Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2006, 10:47   #1
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Aiutatemi a fare il menù per capodanno :D

Quest'anno, il capodanno lo organizzo io, e quindi mi spetta anche la decisione del menù e la parte realizzativo-culinaria

Avevo pensato di fare un menù a tema, e il tema è l'alcool quindi sto cercando ricette a base di alcool.. la prima che m'è venuta in mente sono le pennette alla vodka, ma poi niente più nulla...
vorrei strutturarlo così:

Antipasti vari (magari all'alcool)

Primo Pennette alla vodka

Secondo qualcosa di particolare all'alcool

Grigliata mista costarelle e salsicce (non hanno alcool, ma le annaffieremo con abbondante vino rosso )

Contorno

Dolce

Lenticchie a mezzanotte



voi conoscete qualche ricetta? :P
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 10:50   #2
Saturos
Senior Member
 
L'Avatar di Saturos
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
quintali di lesso con la pearà e quintali di vino da berci dietro se vuoi stare sul grezzo ma efficace :P
Saturos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 10:54   #3
Bollita
Senior Member
 
L'Avatar di Bollita
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
ma non puoi fare qualcosa di normale e fare il menu dei vini o delle cose da bere?
__________________
vendo aria fritta e chicchirillò appesi a un filo!!!!!
Bollita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 10:57   #4
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da Bollita
ma non puoi fare qualcosa di normale e fare il menu dei vini o delle cose da bere?
pellox e normale non stanno bene vicini
i miei amici lo sanno, e sanno anche che li aspetta qualcosa di inusuale, perchè deluderli?
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 10:58   #5
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
per il primo potrei suggerire anche risotto alla birra o al vino rosso
come secondo scaloppine al marsala (la prima cosa che mi è venuta in mente)
stufato alla birra stout: http://www.areabirra.it/ricette/ricetta.asp?id=24
altrimenti, un buon brasato al barolo

comunque, QUI trovi un po' di ricette con la birra

il formaggio, ovviamente un imbriago (formaggio impregnato nel vino rosso)

per il dolce, una zuppa inglese con i biscotti MOLTO BEN impregnati di alchermes, oppure Bomba Al Curacao (http://ricette-cucina.massimol.it/ri...acao_2621.html) o i classici babà
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 11:04   #6
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da mailand
per il primo potrei suggerire anche risotto alla birra o al vino rosso
come secondo scaloppine al marsala (la prima cosa che mi è venuta in mente)
stufato alla birra stout: http://www.areabirra.it/ricette/ricetta.asp?id=24
altrimenti, un buon brasato al barolo

comunque, QUI trovi un po' di ricette con la birra

il formaggio, ovviamente un imbriago (formaggio impregnato nel vino rosso)

per il dolce, una zuppa inglese con i biscotti MOLTO BEN impregnati di alchermes, oppure Bomba Al Curacao (http://ricette-cucina.massimol.it/ri...acao_2621.html) o i classici babà

sei un mito
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 11:45   #7
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
sei un mito
modestamente
comunque rincaro la dose...
http://www.buonissimo.org/ricette/806_agrumi.asp

cmq se cerchi in rete "ricette" seguito da qualsiasi alcoolico ne trovi a vagonate

a proposito, una volta ho preparato un risotto con verdure, scamorza affumicata e birra, da leccarsi i baffi
non trovo la ricetta, cmq fai soffriggere fagiolini, carote (tagliati fini) e piselli con un po' di cipolla, aggiungi un po' di birra e lasci asciugare, quindi aggiungi il riso e lo tieni sempre umido con brodo (di carne eccellente, altrimenti di dado va benissimo). verifica come stai a sale, eventualmente aggiungi del dado direttamente nel riso. verso la fine della cottura, aggiungi ancora un po' di birra, la fai asciugare un po' e aggiungi una noce di burro (per mantecare) e della scamorza affumicata a dadini. non appena la scamorza si scioglie, il riso è pronto.
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 11:46   #8
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
fagli la minestra 'ncol battuto e il tiramisù
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 11:48   #9
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
poenta e osei
poenta e bacala'
poenta e sopressa
poenta e scopeton
poenta e formajo grana


Ciaozoaioza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:03   #10
Mavel
Senior Member
 
L'Avatar di Mavel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
poenta e osei
poenta e bacala'
poenta e sopressa
poenta e scopeton
poenta e formajo grana


