Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2006, 07:46   #1
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quale tecnologia per una A3

Salve ragazzi, ho la necessita`di acquistare una stampante A3 per la stampa di progetti autocad... Cosa mi consigliate di prendere, una aghi usata, una inkjet o una laser? Qual'e`quella che rende meglio nella stampa di linee molto sottili come lo sono quelle dei progetti?
Grazie!
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 10:46   #2
UlissePolifemo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
iPoster
Una stampante in formato A3?
Indubbiamente è da scartare la soluzione ad aghi (linee a zig-zag, particolarmente quelle verticali, colorazione diversa da inizio a fine stampa causa consumo nastro, velocità di stampa, l'unico vantaggio che aveva un modello EPSON che ho avuto anni fa era relativo alla dimensione massima del foglio stampabile, quasi un A2)
Soluzione Laser A3, soluzione interessante ma, IMHO il costo non è rapportato al risultato, a meno che uno non faccia conto di stampare 1000-2000 pagine A3 al mese.
Soluzione inkjet A3, Valida soluzione per volumi di stampa sino a 1000 copie mese, costi adeguatamente contenuti. La tipologia e ricaricabilità delle cartucce non è importante a meno che non ti interessi stampare superfici uniformemente colorate o tipo fotografie (in questo caso la tipologia e ricaricabilità delle cartucce deve diventare la cosa più importante da valutare, tieni conto che con meno di 10 stampe formato A3 con copertura 100% le cartucce colori sono vuote)

Quando mi sono trovato con lo stesso problema di scelta, a suo tempo, alla fin fine optai per un plotter, si la spesa è stata più elevata ma non me ne sono pentito. (al limite vedi se su eBay trovi qualcosa che ti interessa)

Ultima modifica di UlissePolifemo : 03-11-2006 alle 10:51.
UlissePolifemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 11:04   #3
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da UlissePolifemo
iPoster
Una stampante in formato A3?
Indubbiamente è da scartare la soluzione ad aghi (linee a zig-zag, particolarmente quelle verticali, colorazione diversa da inizio a fine stampa causa consumo nastro, velocità di stampa, l'unico vantaggio che aveva un modello EPSON che ho avuto anni fa era relativo alla dimensione massima del foglio stampabile, quasi un A2)
Soluzione Laser A3, soluzione interessante ma, IMHO il costo non è rapportato al risultato, a meno che uno non faccia conto di stampare 1000-2000 pagine A3 al mese.
Soluzione inkjet A3, Valida soluzione per volumi di stampa sino a 1000 copie mese, costi adeguatamente contenuti. La tipologia e ricaricabilità delle cartucce non è importante a meno che non ti interessi stampare superfici uniformemente colorate o tipo fotografie (in questo caso la tipologia e ricaricabilità delle cartucce deve diventare la cosa più importante da valutare, tieni conto che con meno di 10 stampe formato A3 con copertura 100% le cartucce colori sono vuote)

Quando mi sono trovato con lo stesso problema di scelta, a suo tempo, alla fin fine optai per un plotter, si la spesa è stata più elevata ma non me ne sono pentito. (al limite vedi se su eBay trovi qualcosa che ti interessa)
Beh, sinceramente ho avuto a che fare con delle stampanti ad aghi a4, per stampare degli schemi circuitali su foglio lucido e devo dire che con mio grande stupore ho dovuto ricredermi sulla loro precisione, e` cose passare la china a mano in maniera precisa e senza sporcare, poi non so, posso pure essere stato solo fortunato
Per il plotter guarda ho cercato, ho trovato un hp desigjet 500 ma caspita quanto costa e poi stampa in formato A0, e` ENORME e questo incide molto perche` in casa non c'e` molto spazio!!!
Io ho 2 brother a casa, una inkjet e una laser, perfette! Me le consigli anche per il formato a3?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 12:21   #4
UlissePolifemo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
iPoster
Da quel che dici ti occupi di schemi elettronici o di quadristica elettrica... io, invece, mi occupo di impiantistica (per cui mi serviva anche il formato A0).
Le stampanti Laser sono ottime, è solo da valutare se, nel rapporto economia/prestazioni che ti interessa siano, più o meno, valide (IMHO io propenderei per una Inkjet)
UlissePolifemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 14:21   #5
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da UlissePolifemo
iPoster
Da quel che dici ti occupi di schemi elettronici o di quadristica elettrica... io, invece, mi occupo di impiantistica (per cui mi serviva anche il formato A0).
Le stampanti Laser sono ottime, è solo da valutare se, nel rapporto economia/prestazioni che ti interessa siano, più o meno, valide (IMHO io propenderei per una Inkjet)
Beh veramente sono anni che non faccio uno schema circuitale, infatti la stampante serve per la mia ragazza che sta studiando architettura e deve stampare molti disegni fatti al CAD...
Penso siano simili i campi di impiantistica e architettura, alla fine sono sempre fatti al CAD i disegni no?
Inkjet buone anche vecchie da comprare usate, quali sono?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 15:11   #6
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
In condizioni simili alle tue io ho scelto una stampante inkjet.

