Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 17:44   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
rilasciata SABAYON LINUX 3.2 !!!!!!!!!

http://www.linuxtracker.org/torrents...ls.php?id=3194


http://www.linuxtracker.org/torrents...ls.php?id=3193









www.sabayonlinux.org







November 27th, 2006 - The Internet:

"Sabayon is an Italian dessert made with egg yolks, sugar, a sweet liquor (usually Marsala wine), and sometimes cream or whole eggs. It is a very light custard, which has been whipped to incorporate a large amount of air." Source: Wikipedia.

In less than two months, we are glad to announce another big, even more powerful, SabayonLinux release. Three.point.two version brings to your Computer the most advanced and cutting edge Linux software available nowadays. If you don't want to scroll down the whole ChangeLog, you should at least read what happened during the last month over here.

Keeping our "out-of-the-box" way of thinking, these are the major improvements:


* Massively reduced boot time thanks to the integration of UnionFS and the parallelization of some time consuming boot tasks.
* Really improved hardware support: new drivers added, strenghtened USB Scanner support, initial implementation of NVIDIA legacy drivers infrastructure, enhanced ATI drivers support, JMicron ATA support, AM2 NVIDIA mainboards support, and a lot, lot more.
* Massively improved Sabayon Linux Installer speed and reliability (3x times faster).
* 2GB squashfs limit broken, this means more applications (a lot), complete localizations support (all the language packs available have been included).
* New Accelerated Desktop infrastructure for easily manage your Beryl-powered PC.
* New KDE KickOff menu integration.
* New artwork and new OS theme



I want to thank our Beta Team that gave us a huge and outstanding feedback, in particular (sparse order):


* barcode
* Dark_Mage
* Patrick Keane
* AjEz
* Danny Brown



Complete Changelog:

Hardware Support:


* Linux kernel 2.6.18.3 (based on gentoo-sources-2.6.18-r2) with AM2-NVIDIA mainboard support and JMicron non-libata ATA driver
* New modular infrastructure to autoconfigure X.Org (gpu-configurator and sabayonlive-tools, forked from Gentoo badly maintained livecd-tools)
* Triple level of Monitor autoconfiguration (to restore SL3.1 behavior just boot adding noddc and forcing your favorite resolution with res=)
* Added DRI support for Savage video cards
* Added ati-drivers-extra
* Better and stabler ATI drivers support featuring version 8.30.3
* NVIDIA drivers 9629 fully supporting AIGLX
* gspcav1 webcam driver support
* spca5xx webcam driver support
* bewan-adsl driver support
* bcm43xx wireless driver out-of-the-box support
* rt73 wireless driver out-of-the-box
* rt61 wireless driver out-of-the-box
* ivtv 0.8.1 driver support



New features (and new applications):


New applications:
* KDE 3.5.5 (with UI improvements - pertty patches)
* GNOME 2.16.1
* Firefox 2.0
* Kerry Beagle 0.2
* WengoPhone 2.0
* Gnucash 2.0
* Soundkonverter 0.2.90
* Blender 2.42a (missed on x86-64)
* NoMachine NX infrastructure version 2.1.0
* KeePassX 0.2.2
* TrueCrypt 4.2
* OpenOffice 2.0.4 (compiled - not bin - on both archs)
* kOffice 1.6
* Hugin 0.5(a photo stitch tool)
* Added aircrack-ng 0.6.2
* Added 915resolution
* Added scim-m17n

