Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2006, 13:19   #1
mondino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sasso Marconi (BO)
Messaggi: 920
Overclock Athlon64 3800+ AM2

Ho un sistema così composto:
Athlon64 3800+ core Orleans
Asus M2N32SLI-DLX
2*512Mb Vdata 533 Mhz.
Lo so, forse non è il massimo, pero' al momento dell'acquisto le mie finanze mi permettevano questo.
Vorrei dare un po' di "birra" al sistema. Siccome non ho mai fatto OC in vita mia, volevo chiedere se avete qualche consiglio da darmi, oppure qualche link dove posso trarre spunto per dare del gas al mio pc.
Grazie in anticipo.
mondino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 19:52   #2
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da mondino
Ho un sistema così composto:
Athlon64 3800+ core Orleans
Asus M2N32SLI-DLX
2*512Mb Vdata 533 Mhz.
Lo so, forse non è il massimo, pero' al momento dell'acquisto le mie finanze mi permettevano questo.
Vorrei dare un po' di "birra" al sistema. Siccome non ho mai fatto OC in vita mia, volevo chiedere se avete qualche consiglio da darmi, oppure qualche link dove posso trarre spunto per dare del gas al mio pc.
Grazie in anticipo.
Che bello, finalmente un temerario con un procio come il mio (che deve ancora arrivare )... allora, nel bios delle tua mobo ci dovrebbero essere delle voci per smanettare un po', ad iniziare proprio dai fix (i blocchi) delle frequenze del pci-ex, che devi impostare a 100MHz, poi poi leggerti qualche guida sull'oc dei proci am2 (in rete ce ne sono diverse). Purtroppo con quelle memorie non combinerai un granchè, se avevi idea di fare un po' di overclock evitando di essere troppo limitato, era meglio che ti prendessi delle ddr2-800. A default sarebbero andate a 600 (2400/667*2=7.2 che diventa 8, da cui 2400/8=600MHz) ma avresti avuto un ampio margine di lavoro e in più le avresti potute utilizzare in un futuro upgrade ad un dualcore (che supporta anche le ddr2-800).
Tutto ciò IMHO...
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 19:59   #3
mondino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sasso Marconi (BO)
Messaggi: 920
la sostituzione delle ram è già in cantiere.... Spero' di essere fortunato e di non incontrare problemi di incompatibilità.... cerco di attenermi alla QVL della Asus ma ho letto di gente che ha avuto problemi anche comprando modelli certificati da Asus.
Qua su HWupgrade non ho trovato guide per l'oc degli am2. tu hai trovato qualcosa?
mondino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 20:31   #4
Morphina19
Senior Member
 
L'Avatar di Morphina19
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
L'OC dei proci AM2 è in tutto e per tutto uguale a quello dei 939.
l'unica differenza sta nelle ram...
con delle 533 quello che ho fatto col mio sistema è impostare a ddr2 400 cioè in sincrono e poi provare a salire di fsb.
Una volta trovato il limite della cpu ti puoi occupare delle ram.
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
Morphina19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 21:02   #5
mondino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sasso Marconi (BO)
Messaggi: 920
Ho portato l'HTT a 260 con il moltiplicatore a 10x. avevo provato a 11x ma il pc non è partito. Secondo te posso provare ad aumentare l'HTT? le ram non le ho toccate. Ho lasciato l'impostazione in automatico. Ora lavorano a 325 Mhz contro i 268 di prima. Rischio qualcosa a non impostarle a DDR2 400?
mondino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 22:42   #6
Morphina19
Senior Member
 
L'Avatar di Morphina19
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
rischi di non essere stabile e non sapere se è colpa delle ram o del procio.

si solito quando si overclocka, lo si fa un componente alla volta altrimenti non saprai a chi attribuire la colpa di una eventuale instabilità
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
Morphina19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 15:26   #7
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da Morphina19
rischi di non essere stabile e non sapere se è colpa delle ram o del procio.

si solito quando si overclocka, lo si fa un componente alla volta altrimenti non saprai a chi attribuire la colpa di una eventuale instabilità
Io mi son preso un banco di corsair ddr2-800 con timings 5-5-5-12 1T, quindi spero che il limite non sarà dato dalla ram dato che il controller del procio arriva al max alle ddr2-667...
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 23:09   #8
mondino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sasso Marconi (BO)
Messaggi: 920
Scusate la domanda, ma devo ritenermi fortunato se con i settaggi che ho messo (HT 260 e moltiplicatore a 10) e senza aver toccato le ram (ricordo che sono delle normalissime VDATA da 533) il sistema risulta essere stabile?
Tenete presente che ora le ram sono passate da 268 mhz a 325 mhz.
mondino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 09:11   #9
Morphina19
Senior Member
 
L'Avatar di Morphina19
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
anche le mie v-data 533 vanno a quelle frequenze...
cmq come hai testato la stabilità?
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
Morphina19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 14:12   #10
mondino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sasso Marconi (BO)
Messaggi: 920
Ho giocato a call of duty 2 per 2 ore senza problemi. Hai qualche programma da consigliarmi per testare la stabillità?
cmq oggi mi portano le corsair XMS2 da 800
mondino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 16:50   #11
Morphina19
Senior Member
 
