [t,y]=....?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 11:32   #12
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
ok e quindi lo steso ordine anche quando metto [t,y]=....?
no,quello è corretto
Quote:
[Y,T] = STEP(SYS) returns the output response Y and the time
vector T used for simulation.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 11:33   #13
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
a ok provo
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 11:49   #14
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
mi trovo, ok funziona, grazie, spero che con l'andare avanti non ci siano prob.
grazie
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 13:42   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da wisher
Pare che si arrabbi perchè il sistema da te inserito non è proprio:
Un sistema è strettamente proprio se il grado del numeratore è maggiore di quello del denominatore, è proprio se i due gradi sono uguali
Vedo che il corso di Fondamenti di Automatica serve a qualche cosa.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 14:46   #16
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ma linspace cosa serve?
cioè so che
Codice:
x=linspace(0.01,100,1000)
crea un vettore di 1000 elementi compresi tra 0.01 e 100 .
ma quindi è come quando si definisce un vettore di tempi? solo cambaindo formalismo?
e se così perchè si usa: come faccio a capire quando usare l'uno o l'altro?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 03-01-2007 alle 17:21.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 11:25   #17
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
nessuno?
è l'ultima cosa che mi serve :help
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 12:10   #18
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
ma linspace cosa serve?
cioè so che
Codice:
x=linspace(0.01,100,1000)
crea un vettore di 1000 elementi compresi tra 0.001 e 1000 .
ma quindi è come quando si definisce un vettore di tempi? solo cambaindo formalismo?
e se così perchè si usa: come faccio a capire quando usare l'uno o l'altro?
nota che nel vettore dei tempi con t=Aasso:B definisci il passo, in linspace definisci il numero dei punti che vuoi ottenere
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 18:02   #19
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
grazie 1000 ragazzi

volendo creare 2 comandi equivalenti
linspace(0,5,500) è equivalente a t=0:0,01:5?


è possibile mettere in una stessa figura + grafici? per esempio step, lsim,impulse?
il prog su cui stavo ragionado è sempre quello
Codice:
>> t=0:0.01:5;
>> u=sin(t);
>> num=[1,2];den=[3 2 1];
>> sys=tf(num,den)
 
Transfer function:
     s + 2
---------------
3 s^2 + 2 s + 1
 
>> [residui,poli]=residue(num,den)

residui =

   0.1667 - 0.5893i
   0.1667 + 0.5893i


poli =

  -0.3333 + 0.4714i
  -0.3333 - 0.4714i

>> [a,b,c,d]=tf2ss(num,den)

a =

   -0.6667   -0.3333
    1.0000         0


b =

     1
     0


c =

    0.3333    0.6667


d =

     0
>> lsim(sys,u,t),grid,xlabel('t[sec]'),ylabel('[y(t)]'),title('risposta di un sistema LTI');
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 03-01-2007 alle 18:11.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 19:22   #20
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
guardati le funzioni
hold on
per continuare a plottare i grafici sulla stessa finestra
Se invece vuoi uno spazio per grafico guardati subplot
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v