|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
|
andiamo a stampare: domande base
un ricerca mi aiutato a chiarire alcuni dubbi, ma altri son restati...
allora dopo un po' di foto con la mia d50 ho deciso di vedere come sono alcune foto stampate. Il mio primo dubbio è che molte mie immagini non hanno dimensioni standard con il classico 2:3, per volontà compositiva mia alcune sono molto rettangolari. Come mi devo comportare quindi? E' necessario che io porti sempre un'immagine in rapporto 2:3 ad esempio allargando le dimensioni del quadro fino a giungere alle dimensioni giuste? Ultima domanda, lavoro sempre mantenendo come profilo colore il nikon srgb fornito dalla mia macchina, immagino corrisponda al classico srgb, quindi in fase di stampa quando porto le mie foto non dovrei aver problemi, giusto?
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quote:
Non ho mai provato a farle stampare però, quindi non so come si comporterebbe un fotografo con un file simile.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Ancora più semplice:
si stampa l'originale e poi la tagliamo come preferiamo noi , non diamo l'occasione al fotografo di fare di testa sua! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 115
|
Personalmente ogni volta che devo stampare passo il file su Photoshop e lo salvo in modalità CMYK. In questo modo la stampa sarà più fedele nei colori e contrasti al file originale visualizzato sul monitor (meglio sicuramente se a tubo e non lcd!)
Ciao ciao
__________________
Davide_Finepix f30_S602 Zoom(defunta)_Pentax Spotmatic spII & Takumar |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
|
grazie,
io pensavo addirittura di allargare il quadro a 2:3 aumentando con photoshop le dimensioni del quadro e poi a casa comodamente e con pazienza tagliare alle giuste dimensioni. Sul profilo colore permangono i dubbi, oggi se è aperto penso farò un giro a fotografi e sentire cosa mi dicono, eventualmente farò stampare una foto a colori e una BN per vedere come vien fuori...e io che mi illudevo esistesse un unico modus operandi...sigh!
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.