Improvements, new features, major updates:
* 2006.1 Desktop Gentoo profile
* Updated to Glibc 2.5
* Added LFS support to kernel initramfs (to support >2GB squashfs)
* Highly improved Live boot speed - UnionFS support
* OpenGL subsystem autoconfiguration service is now launched in parallel
* NetworkManager full integration with Gentoo subsystem (including static IP address configuration)
* Sabayon Linux Music Edition: a preliminary boot music and 360 degrees multimedia support (featuring Tryad - Sampling Memory - released under CC license - http://www.jamendo.com/en/album/1003/)
* New ISOLINUX supporting gfxboot for an easier boot management
* Added desktop-acceleration-helpers subsystem to assist AIGLX/XGL configuration
* Added Acceleration Manager to manage AIGLX/XGL with few clicks
* New Theme: Window decoration (Crystal), Wallpaper (http://www.sxc.hu/photo/428397), Gensplash Theme, KDE ksplash Theme, KDE Style (Polyester), SLI artwork
* Added initial NVIDIA legacy drivers management
* Updated Beryl to 0.1.2 (featuring a complete system integration)
* Adobe Flash 9 (for both x86 and x86-64 - the latter wrapped by nspluginwrapper)
* Amarok 1.4.4 with MusicBrainz and Picard support
* Added KDM Theme, Gensplash theme to sabayonlinux-artwork if possible
* Added x264 support to mplayer
* Switched default font to DejaVu for better language support
* Windows keyboard button mapped to KickOff/KMenu button
* Added keyboard-configuration-helpers to assist and easily configure keyboard mappings system-wide
* Added language-configuration-helpers to assist and easily configure language
* Added support for Creative Audio devices in Amarok
* New boot options (suitables after install) restorexconfig (to restore original X.Org configuration) and detectvideo (to redetect your video card)
* New hsync= boot option to force a specific Horizontal Syncronization for your Monitor in X.Org
* KDE now supports all available languages
* Added kipi support to Gwenview
* Added Democracy Player 0.9
* Updated to dvd+rw-tools 7.0 (no more burning problems on some configurations)
* Added Get Live Help Desktop icon (to get helped on IRC by us, or just to chat during the installation)
* Added sys-auth/nss-mdns to support Zeroconf DNS system
* Completely rewritten Live boot services for better performance and integration
* Added cryptsetup-luks support to the kernel initrd
* Tighly integrated KNetworkManager 0.1



Installer new features:


* Added the ability to install the bootloader (GRUB) on a floppy drive
* DVD-to-HD copy rewritten to greatly improve speed
* New screenshots tour based on SL 3.2
* Change the language selection text to something more appropriate
* Letting the user to choose a longer username
* Ironed out LVM support
* Completely disable KDE VNC service after install
* Added language-configuration-helpers support
* Fixed Network configuration for static IP
* Added desktop-acceleration-helpers support
* Optimized Portage database and tree installation
* Check if the OpenGL subsystem provided is correct. For example, if the user is not using fglrx, opengl=ati is not valid
* Fixed "detectvideo" option and redetect-video.sh to use gpu-detector. Rework gpu-detector to work with a more generic xorg.conf
* Add dolvm2 (to enable LVM support) option only when needed
* Add doslowusb (if you install on an USB drive) option only when needed
* Added the use of portage-utils when available: these are some portage tools written in C that are 2x times faster than the their python implementations
* New users are now added to a lot more groups
* Rewritten system keymap configuration
* Installer Update icon now fetches the package from sabayonlinux.org
* Upgrader: added support for kernel-dependent packages by building a fake kernel directory
* Upgrader: added a routine that fixes group, users and their passwords
* Upgrader: if a package is already installed and both versions are the same, check (md5 hash), the ebuild itself, CHOST and CFLAGS files too



General fixes and small improvements:


* Added more available resolutions to our Gensplash theme
* Updated the default webpage of all the browsers to sabayonlinux.org
* Fixed SHIFT + BACKSPACE and keymap bugs when running XGL
* Fixed floppy support in KDE (reported upstream too)
* Added initial support to Aquamarine KDE Beryl Window decorator
* Fixed Internet Kiosk framework to support NX 2.1.0
* Import NM gentoo-backends patches from upstream
* Set the right GTK theme for root user too
* Fixed KDE Printers management with KDE 3.5.5 and CUPS 1.2.x (quite broken, reported upstream)
* Solved mozilla/seamonkey ebuilds' conflict
* Added beryl-manager support to desktop-acceleration-helpers
* ISOLINUX help file totally rewritten
* Added support for both lang= and locale= parameters (they behave the same), used for the new ISOLINUX Language management
* Added support for both keymap= and console-setup/layoutcode= (they behave the same), used for the new ISOLINUX Keyboard management
* Fixed Gensplash theme when running at 800x600 and 640x480
* Removed ATI RV350 workaround since now it works nicely with fglrx driver
* Modularized agpgart driver on x86 for a stabler fglrx driver
* Removed xmms and xmms-dependant packages (finally! thanks God!, yes chris, remove this Razz)
* Removed aiglx-accelerator since beryl/nvidia does not need that anymore
* Reverted to a safer X.Org resolution autoconfiguration management
* Language-configuration-helpers should create /etc/env.d/02locale if it does not exist
* Fixed OpenOffice .odf file save bug
* Removed portage-xgl and gentopia overlays
* Rewritten Live boot services to support UnionFS
* Moved all the installation and Live extra stuff to /install-data
* Added ocrad for Kooka Scanner tool
* when keymap= or lang= is forced, a routine now validates these parameters
* Added -java -apache2 to subversion USE flags
* Removed gnash from x86-64 (too experimental and buggy)
* Better and out-of-the-box NTFS Paritions handling
* Removed Modelines from xorg.conf (safer)
* beryl-wrapper now checks if Direct Rendering is available
* Disabled Machine Check Exception by default (too problematic on some systems)
* Compiled iSCSI stuff as modules (safer)
* Added /etc/init.d to CONFIG_PROTECT in /etc/make.conf
* Removed kicker-compiz as it's not needed anymore in KDE 3.5.5
* Removed centericq (for a less bloated DVD)
* Substituted /usr/sbin/lspci and /sbin/lspci with lspci in gpu-configurator
* Cleaned up old Intel ProWireless 2200 firmwares
* Fixed Openldap problem on x86-64
* Added "usb" USE Flag to support USB scanners out-of-the-box
* Added sabayonuser in scanner group to get scanners to work out-of-the-box




