Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2006, 22:16   #1
XSCORPIONX
Senior Member
 
L'Avatar di XSCORPIONX
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
Aiuto per Downvolt della ventola 8x8

Ciao ragazzi scusatemi ma ho bisogno di downvoltare delle ventole 8x8
ho letto qualcosa ma oltre ai vari reobus e regolatori non ho ben capito
come downvoltare manualmente ed economicamente la ventola.
ho letto che dovrei attaccare il cavo nero al rosso o qualcosa di simile.
Es.
Ho delle ventole da downvoltare ma partiamo da una x capire.
una nexus di cui allego l'immagine.
Il cavo che parte dalla ventola ha 3 fili giallo rosso e nero, poi incontra:
1- molex3pin x il tachimetrico [giallo giri ventola (Rmp)+rosso tensione (V)+nero massa (GDN)]
2- I° molex4pin [giallo tensione (12V)+nero massa (GDN)+nero massa (GDN)+rosso(5V)]
3- II° molex4pin [giallo tensione (12V)+nero massa (GDN)+nero massa (GDN)+rosso(5V)]

la ventola è DC12V e 0,15A
(Domanda 0,15A produce meno rumore di un 0,19A?)

Premetto che la ventola la uso x il case quindi la attacco col molex,
come debbo intervenire per downvoltarla a 7v?
Correggetemi se sbaglio

Il molex d'alimentazione ha quattro cavi:
1->laterale -> giallo che porta +12v.
2->centrale -> nero che rappresenta il polo negativo (GND)
3->centrale -> nero che rappresenta il polo negativo (GND)
4->laterale -> rosso che porta +5v

.-------.
|.........|--Giallo.-->1->laterale...-> giallo che porta +12v
|MOLEX|--Nero..-->2->centrale..-> nero che rappresenta il polo negativo (GND)
|4.PIN..|--Nero..-->3->centrale..-> nero che rappresenta il polo negativo (GND)
|.........|--Rosso..->4->laterale...-> rosso che porta +5v
.-------.
La ventola che ho è alimentarla a 12v, i tre fili arrivano al molex3pin e da li
ripartono solo i due fili rosso e nero che arrivano al molex4pin in questo modo:
rispettivamente il filo rosso si immette sul giallo ed il nero sul nero vicino.

Il giallo non viene riportato sul molex4pin e difatti se si collega la ventola al
molex4pin e non al molexpiccolo3pin si perde il segnale tachimetrico ed ok.

--------------------------------------------------------------------------
Downvolt a 5v - Se voglio alimentare la ventola a +5v, debbo:
lascio il [cavo nero (-)] della ventola sul [cavo nero (GDN)] del molex a 4 pin
collego il [cavo rosso (+)] della ventola al [cavo rosso (+ 5v)] del molex a 4 pin.
Giusto?
--------------------------------------------------------------------------
Downvolt a 7v - Se voglio alimentare la ventola a 7v, debbo:
collego il [cavo rosso(+)] della ventola al [cavo giallo (+12v)] del molex a 4 pin
collego il [cavo nero (-)] della ventola al [cavo rosso (+ 5v)] del molex a 4 pin
così +(+12v)-(+5v)=+7v.
--------------------------------------------------------------------------

Partendo dal presupposto che il cavo dalla ventola al molex si configura così:
da ventola........................a molex
[Rosso.(+)]--------------->1°[Giallo.(+12v)]
[Nero...(-)]--------------->2°[Nero...(GND)]
......................................3°[Nero...(GND)]
......................................4°[Rosso..(+5v)]


Posso realizzare un cavo di scambio usando 1 molex4pin maschio ed uno femmina (presi tranciano i 4 cavi magari da un vecchio alimentatore) e collegandoli come segue:

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------Collegandolo al cavo della ventola ottengo
Scambio x 5v..........................................................................Ventola
1°[Giallo.(+12v)] -> su 4°[Rosso..(+5v)] incrociato.......................[Rosso.(+)] +..5v
2°[Nero...(GND)] -> su 2°[Nero...(GND)] speculare e dritto.............[Nero...(-)] -..0v
3°[Nero...(GND)] -> su 2°[Nero...(GND)] speculare e dritto........................=...+..5v
4°[Rosso..(+5v)] -> su 1°[Giallo.(+12v)] incrociato
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------Collegandolo al cavo della ventola ottengo
Scambio x 7v..........................................................................Ventola
1°[Giallo.(+12v)] -> su 1°[Giallo.(+12v)] speculare e dritto.............[Rosso.(+)] +12v
2°[Nero...(GND)] -> su 4°[Rosso..(+5v)] incrociato.......................[Nero...(-)] -..5v
3°[Nero...(GND)] -> su 3°[Nero...(GND)] speculare e dritto........................=...+..7v
4°[Rosso..(+5v)] -> su 2°[Nero...(GND)] incrociato
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Correggetemi se ho scritto cavolate così evito di fare casini coi fili
__________________

PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med.
PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100
NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^
XSCORPIONX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 20:00   #2
pollonord
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 167
Sì.è come dici tu.

http://it.wikipedia.org/wiki/MOLEX
pollonord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v