|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 184
|
dirigere php su una pagina html
Ciao a tutti.
In una pagina html ho inserito all'interno di una form una casella in cui dovrà essere inserito un nome e un pulsante dichiarato così: <input type="submit" value="Accetta" name="B1"> che punta ad un file autentica.php. Come faccio in questo file a fargli aprire un'altra pagina html? Il mio intento è quello di aprire la pagina html relativa al contenuto immesso nella casella di testo che viene controllato dal file php attraverso la submit. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
<meta http-equiv="refresh" content="2;URL=pag.htm">
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 184
|
Il mio problema è che nel mio file html ho un menu a tendina in cui scelgo un elemento, e un pulsante che rimanda ad un file di controllo php. Vorrei che in base alla scelta nel menu a tendina il file php mi aprisse un file html piuttosto che un altro. Ad esempio, vorrei una cosa del genere
<?php $choice = $_POST["menu_a_tendina"]; if ($choice == 'a') echo " "; else echo" "; ?> ma non so cosa mettere all'interno degli echo per poter andare alla pagina voluta |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 184
|
Oppure vorrei riuscire a caricare nella stessa pagina di partenza degli elementi diversi in base alla scelta operata nel menu a tendina...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
Vediamo se ho capito, io ho sempre fatto così.
Nello stesso script fai un controllo su una tua variabile es: controllo Se controllo = 0 significa che ancora non ha compilato la form e quindi gli spari a video la form e una volta che l'ha compilato e preme sul pulsante submit, fai la redirect alla pagina con controllo = 1. Se controllo = 1 significa che ha già utilizzato la form e quindi gli fai fare quello che deve fare. Codice PHP:
Ultima modifica di Gogeta ss4 : 27-11-2006 alle 15:56. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 184
|
Ho risolto in questo modo:
nel file html di partenza ho: <html> <head><title></title></head> <body> <form action="file.php" method="post"> ... <select name="field" size="1"> <option value="value1">value1 <option value="value2">value2 </select> <p><input name="acc" type="submit" value="Accetta"></p> ... </body> </html> e nel file file.php ho messo <?php $var = $_POST["field"]; if ($var == 'value1') echo " <!DOCTYPE HTML PUBLIC '-//W3C/DTD HTML 4.01//EN'> <html> ...... </html> "; |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.



















