Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2006, 21:36   #1
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
E6600 sfigati

sto provando un 6600 che ha FSB Wall intorno ai 350mhz, che riesce ad arrivare stabile massimo a 345x9 3105mhz con le ram a 517mhz 2:3
non riesco a capire come possa essere così basso, dato che ho visto la stessa mb arrivare tranquilla a 470 con un 6300 e c'è gente che con il E6600 ha superato i 500mhz

in più sul forum [H]ard c'è una classifica abbastanza ricca con in testa cpu della stessa settiamna L629

ma quanto bene ci vede la sfiga?
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 21:51   #2
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
ciao..quanti watt ha l alimentatore? almeno 500?
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 22:07   #3
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
e' un 460w (credo abbastanza reale),
dubito che sia lui la colpa in quanto con un 6300 reggeva tranquillamente 470x7 e questo con qualsiasi moltiplicatore non supera i 350 di fsb
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D

Ultima modifica di kali- : 22-11-2006 alle 22:28.
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 22:17   #4
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
Guarda mi deve arrivare un e6600......incrocio le dita ti farò sapere se sono piu sfigato di te
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:52   #5
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2285
con che voltaggio arrivi a 345 di bus?se non è troppo alto (diciamo intorno ai 1.25 - 1.3v) forse non è colpa della cpu...
la stessa mobo con gli stessi identici settaggi andava a 470?
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 17:28   #6
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Suppongo che tu stia provando con il x9 di moltiplicatore (ed e' ovvio, senno' non avrebbe senso overclockarlo), ma per curiosita', hai provato a scendere col moltiplicatore e salire di bus? Questo per essere sicuro che il tuo problema sia effettivamente il bus e non i ghz della CPU (anche se mi pare MOLTO strano che la CPU dia problemi con un OC cosi' basso). Inoltre non hai parlato di vcore, e' vero la stragrande maggioranza dei 6600 superano tranquillamente i 3.2-3.4Ghz con vcore a 1.24 ...*PERO* non tutti! Ci sono diverse revisioni con vcore di default che varia da 1.20 (i migliori) a 1.324 ...quindi se tu stai overclockandolo con un vcore troppo basso e' facile che ti si impalli per quello e non per l'fsb (leggi il VID con CoreTemp).
Per curiosita', hai detto che e' un L629 ...immagino un L629B, perche' ci sono diverse scuole di pensiero, che parlano dei "B" come piu' facili da OC ma che raggiungono temperature piu' alte.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 20:25   #7
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da npole2000
Suppongo che tu stia provando con il x9 di moltiplicatore (ed e' ovvio, senno' non avrebbe senso overclockarlo), ma per curiosita', hai provato a scendere col moltiplicatore e salire di bus? Questo per essere sicuro che il tuo problema sia effettivamente il bus e non i ghz della CPU (anche se mi pare MOLTO strano che la CPU dia problemi con un OC cosi' basso). Inoltre non hai parlato di vcore, e' vero la stragrande maggioranza dei 6600 superano tranquillamente i 3.2-3.4Ghz con vcore a 1.24 ...*PERO* non tutti! Ci sono diverse revisioni con vcore di default che varia da 1.20 (i migliori) a 1.324 ...quindi se tu stai overclockandolo con un vcore troppo basso e' facile che ti si impalli per quello e non per l'fsb (leggi il VID con CoreTemp).
Per curiosita', hai detto che e' un L629 ...immagino un L629B, perche' ci sono diverse scuole di pensiero, che parlano dei "B" come piu' facili da OC ma che raggiungono temperature piu' alte.
per essere + precisi il massimo con cui fa il boot è 380, ma si pianta allo screen del bios della vga o poco dopo, diciamo che il massimo è quindi a 375, e come ben dici ha poco senso overcloccarlo a tale frequenza di bus, cmq 375 è quasi 100mhz in meno confronto al 6300

ho provato con tutti i valori possibili, FSB e VCH al massimo 1,55 di vcore, sulle opzioni della CPU tutto disabilitato, spread spectrum disabilitato e molti a 8x

la CPU come ben dici è L629B479

il vid di CoreTemp mi da sempre 1.325 ma penso sia normale, mentre i tool della asus mi danno correttamente 1.46 o poco + per via del vdrop e sono a 350x9 a 1.50v da bios con ram 2:3 quindi 1050mhz

io mi sarei accontentato di arrivare a 400x8 e ram a 1000, ma proprio non ce la fa
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D