IMPORTANT NOTES:


* This distribution contains libdvdcss look here if you live in the U.S. !.
* This distribution contains proprietary and non-GPL softwares too (like from NVIDIA, ATI, Google, etc). Before running them, be sure to read their license and agree with that, otherwise, just remove those applications. To run SabayonLinux without Proprietary drivers, just use "noproprietary" boot flag.
* Reiser4 is NO LONGER AVAILABLE. This will be reaccessed at a later time.
* When you exit ColdWar or Quake4 (if you boot with "coldwar" or "quake4") the System will shut down automatically.
* Trademarks are property of their respective owners, everywhere.



UPGRADE INFO:
Using this feature, you can upgrade any Gentoo-based installation (Gentoo, VLOS, RR4, RR64) to the latest SabayonLinux without losing your personal data and settings. Our Team, however, will only actively support the upgrades using SabayonLinux as base. But be aware, to avoid system inconsistencies, the Updater, for now, removes every package (installed using Portage) that is not available on the DVD.
For example, if you have installed the package vmware-server using Kuroo or using Portage directly, this will be removed and needs to be manually re-installed by you. But don't worry, Portage never removes the settings of your applications.
By the way, for who doesn't care about that, I'd like to explain two major features of this amazing piece of Python code:


* You can fix your current installation by choosing to reinstall every package, This will take a lot of time but will resurrect your SabayonLinux installation in cases of hard damaging.
* You could (even if it's not so much tested) even upgrade your 32bit installation to a powerful 64bit one (but not the contrary) by using the function described above.
* You can re-configure/reinstall your GRUB (Boot) settings/ without touching any configuration file and/or command line.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 27-11-2006 alle 17:51.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:28   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Ma non faranno mai una Sabayon un po minimalista?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:50   #3
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
non sarebbe una sabayon...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:58   #4
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic
non sarebbe una sabayon...
Si ma cosi è un macello...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:24   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
a me non spiace il mega dvd "tuttodentro" ...
volendo, la "mini" su CD da 700MB è abbastanza "magra".

certo, anche una "micro" su mini CD da 200 MB con xfce non sarebbe male, ma mi sa che non è nei progetti futuri.


del resto sabayon ha ragion d'essere grazie alla "live" e al "click e installa gentoo finchè navighi il web e ascoldi musica "...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 27-11-2006 alle 20:30.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 21:52   #6
Tokachu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lazzate (MB)
Messaggi: 776
quasi quasi provo anche questa... e salgo a quattro distribuzioni live provate (dopo ubuntu, kubuntu e mandriva), mi sto ancora guardando in giro, scusate.
Tokachu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:51   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
niete slax???
... ti perdi il brivido di avercela su una chiavetta USB da 256 KDE e drivers proprietari in mano ... e personalizabile...
per non parlar di knoppix, kanotix, elive (enlightment desktop... meglio di OSX imho)

fine OT
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 08:32   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Cavoli ...
C'ha di tutto questa distribuzione.
Manca solo che faccia i toast.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:58   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
in effetti ... la funzione "media center" da sola sarebbe una distro a parte.

