|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 103
|
progetto LAN...
ciao a tutti!!
vorrei sottoporre al vostro giudizio il progetto della rete che vorrei mettere su in ufficio... ![]() 1) modem router collegato via RJ45 a 2) 2) server linux che faccia da gateway internet e con un disco fisso molto capiente per la condivisione file; il server ha 2 schede di rete (una per il collegamento con 1), e una collegata a 3) 3) router RJ45 - WiFi collegato a 2) e a 4) 5) 6), ecc... 4) 5) 6), ecc.) pc con winXP, MAC e stampanti... vorrei sapere cosa ne pensate, se la rete è realizzabile, e come la mattereste con la sicurezza (dove mettere firewall hardware e/o software, e dove installare gli antivirus)... grazie mille!!! teo ps: aggiungo uno schemino.... modem/router | server linux (fedora?) | router WiFi | ----------------------- WinXP MAC Stampanti
Ultima modifica di masavini : 04-12-2006 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 337
|
Se ho capito bene il progetto della tua rete...
Solitamente i modem/router hanno gia' il firewall integrato, quindi in questo caso 1) fungerebbe sia da instradatore verso Internet sia da firewall. Nel caso in cui 1) nn abbia un firewall integrato, devi comprarti un firewall fisico e piazzarlo tra 1) e 2). Conta anche che un server con 2 interfacce di rete collegato come il tuo fornise gia' un firewall fisico da e per la LAN. Se nn hai particolari esigenze per le quali suddividere e proteggere la rete interna, nn necessiti di ulteriori firewall. Per quanto riguarda l'antivirus ti consiglierei di installarne uno su tutte le macchine della LAN, in quanto avendo l'accesso ad internet potrebbero scaricare software (anche posta) contenente programmi maliziosi.
__________________
Powered by: MacBook C2D 2Ghz , Mighty Mouse Wireless. "Programmare è come fare sesso... un errore e devi fornire supporto per tutta la vita!" Un ringraziamento speciale alla VENCO COMPUTER SPA di Torino, che e' riuscita a rigarmi di brutto il MACBOOK nuovo di 20 giorni !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 147
|
Quote:
la soluzione è fattibilissima. 1. Come primo suggerimento ti direi di utilizzare un Access Point Wireless, non un Router, in questo modo il server linux fa parte della LAN, e spendi meno, e ci metti meno tempo a configurarlo. 2.Se utilizzi un server abbastanza potente (> 1Ghz) Io ti suggerirei solo di comprare una scheda di rete wireless da montare sulla macchina Linux, e far gestire al server linux la connessione wireless. E' molto più configurabile ( e scalabile) ..e arriveresti a spedere la stessa cifra. 3.Se invece vuoi farla ancora meglio, metti un NAS (..o un server dati) nella rete locale, risparmiando qualcosa sulla machina linux che in questo caso farebbe solo da firewall e Wireless Router, e non avrebbe bisogno di dischi troppo capienti. Noi della Furaco tendiamo sempre a separare firewall (che in genere è un PII o giù di lì) dal Server dati (computer solitamente più potente) Come distribuzione, se utilizzi la tua versione dello schema (che cmq non ha falle sulla sicurezza), io userei Ubuntu Altrimenti, se dovessi optare per NAS o comunque server dati separato, ti consiglerei una di quelle ditribuzioni tipo IPcop, pf sense o soothwall. Se in più vuoi che il server linux faccia da controllore di dominio, ti consiglierei SmeServer, realmente ottima In allegato la rete come la farei io, ho fatto uno schizzo in photoshop ciao ciao dany
__________________
![]() dany *UNDERSCORE* 80 *at* everyday *dot* com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Come detto la soluzione è fattibilissima, anzi, consigliabile ma pefettibile.
Il firewall del router è buono ma una macchina con Linux installato (IPCop o M0n0wall o altri) e ben configurato è il massimo. Ovviamente tale macchina dovrà essere dotata di 2 schede di rete. Il router sotto a Linux e un router semplice senza modem, ma dotato di firewall, quindi alla fine staresti sotto a 3 livelli di firewall. Praticamente una corazzata impenetrabile. Io però farei una piccola modifica. Prenderei un vecchio PC con e darei i compiti di routing e firewalling a quell PC tramite IPCop, poi metteri quello che tu avevi dedicato al routing, destinandogli solo le funzioni di storage. Sai perchè? Perchè, se sbagli qualcosa nella configuarazione di quella macchina che tu volevi dedicare a Fedora, essa sarà la prima a venire attaccata. Non mi sembra il caso di mettere in prima fila il PC più importante. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 103
|
dunque, ho dimenticato di specificare che ho già in casa tutti componenti della rete elencati nel mio progetto, quindi mettere in piedi una rete di questo tipo non mi costerebbe un euro!!