Ultima modifica di kali- : 23-11-2006 alle 20:29.
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 20:28   #8
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da -MiStO-
con che voltaggio arrivi a 345 di bus?se non è troppo alto (diciamo intorno ai 1.25 - 1.3v) forse non è colpa della cpu...
la stessa mobo con gli stessi identici settaggi andava a 470?
la mobo stava a 470x7 a 1.4750v da bios con un E6300 RS fino a 2GG fa
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 21:01   #9
Rubex 79
Senior Member
 
L'Avatar di Rubex 79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Città di Castello(PG)
Messaggi: 638
Io ho montato oggi il mio e pur avendo le ram semplici 533, ho messo isincrono e con dissi stock sto a 3200mhz con vcore a default................
__________________
AMD FX8350--ASUS CROSSHAIR 5 Formulaz _Z--GSkill Trident 16GB ddr3-- VGA ATI 4890 1GB -- Ali enermax coolgiant 600Watt --
TRATTATO con: Alpha4 - Andrewxx-Ranah-Nemesis2-LUPO19964-Karandas....
Rubex 79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 21:02   #10
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Rubex 79
Io ho montato oggi il mio e pur avendo le ram semplici 533, ho messo isincrono e con dissi stock sto a 3200mhz con vcore a default................
intendi auto?
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 22:31   #11
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da kali-
per essere + precisi il massimo con cui fa il boot è 380, ma si pianta allo screen del bios della vga o poco dopo, diciamo che il massimo è quindi a 375, e come ben dici ha poco senso overcloccarlo a tale frequenza di bus, cmq 375 è quasi 100mhz in meno confronto al 6300
Intendevo, hai provato ad abbassare il multi al minimo (x6) e alzare l'FSB per verificare che non sia la mobo, ma la CPU? Perche' se l'FSB si ferma a 380 anche col moltiplicatore a (esempio) 7x, allora molto probabilmente il problema non e' la CPU. Tra le altre cose io ho quasi la tua stessa revisione (di qualche giorno piu' nuova) ma il "479" l'ho visto citato su altri forum e non aveva problemi particolari.

Quote:
il vid di CoreTemp mi da sempre 1.325 ma penso sia normale, mentre i tool della asus mi danno correttamente 1.46 o poco + per via del vdrop e sono a 350x9 a 1.50v da bios con ram 2:3 quindi 1050mhz
Si, ma sei gia' a un vcore troppo alto, "troppo" rispetto alla media dei possessori di 6600. Quasi tutti arrivano a 3.6Ghz con massimo 1.35 di vcore, 1.5v (e relativo vdrop) li stanno usando solo quelli che lo stanno spingendo a 4ghz (con opportuni raffreddamenti).

Quote:
io mi sarei accontentato di arrivare a 400x8 e ram a 1000, ma proprio non ce la fa
Fai una cosa, riparti da "zero". Resetta la mobo alle impostazioni di deafult e rifai d'accapo l'OC. Segui questa guida (non che intenda che tu sia un neofita, ma almeno avrai la sicurezza di seguire i passi giusti):

http://forumz.tomshardware.com/hardw...ict197995.html

E' improponibile che il tuo 6600 non arrivi almeno a 3.4Ghz (380*9) STABILI con vcore sotto gli 1.4v.

PS: non ho capito poi perche' non mandi le ram in sincrono con l'FSB, visto che hai delle 800mhz e hai l'FSB minore di 400.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 23:22   #12
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da npole2000
Si, ma sei gia' a un vcore troppo alto, "troppo" rispetto alla media dei possessori di 6600. Quasi tutti arrivano a 3.6Ghz con massimo 1.35 di vcore, 1.5v (e relativo vdrop) li stanno usando solo quelli che lo stanno spingendo a 4ghz (con opportuni raffreddamenti).
Mah... veramente quelli che ho visto in giro a 1.35 stanno sui 3.2/3.3... praticamente come molti e6400.
A 1.35v e 3.6Ghz probabilmente fa il boot, e anche un superpi da 1Mb, ma dubito vada oltre
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 23:33   #13
Rubex 79
Senior Member
 