L'Avatar di Morphina19
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
per testare la stabilità delle ram usa goldmemory, per testare la stabilità del sistema usa orthos in modalità blend
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
Morphina19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 13:20   #12
mondino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sasso Marconi (BO)
Messaggi: 920
Come dicevo ho cambiato le ram. Ora ho due bei banchi da 512Mb XMS2 800 Mhz Corsair. Il bios riconosce correttamente la frequenza delle Ram. L'unica cosa che non quadra sono i timings (sempre se così si chiamano... non sono ancora molto ferrato in materia...). Sulle RAM c'è scritto 5-5-5-12 mentre il bios rileva 5-5-5-18. Da bios i settaggi delle RAM li ho lasciati in automatico. Ho lasciato invariato HTT (a 260) e il moltiplicatore (10x). le memorie ora lavorano a 1040 Mhz anzichè a 800. Come posso fare per abbassarle leggermente lasciando però che la cpu lavori sempre a 2600Mhz?
mondino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 20:07   #13
mondino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sasso Marconi (BO)
Messaggi: 920
Ho testato othos on modalità bled per un paio di minuti e non mi ha dato nessun errore. Appena provo goldmemory ti faccio sapere. Con le corsair che lavorano a 520Mhz non rischio di bruciarle?
mondino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 13:42   #14
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Mi aggancio anche io alla discussione.

La mia configurazione è questa:

Asus M2N32SLI-DLX
3800+ X2
Corsair XMS2 Twinx DDR 800 (ho lo stesso problema di mondinoa settarle come 5-5-5-12, mi vanno bene solo a 5-5-5-18...)

Mondino... siccome sono veramente burba a oc, mi dici, per favore, come abilito i fix sulla nostra mobo per fare anche io qualche prova?

Ciao e grazie!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 14:39   #15
sv4
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 2686
vi racconto la mia, anche io uso delle memorie ddr2-533 l'unica cosa che ho potuto fare è stato impostarle come ddr2-400 e salire con il fsb, non sono andato oltre perchè sto con il dissi stock e le temperature mi interessano
__________________
Concluse trattative con: fabiuxx, antoymca, johnny185, er-next (x2), fran123 (x3), simino, ghost66, aladar78, zampagol, macros, lamerone (x2), guns81, Gio22, overthetop, Joilnuven,Yorick, xketto85x, Nefy (x2), ThE_BeAr, dr.alex (x2), D4viDX, Sakurambo, LCol84, fabiuscom, simmy2000, McDick, JuanSanchez Villalobos Ramirez, RsViper, xool, ALKAISER, DAVIBA, Max2, luk@°°°, masterGR, truedocman2004, kikki2, Bobosassa, eklisse, ShadowMan, EDESMO, setaf, Maurizio81, danilus, Marcodj85, mauryxxx76, ces53
sv4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 15:09   #16
mondino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sasso Marconi (BO)
Messaggi: 920
Per aumentare la frequenza della cpu devi entrare nel bios, vai sotto advanced e poi entri in "Jumper Free Configuration". in questa sezioni trovi i settaggi di HTT e moltipicatore.
Per mandare "attorno" alle ram devi andare sempre in advanced, CPU Configuration, DRAM Configuration.
Io ho provato a mettere la frequenza delle RAM fissa a 800Mhz, pero' da cpuz risultache lavorano a 1040. Il sistema sembra molto stabile, pero' non vorrei bruciare qualcosa. Ho provato a leggere anche la guida per l'OC degli athlon 64, ma non sono riuscito a trovare la sezione per impostare il rapporto tra HTT e RAM.
C'è qualcuno con la M2N32-SLI Dlx che è riuscito a fare qualcosa di più oltre che ad aumentare FSB e moltiplicatore?
mondino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 19:26   #17
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Ma quei timings a che frequenza sono?
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 23:59   #18
mondino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sasso Marconi (BO)
Messaggi: 920
Il programma CPUZ mi dice che le ram lavorano a 520Mhz, anche se da BIOS le ho messe fisse a DDR2 800. Mi spieho meglio: sia mettendo le RAM in automatico che mettendole a DDR2 800 il risultato non cambia. Sempre a 520 Mhz (1040 in doppio canale...) lavorano.
mondino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:38   #19
Morphina19
Senior Member
 
L'Avatar di Morphina19
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
Dunque:
Dato che negli A64 il MCH è integrato nella cpu, la frequenza delle ram viene ricavata direttamente dalla frequenza di quest'ultima. Quindi piuttosto che parlare di rapporto HHT/RAM si parla di rapporto CPU/RAM.

Chiarito questo punto, la frequenza delle ram varia a seconda del moltiplicatore usato (anche a parità di HTT) poichè varia la frequenza della CPU.
Per sapere qual'è il divisore che verrà applicato alle ram basta fare questo conticino: freq. cpu (con htt a default) con quel molti / frequenza nominale delle ram impostata nel bios.
Esempio:
nel caso del 3800+ il molti è a 12 quindi a default se imposti la ram a 533 il divisore sarà 2400/266=9 (se vengono valori decimali il controller approssima per eccesso, quindi la ram va più lenta).
se alzi l'htt a 260 con molti a 10 la ram, impostata a 533, avrà come divisore 2000/266=7,5=8 e quindi la frequenza effettiva sarà 2600/8=325
nel caso di ddr2 800 il divisore sarà 2000/400=5 per cui la ram lavorerà a 2600/5=520 che guarda caso è proprio DDR2 1040
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||

Ultima modifica di Morphina19 : 13-11-2006 alle 17:42.
Morphina19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:52   #20
Morphina19
Senior Member
 
L'Avatar di Morphina19
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
Quote:
Originariamente inviato da mondino
Come posso fare per abbassarle leggermente lasciando però che la cpu lavori sempre a 2600Mhz?
se vuoi abbassare leggermente le ram basta che le imposti come DDR2 667. in tal caso il divisore applicato sarà 2000/333=6 per cui le ram andranno a 2600/6=433 cioè DDR2 866
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
Morphina19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v