Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2006, 16:14   #1
tranfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
Filesystem per partizione videoediting

Buongiorno a tutti.

Mi trovo di fronte ad un busillis, che forse potete aiutarmi a sciogliere.

Ho un HD Toshiba da 80 GB, in dotazione col mio Acer Aspire 1692, che è distinto in due partizioni visibili.
Su di una (la classica C: ) tengo il SO (XP) e i programmi, sull'altra (D: )faccio qualche esercizio di cattura (via Canopus ADVC 110) e videoediting. Il tutto in maniera non professionale.
Ora, il limite dei 4GB per file del FAT32 mi sta inevitabilmente un po' stretto sulla D, data l'attività che vi faccio.

Premesso tutto ciò:

1) La conversione della sola D a NTFS mi sembrerebbe una soluzione possibile (credo infatti che nulla osti alla conversione del filesystem di una sola partizione di un HD - chiedo in ogni caso conferma a voi che ne sapete di certo più di me).

2) D'altra parte, il timore è che il cambio di filesystem in NTFS possa rallentare l'utilizzo dell'HD, che non è velocissimo già di suo (non saprei se 4200 o 5400rpm, ma non di più), rendendolo di fatto inutilizzabile per l'editing....

Che ne pensate?
E' possibile a vostro avviso gestire intelligentemente il trade off tra 1) e 2) ?

Ultima modifica di tranfa : 17-11-2006 alle 23:56.
tranfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 20:21   #2
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Se dopo aver convertito l'unità D ti preoccupi di deframmentarlo , i rallentamenti dovrebbero essere marginali, a fronte di una sicurezza dei dati estremamente più alta.

Per convertire, lancia "convert d: /fs:NTFS".
l'ideale comunque è un disco dedicato e separato da quello di sistema per acquisire... nel tuo caso usb 2.0...
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 23:53   #3
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Utilizzare una ADVC 110 per l'acquisizione (ottimo prodotto), significa importare video in DV nativo, quindi di grosse dimesioni: questo, a parer mio, comporta che, il file system, debba essere in NTFS (e su tutto il sistema.....).
Effettuare editing video su un portatile, non è l'ideale .... sopratutto se questo non è configurato bene....
L'HD interno (immagino da 80 Gb e a 5400 rpm al max), non è il massimo delle prestazioni: si potrebbe risolvere con un HD esterno firewire, ma, quella porta (mi dirai tu) è già occupata dalla ADVC. Allora si potrebbe optare per un HD via USB, sempre ammesso che quest'interfaccia funzioni sempre ed in maniera regolare......
Non resta che provare....
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 00:15   #4
tranfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
Ok, grazie mille dei vostri consigli, che mi aiutano a maturare qualche idea a riguardo.

L'esterno USB ce l'ho a disposizione, ma pensavo fosse troppo lento rispetto alla partizione dell'interno.
In effetti, meglio che provare non c'è nulla...

Ciao!
tranfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 00:16   #5
tranfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
....il file system, debba essere in NTFS (e su tutto il sistema.....).
Ma convertire una sola partizione lo vedi come pericoloso / inutile ?
tranfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 01:08   #6
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da tranfa
Ma convertire una sola partizione lo vedi come pericoloso / inutile ?
Pericoloso, no, ma inutile, visto che posso avere tutto l'HD con file system NTFS,,,,
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 09:32   #7
tranfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Pericoloso, no, ma inutile, visto che posso avere tutto l'HD con file system NTFS,,,,

Vero, già che ci sono.....

Il problema a riguardo è il timore che la partizione su cui ho sistema e tutti i programmi, essendo parecchio "farcita", reagisca male alla conversione, per cui pensavo di procedere gradatamente, cominciando dalla partizione in cui le caratteristiche dell'NTFS sono funzionali al tipo di attività che ci faccio....
tranfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v