L'Avatar di Rubex 79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Città di Castello(PG)
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da kali-
intendi auto?
si auto............ ho le ram in asincrono perchè sono 533 quindi a 266 e il bus del procio invece l'ho messo a 355.......... non mi ha fatto una grizza e poi sta sui 34°-35°con il suo dissipatore
__________________
AMD FX8350--ASUS CROSSHAIR 5 Formulaz _Z--GSkill Trident 16GB ddr3-- VGA ATI 4890 1GB -- Ali enermax coolgiant 600Watt --
TRATTATO con: Alpha4 - Andrewxx-Ranah-Nemesis2-LUPO19964-Karandas....
Rubex 79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 23:47   #14
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Rubex 79
si auto............ ho le ram in asincrono perchè sono 533 quindi a 266 e il bus del procio invece l'ho messo a 355.......... non mi ha fatto una grizza e poi sta sui 34°-35°con il suo dissipatore
auto per asus non significa default, controlla bene che con molta probabilità sei a 1.5v di vcore
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 23:58   #15
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da npole2000
...
PS: non ho capito poi perche' non mandi le ram in sincrono con l'FSB, visto che hai delle 800mhz e hai l'FSB minore di 400.
ho già provato di tutto a 400 x 6 non parte ma la cosa che più non capisco è che non parte nemmeno a 401 (la p5b cambia lo strap a 1333 a questa frequenza e rilassa di molto i timings del chipset)

le ram le tengo così perchè il sistema va decisamente meglio, ma ovviamente nei test che ho fatto l'ho messo 1:1

il prob potrebbe essere l'alimentatore, discreto ma un po datato, ha l'attacco a 20 pin a cui ho collegato un adattatore a 24, ma con il 6300 a 470x7 non faceva una piega (non ho cambiato altro)
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 11:05   #16
rischyo
Member
 
L'Avatar di rischyo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 124
Scusatemi una domanda sola, ma se non parte come si fa? Cioè se non puoi più accedere al bios come fai a cambiare i valori?
rischyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:02   #17
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da rischyo
Scusatemi una domanda sola, ma se non parte come si fa? Cioè se non puoi più accedere al bios come fai a cambiare i valori?
Per non far partire proprio il PC (nemmeno accedere al bios) devi essere andato proprio fuori parametri... ad ogni modo, quando accade, basta fare un reset hardware del bios (riportare i valori di deafult, agendo solitamente su un ponticello della scheda madre; in alcuni (nuovi) casi direttamente con una combinazione di tasti sulla tastiera, all'avvio) e tutto tornera' a funzionare.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:26   #18
rischyo
Member
 
L'Avatar di rischyo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 124
Avendo io una Gigabyte DS4 mi sapresti dire se esiste una combinazione di tasti per far tornare tutto a default? Thanks
rischyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:28   #19
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da rischyo
Avendo io una Gigabyte DS4 mi sapresti dire se esiste una combinazione di tasti per far tornare tutto a default? Thanks
Non ne ho idea, comunque la procedura "manuale" e' sempre la stessa (e' descritta sul manuale, ed e' indicato anche il relativo jumper):

- Spegni il PC;
- Spegni l'interruttore, se presente sull'alimentatore (retro del case);
- Scollega il cavo di alimentazione del PC;
- Collega il ponticello nella posizione di reset del bios (cmos);
- Ricollega il cavo di alimentazione;
- Accendi l'interruttore dell'alimentatore, se presente (retro del case);
- Aspetta 10 secondi;
- Spegni l'interruttore, se presente;
- Scollega il cavo di alimentazione;
- Rimetti il jumper nella sua posizione originale;
- Ricollega il cavo di alimentazione;
- Riaccendi l'interruttore, se prensente;
- Accendi finalmente il PC.

Dovrai adesso avere il bios nella sua versione originale con i parametri di default.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:17   #20
rischyo
Member
 
L'Avatar di rischyo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 124
Ok tutto chiaro solo che non so come si sposta un jumper? So dov'è ma non so come mettergli mani?
rischyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v