Io faccio progettazione di impianti elettrici e mi serviva sia un formato grande (anche se non enorme) che il colore.

La stampante che ho preso è la Deskjet 1220 e ne sono pienamente soddisfatto.

Quando uso una buona carta dà anche stampe nitide e precise.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 18:33   #7
UlissePolifemo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
Ognuno, ovviamente sceglie quanto ritiene più confacente alle sue esigenze, ma, sinceramente, IMHO, architettura, a meno che non sia orientato al "design" impone la necessità di stampare planimetrie anche di grande dimensione.

Comprendo che un plotter A0 sia "una spesa" ma se uno ritiene che recarsi preso un centro di riproduzione disegni ogni volta che necessita di una stampa più grande del formato A3 sia una "scocciatura" fastidiosa, il plotter diventa la sola soluzione.

greeneye
fai progettazione di impianti elettrici? e fai tutto con una stampante A3+? Non dico che sia impossibile, ma se ti trovi un capannone industriale da mt 100x50 (quindi non proprio enorme) in che scala rappresenti gli impianti elettrici su di un foglio A3+ 1:250 ? (era quello che facevo io anni e anni fa con la Epson ad aghi, poi, appena mi è stato possibile, sono passato al plotter). Che poi la HP 1220C sia una stampante onesta e, nel suo genere, valida, questo non è in discussione ovviamente.
UlissePolifemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 20:08   #8
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da UlissePolifemo
Ognuno, ovviamente sceglie quanto ritiene più confacente alle sue esigenze, ma, sinceramente, IMHO, architettura, a meno che non sia orientato al "design" impone la necessità di stampare planimetrie anche di grande dimensione.

Comprendo che un plotter A0 sia "una spesa" ma se uno ritiene che recarsi preso un centro di riproduzione disegni ogni volta che necessita di una stampa più grande del formato A3 sia una "scocciatura" fastidiosa, il plotter diventa la sola soluzione.

greeneye
fai progettazione di impianti elettrici? e fai tutto con una stampante A3+? Non dico che sia impossibile, ma se ti trovi un capannone industriale da mt 100x50 (quindi non proprio enorme) in che scala rappresenti gli impianti elettrici su di un foglio A3+ 1:250 ? (era quello che facevo io anni e anni fa con la Epson ad aghi, poi, appena mi è stato possibile, sono passato al plotter). Che poi la HP 1220C sia una stampante onesta e, nel suo genere, valida, questo non è in discussione ovviamente.
Infatti e` orientata al design , precisamente degli interni e degli allestimenti...
Comunque, se ti studi le ISO, sai anche come stampare su piu`fogli di qualisasi dimensione e poi incollarli insieme e piegarli... Mi pare ci fosse qualcosa in merito (se sbalgio non linciatemi, io sono solo un futuro ingegnere , a ognuno il suo campo ).
Nessuno mi risponde sulle Brother A3? Come sono?
Io potrei pure recuperare una vecchia Canon A3, ma non mi ricordo il modello, tipo 1150 o roba simile, come sono le canon?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 22:58   #9
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da UlissePolifemo

greeneye
fai progettazione di impianti elettrici? e fai tutto con una stampante A3+? Non dico che sia impossibile, ma se ti trovi un capannone industriale da mt 100x50 (quindi non proprio enorme) in che scala rappresenti gli impianti elettrici su di un foglio A3+ 1:250 ? (era quello che facevo io anni e anni fa con la Epson ad aghi, poi, appena mi è stato possibile, sono passato al plotter). Che poi la HP 1220C sia una stampante onesta e, nel suo genere, valida, questo non è in discussione ovviamente.
In generale preferisco fare più particolari e uno schema generzale riassuntivo tutti in triplo a4.
Il vantaggio è di avere sempre schemi piccoli e maneggevoli.

Non nego che a volte potrebbe essere comodo avere un plotter a2 o a1 ma per ora ho fatto senza.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 08:04   #10
UlissePolifemo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
iPoster
Delle stampanti Brother non ho esperienza personale, ma ne ho letto delle buone recensioni.

Per stampe di interni ed allestimenti, sono d'accordo, basta e avanza una stampante A3,
A questo punto ti consiglierei di scegliere una inkjet ma con l'avvertenza che sia dotata di cartucce separate dei colori e con facilità di reperimento di kit di ricarica o cartucce di ricambio ricaricate o compatibili. I disegni non saranno grandi ma la copertura, data la necessità, presumo, di lavorare con aree totalmente colorate, diventa elevata ed i costi delle cartucce di ricambio diventano importanti.

greeneye
Giusto quanto dici ma ti trovi in problemi non indifferenti quando operi nel campo del terziario e dell'industriale, le dimensioni degli ambienti unici senza suddivisione sono spesso rilevanti, i particolari non sono sufficentemente chiari per relazionarli tra di loro, i riassuntivi sono confusi a causa della misura ridotta, la stampa di più tavole unite a collage ... IMHO non si presenta ... adeguatamente.
Comunque, fidati, se mai deciderai per un plotter, lascia perdere A2 e A1, la sola soluzione è l'A0
UlissePolifemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v