in ufficio facciamo grafica... si tratterebbe dunque condividere attraverso il disco del server file anche molto grossi, diciamo dell'ordine di qualche centinaio di mega, a volte qualche giga... usare come server un hardware "mediocre" (pIII 533MHz, 128mb ram, disco fisso da comprare) comprometterebbe la velocità di accesso al disco condiviso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 147
|
Quote:
CMQ, tornando alla tua situazione, fai come ha detto tutmosi, è la cosa migliore! Spendi altri 60€ per comprare un vecchio PC da usare solo x IPCop (..io consiglio pfsense perchè uso sempre quella), e metti il Server Dati sulla macchina che già hai, magari aggiungendo solo un po' di ram. Quote:
__________________
![]() dany *UNDERSCORE* 80 *at* everyday *dot* com |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 103
|
sì, ma noi il WiFi lo usiamo solo "di striscio", i PC sono quasi tutti connessi via RJ45... un server dati con un PIII 500 mi permette di aprire in remoto file da 1GB o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 147
|
Quote:
Un nostro cliente ha i files della posta di outlook (non c'è stato verso di fargli cambiare idea, peggio per lui) sul server dati, con 4 computer collegati. File dbx da 3.5 GB. Abbiamo dovuto mettergli un fileserver un po' più potente (un dell poweredge nuovo). Così funziona ed è abbastanza veloce. Col suo PIII450 ogni 2x3 si inchiodava la rete. Se usi un PIII 500 come fileserver, e condividi files da 1GB, metti almeno 256MB di RAM ECC. Oppure, prova così, con la configurazione che avevi pensato. Se vedi che la rete si inchioda, fai sempre in tempo ad aggiornare la macchina. Se invece vuoi fare il lavoro una volta sola, e non pensarci più, fai come ti aevamo detto io e tutmosi ciao ciao dany
__________________
![]() dany *UNDERSCORE* 80 *at* everyday *dot* com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 103
|
grazie mille, ragazzi, siete una vera e propria miniera di informazioni!!
... e quindi vi sfrutto ancora un po'!! ![]() dunque, ho pensato, seguendo il vostro consiglio, di mettere un muletto (PII/PII, 128mb ram) linux (ubuntu) come firewall tra i due router, ed un server dati (PIII 1Ghz, 256mb ram) linux (fedora) in parallelo con gli altri client... dite che così può andare? e poi: firewall in TUTTI i computer, antivirus solo nei PC e nei MAC server dati con 3 dischi: uno piccolo per Fedora, e due, identici, da 100/120 Gb per la condivisione file/backup... voi come gestireste la cosa? c'è qualche software che gestisce il backup in modo "intelligente"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
|
sicuramente c'è da divertirsi
![]() L'unico mio dubbio è, ma non ci sono un po' troppi computer ? Per non rischiare di divertirmi troppo mettermi il pc vecchiotto con ipcop, attaccato con le varie periferiche (modem, ap wi-fi, lan) e metterei un NAS collegato in rete. Facci sapere come ti va...
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 337
|
ehehe... le soluzioni semplici sono sempre le migliori... nn ci avevo pensato!
__________________
Powered by: MacBook C2D 2Ghz , Mighty Mouse Wireless. "Programmare è come fare sesso... un errore e devi fornire supporto per tutta la vita!" Un ringraziamento speciale alla VENCO COMPUTER SPA di Torino, che e' riuscita a rigarmi di brutto il MACBOOK nuovo di 20 giorni !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
|
Quote:
![]()
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 103
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
|
interessante, lo ha provato qualcuno?
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 147
|
Quote:
Sembra veramente ottimo! Stasera lo provo con VMWare.. ---fino ad ora ho sempre usato debian con samba per fare da server dati--- ..fantastico! ciao e grazie! dany
__________________
![]() dany *UNDERSCORE* 80 *at* everyday *dot* com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 147
|
Quote:
Sembra pero' che per ora non supporti utenti e gruppi, soltanto la condivisione semplice di samba... Comunque stasera provo! ..Se ti interessa una soluzione di backup, completa e totale, io ti consiglierei ubuntu+bacula, abbiamo appena finito di progettare una soluzione di questo tipo in abbonamento per i nostri clienti, e sembra veramente ottima (bacula e' il software di backup piu' completo che abbia mai visto! - solo un po' difficile da configurare!-) ciao ciao dany
__________________
![]() dany *UNDERSCORE* 80 *at* everyday *dot* com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.