|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 475
|
windows su hard disk sata
qualche giorno fa ho dovuto formattare visto che il pc andava lentino e ho deciso di installare windows sul sata che ho interno.
La scheda madre, asus p4P800-e deluxe, ha riconosciuto tutto automaticamente e mi ha installato windows; fin qui tutto a posto. Nel pc, come hard disk, ho pure 4 ide( 2 su raid) e altri 2 sata (1 su raid) che vanno alla perfezione. Il problema si verifica quando avvio il pc; molto spesso mi chiede il boot e ogni volta devo andare nel bios a spostare come disco boot l'hard disk sata. Possibile che ogni volta io debba spostare il boot? non c'è un modo per far memorizzare che è quello windows e non altri hard disk? grazie per l'attenzione! ![]() ![]() ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: RoBiN-HoOd, ilBenny, maui72, Gatito, cyclamen, Neox, Saiko10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Cioè il bios non memorizza la corretta sequenza di boot??
Può essere la pila scarica... Perde anche le altre impostazioni? L'orologio resta indietro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 475
|
tutte le informazioni non le perde, nemmeno l'orologio......
mentre quando windows era installato sull'hard disk ide normale, non chiedeva mai il boot, solo ora che è sul sata ![]() ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: RoBiN-HoOd, ilBenny, maui72, Gatito, cyclamen, Neox, Saiko10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10908
|
Ma per scegliere entri nel bios oppure ti appare una finestra con un elenco di periferiche ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 475
|
devo perforza entrare nel bios
__________________
Ho concluso positivamente con: RoBiN-HoOd, ilBenny, maui72, Gatito, cyclamen, Neox, Saiko10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10908
|
Prova ad aggiornare il bios potrebbe essere un bug.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
|
Purtroppo a me era successa la stessa cosa con una ASRock Dual-Sata2. Ho provato sia a cambiare la pila che ad aggiornare il BIOS ma nisba. Alla fine l'ho riportata indietro ed è venuto fuori che era fallata la mobo...
![]()
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320. LE MIE 139 TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 475
|
la bios è aggiornata ma nulla....
possibile che sia la scheda madre? mi pare strano perchè funziona bene e perde il boot non sempre e cmq quando magari si aggiunge o si toglie un hard disk...
__________________
Ho concluso positivamente con: RoBiN-HoOd, ilBenny, maui72, Gatito, cyclamen, Neox, Saiko10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
|
Spero per te che non sia la stessa cosa, ma come ti dicevo sopra la mia mobo era fallata...
![]()
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320. LE MIE 139 TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.