per non parlare dei giochi...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 12:03   #10
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Mah...sempre solita storia...boot lentissimo, da live non ha utilità perchè lentissima, da installata è pesante come pochi e va ricompilata, per me molte cose dovrebbero sparire...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 14:20   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ricompilata??

stai usando la x386 ??

io sulla precedente release non ho visto granchè miglioramenti ricompilandola per amd x2 ... ma stavo usando la versione x86-64 che è decisamente più performante della x386.


ho appena finito di installar ela 3.2 x86-64 e ... azzarola , hai ragione!
...
bellissima, curatissima, completissima.
ma c'è qualcosa che la frena..

bhò il 3d aiglx nvidia e gli effetti son fluidissimi, ma le applicazioni partono in tempi mastodontici... il boot poi è estenuante (anche quattro minuti ...)
mi par strano...




BELLISSSIMA l'utility per disattivare/attivare o meno aiglx piuttosto che XGL a sistema installato...
tutto con un click .... molto comodo.




comunque secondo me per un utente evoluto come te è più indicata la gentoo normale che te la fai come vuoi tu.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 29-11-2006 alle 15:01.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:14   #12
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Mi piacerebbe installarla anche a me come versione "stabile" nel senso che, visto i tempi di aggiornamento e avendo io un portatile, la vorrei installare per tenerla così com'è, ma ho un problema; ho solo una partizione da 4,5 GB liberi (lo swap ce l'ho di già)! La versione dvd non entrera mai vero? L'ultima volta mi sembra avesse preso 7,5GB... La versione cd non voglio metterla perchè in inglese e non ho voglia di lasciare il pc acceso per 8 ore ad installare il pacchetto italiano...

Ciao
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 18:09   #13
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
ato scaricando il torrent. Quello che mi chiedo è se esiste unq ualche ftp, vado a 4 kb! ci metterò 15 giorni!
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 21:30   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
pagando due dollari scarichi a velocità fulminee da mirror... c'è il link in prima pagina del download sul sito di sabayon.


Bho ragazzi...


dopo un po' d'uso
il sistema ha acquisito molta più velocità e fluidità senza che io settassi nulla;
avrà indicizzato i files??? bho"??
il boot ora è tornato su tempi umani (un minuto e 15")








comunque ora m'è saltata la configurazione della rete ethernet-adsl e non riesco a riconfigurarla






mi sa che faccio un bel reinstallone.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 29-11-2006 alle 09:08.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 09:16   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
...
e va ricompilata
...
E' necessaria la ricompilazione (proprio come mamma Gentoo)?
Se si, lascio perdere, non ho tempo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 11:44   #16
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
ho cercato di far partire la live. Il boot parte ma si ferma a questo puunto :Waiting for OpneGL Configurator to finish...Done" e non succede più nulla. Ho aspettato qualche minuto ed ho rinunciato. Devo forse aspettare di più? oppure devo usare una qualche opzione al boot? se si quale? ora provo noapic....

Ultima modifica di frankifol : 30-11-2006 alle 18:53.
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 11:54   #17
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
anche con no apic ho lo stesso problema.
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 12:10   #18
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
ho provato anche a far partire il demo di quake stavolta ho passato il waiting for opengl. Il tutto si è però bloccato a setting up kde.

Ultima modifica di frankifol : 30-11-2006 alle 12:58.
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 13:33   #19
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
E' necessaria la ricompilazione (proprio come mamma Gentoo)?
Se si, lascio perdere, non ho tempo.

Ciao
no.


poi dipende ... sicuramente se hai un AMD 64 e ci installi non la versione a 64, ma quella a 32 bit ... bhè in questo caso dalla ricompilazione della 32 bit le prestazioni ne guadagnano sicuramente...

ma...a sto punto ... installa la 64 bit direttamente che va già bene al 90%
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 13:41   #20
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
no.


poi dipende ... sicuramente se hai un AMD 64 e ci installi non la versione a 64, ma quella a 32 bit ... bhè in questo caso dalla ricompilazione della 32 bit le prestazioni ne guadagnano sicuramente...

ma...a sto punto ... installa la 64 bit direttamente che va già bene al 90%
No no ... Niente 64 bit, tutto 32.
Processore Intel P4 2.5 ghz 3*512 MB RAM partizione da 20 o 30 GB.
La notizia che non è indispensabile la ricompilazione mi rende assai felice.

L'hai tentua in inglese o te la sei messa in italiano.

Adesso passo al download.
A breve l'installazione.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v