Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2006, 03:24   #1
nlvfreestyler
Member
 
L'Avatar di nlvfreestyler
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Anzio
Messaggi: 143
Posso fare a meno di windows?

Come da titolo. Posso eliminare per sempre windows dal mio boot e dalla mia vita avviando quei programmi/giochi che mi servono direttamante su linux?

Se la risposta è si (ed io spero che lo sia) come posso fare?
nlvfreestyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 11:42   #2
ulisse66
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 64
con linux si può fare di tutto e quanto ad affidabilità e velocità non ha nulla da invidiare a windows, però, per i giochi vi sono dei problemi che non sono dovuti a linux ma da coloro che li progettano. infatti, essendo windows il s.o. più diffuso (perchè te lo vendono preinstallato nei pc), i giochi sono creati per questo s.o..
tuttavia esiste wine che "emula" l'ambiente windows e qualche gioco gira su linux.
a parte i giochi, ma credo che il fine primario di un pc non sia solo ludico, linux fa tutto. il mio consiglio è quello di leggere qualcosa sulle distribuzioni basate su linux (linux da zero è un ottimo inizio ma trovi tanto materiale su google: http://erlug.linux.it/linuxdazero/) e poi semmai provi ad installarne una, magari provi le live cd che ti consentono di testare la distro senza installarla.
non avere fretta, leggi ed informati, perchè ti troverai di fronte un s.o. che non ha niente a che vedere con quello a cui sei/ci hanno abituato fino ad oggi, ma se veramente linux ti piace ed hai voglia di imparare, cancellerai per sempre la partizione del tuo hd dove c'è windows
ulisse66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 15:11   #3
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
ormai è una faq.
secondo me no. questo non vuol dire che con linux non puoi fare tutto quello che fai con windows (anche se per certe applicazioni è così), ma semplicemente che, non essendo disponibili i miliardi di applicazioni che ci sono sotto windows, per fare alcune cose al limite ci metterai più tempo.
ti faccio un esempio pratico. in questi giorni sto smanettando con i miei mp3. se non ci fosse quel programma per windows che si chiama mp3tag non avrei saputo dove mettere le mani per catalogarmi tutti i miei mp3, perchè ci avrei messo una vita... invece ho avviato windows in una macchina virtuale vmware e mp3tag legge/scrive direttamente sulle mie partizioni reiserfs grazie ad un collegamento di rete (virtuale) con samba.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 19:06   #4
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
devi giocare usa windows

devi fare qualsiasi altra cosa all'infuori del giocare? usa linux

PS. benvenuto tra i linuxiani
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 19:09   #5
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ormai è una faq.
secondo me no. questo non vuol dire che con linux non puoi fare tutto quello che fai con windows (anche se per certe applicazioni è così), ma semplicemente che, non essendo disponibili i miliardi di applicazioni che ci sono sotto windows, per fare alcune cose al limite ci metterai più tempo.
ti faccio un esempio pratico. in questi giorni sto smanettando con i miei mp3. se non ci fosse quel programma per windows che si chiama mp3tag non avrei saputo dove mettere le mani per catalogarmi tutti i miei mp3, perchè ci avrei messo una vita... invece ho avviato windows in una macchina virtuale vmware e mp3tag legge/scrive direttamente sulle mie partizioni reiserfs grazie ad un collegamento di rete (virtuale) con samba.
operazione interessantissima quella del vmware ke scrive sulla partizione collegata grazie a samba, ma nn scordare ke ilsensine ti ha fatto uno script bash apposta x permetterti quell'operazione, quindi nn dimentikiamoci il bello di questo sistema gnu/linux: la possibilità di adattarlo alle nostre esigenze
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 19:47   #6
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da -AnDrEw-88-
operazione interessantissima quella del vmware ke scrive sulla partizione collegata grazie a samba, ma nn scordare ke ilsensine ti ha fatto uno script bash apposta x permetterti quell'operazione, quindi nn dimentikiamoci il bello di questo sistema gnu/linux: la possibilità di adattarlo alle nostre esigenze
no... lo script che mi ha postato ilsensine serve a ricodificare gli mp3 presenti in una cartella, non di certo ad editarne i tag o a rinominarli in massa (secondo i valori dei tag)...
anzi, ciò che faccio attraverso lo script avrei potuto farlo benissimo da windows, e magari usando anche qualche toolletto grafico personalizzabile, tuttavia ho preferito farlo da linux riducendo l'utilizzo di windows solo all'indispensabile...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 19:48   #7
ulisse66
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 64
per fare alcune cose ci metterai più tempo, daccordo, ma con il vantaggio che difficilmente con linux perderai il tuo lavoro con crash di sistema come di solito avviene con windows. eppoi il sw open source che oggi non trovi per determinate cose lo potresti trovare domani (e non per modo di dire) perchè la comunità internazionale lavora di continuo per creare e/o migliorare i programmi!
linux è un mondo a se dove tutto è svincolato da politiche commerciali e tutto ha un senso: la stabilità e la funzionalità del software.
ulisse66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 20:01   #8
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
no... lo script che mi ha postato ilsensine serve a ricodificare gli mp3 presenti in una cartella, non di certo ad editarne i tag o a rinominarli in massa (secondo i valori dei tag)...
loooooooooooooooool vero! hauhuahuahuahu ke figuraccia
(trall'altro stavo provando ank'io a farti lo scriptino ) cmq c'è un programma x i tag mp3 sotto linux...nn ricordo il nome...appena torno a casa te lo posto
ciaux