Ciaozoaioza
Dieta varia ed equilibrata
__________________
Battletag: Mavel72#2336
Mavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:10   #11
Bollita
Senior Member
 
L'Avatar di Bollita
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
pellox e normale non stanno bene vicini
i miei amici lo sanno, e sanno anche che li aspetta qualcosa di inusuale, perchè deluderli?
allora di secondo filetto al vino di dolce il tiramisù o la bavarese al vinsanto (na cosa che non a tutti piace ) di antipasto boh fai il martini con le olive dentro
__________________
vendo aria fritta e chicchirillò appesi a un filo!!!!!
Bollita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:12   #12
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
Quote:
Originariamente inviato da Mavel
Dieta varia ed equilibrata


aggiungo poenta e sparagagna!




Ciazooaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:19   #13
MILANOgirl
Senior Member
 
L'Avatar di MILANOgirl
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: forse forse Milano Modalità preferita : stinfia utonta berlusconizzata nonchè sporca edonista capricciosa Commentino: speramo de no
Messaggi: 1160
vin brulè
__________________
L'ASD è una droga, e come l' LSD provoca dipendenza.
Mum mum mum mah..P-p-p-poker face, p-p-poker face.. Mum mum mum mah..
MILANOgirl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:28   #14
Mavel
Senior Member
 
L'Avatar di Mavel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO


aggiungo poenta e sparagagna!




Ciazooaza
__________________
Battletag: Mavel72#2336
Mavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:32   #15
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
Quote:
Originariamente inviato da Mavel
costine di maiale
ai ferri ovviamente!

con la poenta brustoea'! ( polenta abbrustolita. sempre ai ferri ).


Ciaozoaiza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:45   #16
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
Quote:
Originariamente inviato da Bollita
di antipasto boh fai il martini con le olive dentro
buahahaha mi son cappottato!
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 13:15   #17
ManyMusofaga
Senior Member
 
L'Avatar di ManyMusofaga
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lodi
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
poenta e scopeton
cus'lè che la roba chi?
__________________
La vita non è facile, a volte basta un complice e tutto è già più semplice
La follia della donna: quel bisogno di scarpe che non vuole sentire ragioni
ManyMusofaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 13:53   #18
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
Quote:
Originariamente inviato da ManyMusofaga
cus'lè che la roba chi?
Poenta e Sardeon (o Scopeton)
(notizie tratte da un libretto della pro loco di S. Vito di Leguzzano)

EI sardeon o scopeton (Sardina pilchardus) deve ai Veneti l'onore di possedere un nome proprio. In italiano tale nome non ce l'ha, a meno che non lo si voglia chiamare sardina del Nord Atlantico.

Nella cucina povera dei Veneti di terraferma, assieme a renga (Aringa Clupea harengus) e bacalà (stoccafisso Gadus morrhua) costituiva il cibo che accompagnava frequentemente la polenta sia "calda" che "brustolà".

Nel Vicentino, scopeton e renga sono spesso stati oggetto di grande confusione, spesso sono stati scambiati l'uno per l'altra, grazie anche al trattamento di salatura ed affumicatura che li rende alquanto simili.
È comune credenza addirittura che l'uno sia il maschio dell' altra.

Citiamo in proposito una nota rilevata a pag. 317 del libro del prof. Terenzio Sartore di Marano Vicentino "Civiltà rurale di una valle veneta la Val Leogra : - la differenza fra renga e scopeton non è mai stata conosciuta nella nostra terra, ne l'abbiamo trovata precisata in alcun vocabolario dialettale o in altra opera di carattere locale. Lo scopeton è stato ed è creduto comunemente il maschio della renga, nonostante sia ben più piccolo. Apparirà strano a molti sapere, come è apparso inaspettato per noi trovare, dopo laboriose indagini, che gli scopetoni sono le comuni sardelle atlantiche, scelte tra le più grosse, salate e conservate come le aringhe e che sono in genere importate con il nome di English pilchard, dai Paesi che si affacciano sul Mare del Nord. Le renghe, da parte loro, si distinguono in renghe da late (le più tenere) e renghe da uvi (quelle con le uova)."

Anche se per ragioni di approvvigionamento (e per difficoltà di distinguerne il sapore) spesso si spacciano le renghe, opportunamente ripulite delle uova, per scopettoni: lo scambio non è ammissibile.

Con il nome salacca o saracca, infine, si definivano i pesci della famiglia dei Clupeidi, a cui appartiene la renga, famiglia di pesci di scarso pregio e, per lo più, conservati sotto sale ed affumicati.

