Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2006, 16:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19454.html

Il produttore americano acquista una licenza d'uso per la seconda generazione della tecnologia Z-RAM, con la quale si dovrebbe migliorare la densità di memorizzazione dei transistor

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 16:35   #2
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Mi stavo proprio chiedendo che fine avesse fatto la tecnologia Z-Ram, chissa se verra adottata sui K8L, sarebbe un'ottima mossa visto che adotterano anche della cache L3.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 16:38   #3
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
speriamo venga effettivamente utilizzata, ma non ho capito se sarà memoria statica o dinamica...
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 16:39   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Un po' tardi per K8L...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 16:58   #5
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Lungimiranti i nostri amici.. e vai con processori sempron da 1TB di cache full speed..
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:01   #6
CryTek_Modder
Bannato
 
L'Avatar di CryTek_Modder
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Asti
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Mi stavo proprio chiedendo che fine avesse fatto la tecnologia Z-Ram, chissa se verra adottata sui K8L, sarebbe un'ottima mossa visto che adotterano anche della cache L3.
K8L.. is coming.
Potrò saziare la mia sete di MIPS...

passo&chiudo.
CryTek_Modder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:05   #7
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Quote:
Originariamente inviato da zani83
speriamo venga effettivamente utilizzata, ma non ho capito se sarà memoria statica o dinamica...
SRAM = Static RAM
DRAM = Dinamic RAM

La cache integrata nel processore è di tipo sram.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:07   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Considerando che al momento attuale la maggior parte della superficie di un processore è occupata proprio dalle memorie cache, si capisce che l'adozione di una tecnologia di questo tipo apre spazio a processori con die sempre più piccoli


interessante.. tipo avremo anche per AMD cpu da una moltitudini di core
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:18   #9
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
La tecnologia in questione va al di la del K8L, spero non
dei prossimi pero'.
Certo se riuscissero a aumentare un pochino la chache
e anche ad avere piu' spazio per eventuali altre aggiunte
ne uscirebbero veramente dei bei progettini.
A me l'unica cosa che effettivamente schifa e' questo usare i RISC
con dei traduttori CISC...che spreco
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:43   #10
TheSlug
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
secondo me AMD ne parlera' ancora tra 2-3 anni, appena convertono le fabbriche a 45nm, il K8L e' il betatest per l'integrazione della cache L3.