EDIT: JuK o EasyTAG
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User

Ultima modifica di -AnDrEw-88- : 20-12-2006 alle 21:48.
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 00:53   #9
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ormai è una faq.
secondo me no. questo non vuol dire che con linux non puoi fare tutto quello che fai con windows (anche se per certe applicazioni è così), ma semplicemente che, non essendo disponibili i miliardi di applicazioni che ci sono sotto windows, per fare alcune cose al limite ci metterai più tempo.
ti faccio un esempio pratico. in questi giorni sto smanettando con i miei mp3. se non ci fosse quel programma per windows che si chiama mp3tag non avrei saputo dove mettere le mani per catalogarmi tutti i miei mp3, perchè ci avrei messo una vita... invece ho avviato windows in una macchina virtuale vmware e mp3tag legge/scrive direttamente sulle mie partizioni reiserfs grazie ad un collegamento di rete (virtuale) con samba.
Fa quello che ti serve? http://pwp.netcabo.pt/paol/tagtool/
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 08:05   #10
nlvfreestyler
Member
 
L'Avatar di nlvfreestyler
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Anzio
Messaggi: 143
Scusate.. forse è colpa mia. Non ho mai dichiarato che uso kubuntu dapper già da diverso tempo.

Per me non è più fatto di scegliere come avvicinarmi a linux ma di decidermi a separarmi totalmente da windows

Poi leggendo le notizie sulla TC che stanno ideando microsoft e compari mi viene ancora più voglia di mandarli in quel posto in pianta stabile.

Edit. Ma sta cosa dei tag mp3 non la fa lo stesso amarok? Io li modifico tanto bene da amarok stesso anche in gruppi.

Ultima modifica di nlvfreestyler : 21-12-2006 alle 08:13.
nlvfreestyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 09:22   #11
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
Quote:
Originariamente inviato da nlvfreestyler
Scusate.. forse è colpa mia. Non ho mai dichiarato che uso kubuntu dapper già da diverso tempo.

Per me non è più fatto di scegliere come avvicinarmi a linux ma di decidermi a separarmi totalmente da windows

Poi leggendo le notizie sulla TC che stanno ideando microsoft e compari mi viene ancora più voglia di mandarli in quel posto in pianta stabile.

Edit. Ma sta cosa dei tag mp3 non la fa lo stesso amarok? Io li modifico tanto bene da amarok stesso anche in gruppi.
io ho usato la prima distro un'anno e mezzo fa e da maggio '06 nn uso + windows , l'unico sacrificio è stato quello dei gioki. anke se ormai gioco poco e niente tengo installati diablo2, age2tc e fm06

si, anke amarok gestisce i tag
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 11:03   #12
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Fa quello che ti serve? http://pwp.netcabo.pt/paol/tagtool/
grazie è molto buono!
non ha la funzione di generare tag partendo dal nome del file ma già così com'è va benissimo. per questo compito farò a meno di windows!
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 12:54   #13
aik
Member
 
L'Avatar di aik
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
grazie è molto buono!
non ha la funzione di generare tag partendo dal nome del file ma già così com'è va benissimo. per questo compito farò a meno di windows!
C'è anche Ex-Falso che fa parte della suite audio QuodLibet...ti permette anche di generare tag partendo dal nome del file...

http://www.sacredchao.net/quodlibet
aik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 13:08   #14
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da aik
C'è anche Ex-Falso che fa parte della suite audio QuodLibet...ti permette anche di generare tag partendo dal nome del file...

http://www.sacredchao.net/quodlibet
ho trovato pochi minuti fa il programma che fa al caso mio. si chiama easytag http://easytag.sourceforge.net/
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 13:12   #15
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
Quote:
Originariamente inviato da -AnDrEw-88-
loooooooooooooooool vero! hauhuahuahuahu ke figuraccia
(trall'altro stavo provando ank'io a farti lo scriptino ) cmq c'è un programma x i tag mp3 sotto linux...nn ricordo il nome...appena torno a casa te lo posto
ciaux

EDIT: JuK o EasyTAG
nn x dire niente ma qualcuno te l'aveva suggerito
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v