|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 22
|
Cavo di rete esterno
Ciao a tutti, dovrei fare un cavo di rete di circa 30 mt solo che 15 di questi devono percorrere il tetto della mia casa: il cavo quindi è esposto alle intemperie ed al sole estivo. Esiste un cavo in grado di sopportare tutto ciò e che duri nel tempo? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Ciao.Secondo me sarebbe meglio farlo passare sotto le grondaie/cornicioni, o qualunque cosa possa ripararlo da acqua e sole intenso, oppure neve/ghiaccio, a seconda di dove stai, e comunque le guaine, all'aperto, tendono a seccarsi e scrostarsi, e le escursioni termiche peggiorano le prestazioni (non tanto il freddo, quanto il caldo), per non contare eventuali interferenze radio, che, sebbene i cavi siano schermati, non sono mai veramente preventivabili e azzerabili.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 730
|
ti consiglio di puntare al wireless o meglio ancora ad una rete su cavo elettrico.
annulli i fili ed hai la sicurezza che nessuno si bagni o si rompa |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 22
|
Vi ringrazio molto per le vostre risposte: ora cerco di ragionare circa la mia situazione per valutare la proposta migliore..... Escludo il wireless perché ho già provato ma il segnale è scarso.... Non disdegno la rete su cavo elettrico ma valuto anche di far passare il cavo di rete sotto le lastre di alluminio che coprono il tetto.... grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
|
Puoi usare una canalina per il tratto scoperto, non credo siano fatti per stare all'aperto estate/inverno .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
ci sono le guaine che resistano ai raggi del sole, non si deformano e non perdono le lore caratteristiche.
Quelle che uso io sono della Legrand, ma non ricordo il codice. ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: MILANO
Messaggi: 386
|
Esatto, un bel tubo corrugato (dimensionato adeguatamente per permetterti di sostituire il cavo senza problemi) e sei a posto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
riporto su questa discussione perchè sono in una situazione analoga.
Il mio tratto esterno è di circa 10m, ma sono obbligato ad attaccare il cavo di rete su un cavo di acciaio sul quale è già attaccato un cavo della corrente. Siccome questo non basta aggiungo che sotto e sopra il cavo di acciaio passano a distanza di circa 20cm, un fascio di cavi della corrente e il cavo telefonico. Terminato il tratto in esterno si entra in una canalina di 15mm (quelle della corrente). In questa canalina c'è solo il cavo di rete. A fianco di questa canalina ce n'è un altra contenente il cavo della corrente. - Per il tratto esterno è meglio inserire il cavo di rete in una canalina di plastica. Basta per proteggerlo da quello della corrente con il quale è attaccato insieme? la canalina sarebbe esposta comunque alle intemperie ed in inverno si scende anche a -10° - tutto il tratto sia interno che esterno sarà lungo circa 40m. Uso STP o S/STP? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Usa cavo UTP Per la protezione è sufficiente il corrugato come già suggerito... mi raccomando però che il cavo di rete non sia in tensione.... cioè il suo peso deve gravare sul cavo in acciaio.... quindi molti punti di fissaggio...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
Quote:
quindi cavo UTP, lascio perdere gli schermati. (ho trovato molte discussioni in cui si dice di lasciar perdere gli schermati). per corrugato cosa intendete? io pensavo a mettere una canalina (tubicino da 1.5cm di diametro in plastica (quelli usati nei cavi elettrici) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
|
attenzione la rete sui cavi elettrici in caso di sovratenzione rischia di danneggiarti il PC, anche a mettere i cavi sul tetto anche se sono schermati potrebbero esserci dei problemi durante i temporali. secondo me non è la soluzione migliore, dovresti provare a usare il wireless, posizionando le antenne vicino alla finestra o all'esterno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
Quote:
perchè nel mio caso sono all'esterno, ma non sul tetto... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
|
Quote:
http://www.netgear.com/Products/Powe...ers/XE103.aspx purtroppo in caso di sovratensioni di un certo livello non le sopportano e si rischia di danneggiare il pc, lo posso confermare con certezza perchè la scorsa estate durante un temporale mi si è fritta oltre al dispositivo la scheda di rete e la scheda madre del pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
|
Quote:
mi riferisco a tutti se il cavo è esterno si hanno piu problemi, se è all'interno di un edificio specie se in CA si è un po piu protetti e come se si avesse una specie di gabbia di faraday. all'esterno i cavi non dovrebbero seguire un percorso per esempio parallelo a cavi elettrici, grondaie ( se di rame o acciaio) , cavi antenne, telefonici.... non è tanto per il dispositivo di rete, se si rompe normalmente viene rimborsato dall'assicurazione ma piu che d'altro perchè potrebbe rompersi il pc o peggio l'hd, e si rischia di perdere i files. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
ok Scalor, ho capito quello che intendi dire riguardo la rete su cavi elettrici.
Però nel mio caso non ho rete su cavo elettrico, avrò il cavo di rete che passerà in mezzo a cavi elettrici e al cavo telefonico, nel mezzo a circa 20cm. Mi sembra ben distante per eventuali disturbi... ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4002
|
Buona sera, mi associo a quanto postato da Scalor circa il rischio di avere correnti indoote o peggio extra tensioni e extracorrenti in caso di temporali, inoltre se vivete in condominio considerate che le normative vigenti impongono di non accorpare nella stessa canalizzazione linee elettriche e linee telefoniche od altro, in sostanza si deve usare una singola canalizzazione per tipologia di cavo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
|
Quote:
Ultima modifica di Scalor : 07-01-2007 alle 10:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.