Renga e scopeton, non essendo pesci che si conservano a lungo, fin dal XII° secolo vengono essiccati con sale ed affumicati, dopo essere stati sventrati e, talvolta, decapitati. Ci sono anche altri metodi di conservazione più recenti, compresa la surgelazione, ma noi ci occuperemo di quelli affumicati, così ricchi di sapore e di storia della nostra gente.

Il Paese di maggior produzione è, come per il bacalà, la Norvegia, dalla quale si riforniscono i maggiori Grossisti e Distributori italiani.

Polenta e Sardeon

Quante volte abbiamo sentito raccontare dai nostri vecchi ... "ai me tempi... quatro fete de polenta brustolà e un sardeon pica via in meso o sora la tola... ma solo pociare! Parchè, finìa la polenta, la mama fasea sparire el sardeon che, co' na scaldadina e do giosse de oio, el giovava ancora. E vanti cussì più che se podèa..."

La ricetta antica è quanto di più francescano si possa immaginare e mette in chiara evidenza l'estrema semplicità dell'ambiente in cui veniva usualmente preparata.

El sardeon va ripulito delle pinne e delle squame il più possibile e posto sulla griglia, a brace non troppo forte. Dopo la cottura, va sventrato e liberato della lisca, diviso in filetti, messo in un piatto fondo o in una casseruola (e, secondo alcuni, cosparso di prezzemolo tritato). Quindi va condito con olio d'oliva abbondante e lasciato per qualche ora (anche per qualche giorno) a riposare, per ammorbidirsi ed insaporire l'olio. Sarà infine servito con polenta brustolà (per consentire di "pociare").

Nelle moderne ricette ci si sbizzarrisce con non poche "variazioni sul tema". Per ammorbidire il pesce secco e per alleggerirne la salatura, prima di passarlo sulla griglia, c'è chi lo mette a bagno in acqua fredda, chi lo immerge per 5-7 minuti in acqua bollente e chi addirittura lo lascia immerso nel latte per un'intera notte. E’ certo però che un tempo, data la penuria del sale da cucina, i nostri vecchi si guardavano bene dall’alleggerirne la salatura con bagni d’acqua!


Ricetta: Polenta e scopeton

Ingredienti: dose per 4 persone, 2 aringhe salate o affumicate Olio d'oliva, Polenta.

Si tratta di uno dei piatti più amati dai vicentini, soprattutto da quelli che hanno softerto la triste esperienza della guerra. Davanti ai loro occhi rimane sempre la renga appesa alla trave del soffitto, una specie di miraggio inaccessibile. Una volta tolta la renga dalla trave era festa grande in famiglia e ci si riuniva tutti attorno al tavolo con le fette di polenta calda in mano pronti per l'assalto contemporaneo al piccolo e sempre poco pesce che sarebbe arrivato dal focolare con il suo abbondante pocio. Ora i tempi sono cambiato, ma vi è più di un vicentino che di tanto in tanto ama rivivere quell'assalto alla renga armato di polenta. Si tratta quindi di un piatto che, anche se caduto in disuso, è sempre piacevole e stimolante nella sua semplicità.

Squamate le aringhe con un coltellino affìlato, mondatele, lavatele e ungetele di olio usando una penna di gallina, quindi fatele cuocere sulla griglia (gradela) posta sulla brace di legna, ungendole sovente con dell'altro olio. Una volta pronte diliscatele, apritele a metà ed irroratele con abbondante olio, lasciandole riposare per un paio d'ore. Servitele poi con polenta calda. Oltre all'olio alcuni usano cospargere el scopeton con della cipolla fresca tagliata a fettine finissime. Altri cuociono le renghe, una volta unte d'olio e avvolte in robusta carta oleata, mettendole sotto la cenere calda del camino. Un ultimo sistema è quello di far bollire la renga per 5 minuti, prima di pennellarla di olio e cuocerla sulla griglia. Il pregio di questo pesce aumenta comunque dopo una prolungata permanenza nell'olio che si impregna del suo sapore e che forma il famoso pocio di cui va matta la polenta.





Ciaoizoaoza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Call of Duty: Black Ops 7 Zombi, tutte l...
Intel, in arrivo un aumento dei prezzi s...
Il passaggio al 6G è vicino: Qual...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
NBA su Prime Video: la squadra di commen...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v