Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2006, 10:50   #1
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Programma per scrivere tesina

Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Dovrei scrivere e stampare una tesina per l'università piena zeppa di formule matematiche. Quale programma mi consigliate di usare?? Grazie mille!!!
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 11:08   #2
soulinafishbowl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
Senza alcun dubbio LaTex.
Non è un programma, ma più un linguaggio di programmazione. Ma non preoccuparti: è molto semplice da imparare e da usare.
E' stato creato apposta per scrivere testi con molta matematica, ed è decisamente il più usato per comporre le riviste ed i libri di matematica/fisica.

C'era anche un thread in questa sezione ma non so dove sia finito...

Usi Windows, Linux o Mac?

PS: trovato il 3D (link ), ma in effetti non è molto esplicativo. dunque... chiedi pure.

Ultima modifica di soulinafishbowl : 18-11-2006 alle 11:12.
soulinafishbowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 11:27   #3
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da soulinafishbowl
Senza alcun dubbio LaTex.
Non è un programma, ma più un linguaggio di programmazione. Ma non preoccuparti: è molto semplice da imparare e da usare.
E' stato creato apposta per scrivere testi con molta matematica, ed è decisamente il più usato per comporre le riviste ed i libri di matematica/fisica.

C'era anche un thread in questa sezione ma non so dove sia finito...

Usi Windows, Linux o Mac?

PS: trovato il 3D (link ), ma in effetti non è molto esplicativo. dunque... chiedi pure.

Quoto: decisamente il LaTeX è la soluzione migliore!
La guida (mia) sul forum riguarda il suo utilizzo online tramite un servizio di compilazione immediata... ma non si adatta al caso tuo!
Se utilizzi windows devi procurarti alcuni programmini, ovvero
- MiKTeX (scaricati Small Mixtex e poi installa via internet tutti i pacchetti necessari!)
- Un editor, come l'ottimo Winshell, facile da usare e gratuito

Quindi dovrai mettere mano ad una guida - ad esempio "Una (mica tanto) breve introduzione al LaTeX2e" e bestemmiare un po' - all'inizio non è banalissimo - ma vedrai che i risultati sono spettacolari!
Ovviamente per ogni necessità conta pure su di me! Se vuoi contattami per pvt, oppure posta nel thread - guida, ti risponderò appena posso

Se invece usi Linux (ad esempio la Debian o qualcosa di simile), LaTeX dovrebbe essere già automaticamente implementato, basta procurarsi l'editor opportuno; ad esempio Kyle, che puoi scaricare tramite aptget install
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm

Ultima modifica di Lucrezio : 18-11-2006 alle 11:30.
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 12:32   #4
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
io ti consiglio LyX : ha dentro tutto : editor , Latex , guide ed è in Italiano

EDIT - http://it.wikipedia.org/wiki/LyX
però se non hai mai usato il Latex e non puoi spendere molto tempo ad imparare questo bellissimo linguaggio allora OpenOffice.org con l'editor Math può fare al caso tuo
ciao

Ultima modifica di D.O.S. : 18-11-2006 alle 12:46.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 13:36   #5
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Grazie mille a tutti per la gentilezza e per le risposte! Eh già, mi sa che il Latex è la migliore soluzione al mio problema. Perciò ho scaricato Lyx come consigliato da dos. Ora ho solo un piccolo problema. Come si installa?? Mi sa che ci sono diverse installazioni da fare delle diverse componenti del programma. O sbaglio??
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 13:47   #6
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82
Grazie mille a tutti per la gentilezza e per le risposte! Eh già, mi sa che il Latex è la migliore soluzione al mio problema. Perciò ho scaricato Lyx come consigliato da dos. Ora ho solo un piccolo problema. Come si installa?? Mi sa che ci sono diverse installazioni da fare delle diverse componenti del programma. O sbaglio??
se non hai nessun componente già installato ( ghostscript , Gsview , ecc..) allora fai l'installazione completa , altrimenti spunti dalla installazione personalizzata i componeti che hai già . Se fai ugualmente una installazione completa non dovrebbero esserci problemi perchè al massimo sovrascrivi vecchi file con nuovi ( almeno con Windows XP io non ho avuto problemi ... non so tu che sistema usi....)
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 13:54   #7
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Ho winXp, ma il fatto è che non c'è nessun file di setup principale
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 13:59   #8
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
dipende da quale file hai scaricato ... fai così vai a questo indirizzo : http://developer.berlios.de/projects/lyxwininstall
scarica il file LyXWinInstaller che comprende tutti i componenti e lancialo
scarica anche il file Aspell dictionaries perchè ti può tornare utile
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 15:51   #9
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Sinceramente io ti consiglierei di partire da shell... già che ci sei ti conviene imparare ad utilizzare latex per fare tutto!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 19:59   #10
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quando installo, sembra andare tutto bene. Verso la fine, quando parte l'installazione di miktex, dopo il completamento, il programma di installazione principale mi da un errore, e viene tutto annullato tranne l'installazione di mikex, quella rimane, ed anche senza uninstaller.. Povero registro di configurazione
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 20:09   #11
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
potrebbe essere un errore legato alla nuova versione : bisognerà avvisare gli sviluppatori , puoi mandarmi un pvt con il codice dell'errore ?
in alternativa fai così : scarica questa versione LyXWin141Complete-2-01.exe
io non ho avuto alcun problema ad installarla su Windows XP Pro SP2

EDIT - se ci sono problemi con il setup del programma completo ( ma a me non me ne da perchè ho appena finito di fare l'upgrade all'ultima versione ) allora scarica il setup ftp://ftp.lyx.org/pub/lyx/bin/1.4.3/lyx-143-5.exe
ti fa un'installazione scaricando i componenti dal Web.
Quando installi MikTex attento a dargli come impostazione il permesso di scaricare dal server file aggiuntivi altrimenti in impalla e non va più avanti
ciao

Ultima modifica di D.O.S. : 19-11-2006 alle 02:04.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 15:58   #12
wheisback
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
Be, che latex sia la soluzione migliore non ci piove per scrivere una tesi scientifica, ma che sia facile da imparare e usare ho qualche dubbio

Se non avessi avuto circa 150 grafici e un centinaio di formule, non avrei nemmeno preso in considerazione l'idea di imparare a usarlo.
wheisback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 15:14   #13
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
oh finalmente ho trovato il thread che cercavo...

giusto per continuare la mia GNU/Linux evangelizzazione: se volete un software per scrivere tesine matematiche ricche di formule in modalità What You See Is What You Get (WYSIWYG) vi consiglio TeXmacs.

provatelo, non ne potrete fare a meno...

è un mix di LaTeX ed Emacs (quest'ultimo scritto da Richard Stallman - che Dio ce lo conservi... )

P.S:
permette anche di realizzare PDF e pagine HTML...
oltre ad essere compatibile con LaTeX...

conosco anche Lyx ma TeXmacs lo trovo più intuitivo da usare...

Ultima modifica di kopetea : 22-11-2006 alle 15:19.
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v