tutto IMHO


theSLug
TheSlug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:48   #11
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
La cache integrata nel processore è di tipo sram.
Appunto, cosa c'entrato i condensatori nella cache del processore???
Non ho capito bene quale sarebbe il vantaggio di questa tecnologia per i processori.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:58   #12
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0
Appunto, cosa c'entrato i condensatori nella cache del processore???
Non ho capito bene quale sarebbe il vantaggio di questa tecnologia per i processori.
Il vantaggio sarebbe quello di integrare cache con densità cinque volte maggiore rispetto a quelle costruite con la precedente tecnologia. Scusa se è poco!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 18:10   #13
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
In effetti non ho capito una cosa (scusate l'ignoranza). Ma se le SRAM sono statiche, come mai avrebbero dei condensatori all'interno?
Pensavo le avessero le DRAM che infatti hanno un certo tempo di rinfresco per non fare scaricare troppo i condensatori. Qualcuno mi illumina?
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 18:15   #14
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey
La tecnologia in questione va al di la del K8L, spero non
dei prossimi pero'.
Certo se riuscissero a aumentare un pochino la chache
e anche ad avere piu' spazio per eventuali altre aggiunte
ne uscirebbero veramente dei bei progettini.
A me l'unica cosa che effettivamente schifa e' questo usare i RISC
con dei traduttori CISC...che spreco
e per quale motivo di grazia?
Si è visto ke fine ha fatto l'architettura EPIC di Itanium ke secondo la intel avrebbe dovuto soppiantare completamente i processori x86..
x fortuna ke in gioco c'è anke AMD ke ha preferito rivoluzionare l'architettura introducendo i suoi x86-64 che migliorano pesantemente l'architettura x86 mantenendo TOTALMENTE la retrocompatibilità...
Prova a fare girare su un itanium 2 codice X86 e vedi il miracolo di prestazioni ke ottieni
Se x te stare anni ed anni con prestazioni PIETOSE in attesa ke tutti gli sviluppatori decidano di ottimizzare tutto il loro codice x un'arkitettura RISC completamente diversa bhè... tanti auguri
Io e penso il 99,99% del resto del mondo preferisce mantenere la retrocompatibilità e cercare l'incremento di prestazioni in tutt'altro modo (vedi approccio multi-core).
Se poi Per te l'attuale architettura ibrida CISC/RISC è un fallimento vai a lamentarti con chi ha avuto questa pensata eccezionale ke ha permesso incrementi prestazionali altrimenti irraggiungibili...
Come primo esempio ke mi viene in mente di architettura puramente CISC, ke però non scalava praticamente una cippa in frequenza, è il 68000.
E infatti si vede la fine ke ha fatto poi.
La stessa di tutti i RISC dell'epoca lentamente soppiantati dai + economici processori x86 oramai largamente usati in ambito server in cui non siano richieste soluzioni particolari.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 18:16   #15
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0
Appunto, cosa c'entrato i condensatori nella cache del processore???
Non ho capito bene quale sarebbe il vantaggio di questa tecnologia per i processori.
e bhè..
se non erro una cella di SRAM utilizza 6 transistor...
Ora non ricordo in particolare quanti sono utilizzati x questa tecnologia, ma SICURAMENTE molto meno di 6
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 18:23   #16
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
sta tecnologia sarebbe la vedo meglio su un intel che su un AMD sinceramente..ovviamente apporta benefici ad ambo le parti, ma intel che gestisce meglio la cache, questa sarebbe una manna..
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 18:26   #17
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Già i Power 5 e 5+ della IBM hanno cahce L3 da 18 e 36 MB ed è normale DRAM... Farla di SRAM sarebbe costata un botto. E' comunque DRAM più veloce delle normali DRAM e comunque organizzata ed acceduta con bus ampi e veloci. La L3 del K8L dovrebbe essere ancora normale SRAM a 4 o 6 transistor (la differenza è nella velocità di lettura o scrittura, mi pare)... Versioni future potrebbero avere mega e mega di cache L3 dinamica (la ZRAM è RAM dinamica)... Anni dopo i Power di IBM, che tra l'altro utilizzano normale DRAM... Però mi pare che sia su chip esterno... Daltronde anche gli Itanium 2 hanno cache L3 enrome, ma stavolta on die... Si parla di un miliardo di transistor per CPU (dual core)...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 20:04   #18
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Mi stavo proprio chiedendo che fine avesse fatto la tecnologia Z-Ram, chissa se verra adottata sui K8L, sarebbe un'ottima mossa visto che adotterano anche della cache L3.
Credo che sarà difficile, ma in futuro verrà adottato sicuramente, magari nelle release successive del nuovo e futuro processore.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 03:29   #19
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Ho letto qualcosina su wikipedia...

Un solo transistor: più densa di una DRAM e più veloce di una SRAM!

...ma può essere costruita solo sulle fabbriche di ultima generazione, e richiederebbe la SOI.

Se funzionasse sul serio per AMD sarebbe un bel vantaggio veramente O_o
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 08:44   #20
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Le ZRAM sono RAM dinamiche (DRAM). Mentre le DRAM normali utilizzano 2 componenti (1 transistor + 1 condensatore integrato) queste ZRAM utilizzano solo il transistor mentre il condensatore è "realizzato" mediante l'effetto capacitivo che si crea tra il silicio e l'isolante dei wafer SOI (Silicon on Insulator) e funziona solo con questa tecnologia. Il vantaggio sta nella densità e nei consumi. Questa memoria sarebbe probabilmente più lenta della SRAM ma andrebbe ottimamente come cache di terzo livello e consentirebbe di ottenere densità dalle 4 alle 6 volte superiori. Il K8L prima generazione non integrerà ancora ZRAM, ma in seguito chissà. Comunque si parla nella news della SECONDA generazione di ZRAM, dato che la prima era già stata licenziata ad AMD.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Flyoobe supporta anche Windows 11 25H2: ...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Assetto Corsa EVO 0.3 rilasciato: debutt...
Dongfeng si presenta all'Italia: tutti i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1