Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2006, 00:37   #1
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
win 98 e msdos 6.22 convivenza possibile?

Salve a tutti, ho da poco acquistato un muletto proprio qui sul mercatino, ora visto che monta un hd di modeste dimensioni, ho pensato di acquistare un hd, il prodotto in questione è questo, è l'hd piu piccolo che ho trovato, ma visto che le limitazioni della fat16 permettono partizioni di max 2.1gb ho pensato, perchè non installare ms dos come D: e assegnargli una partizione da 2.1gb e dedicare il resto a win98? Solo che nonostante abbia provato a cercare con google non sono riuscito a capire se questa cosa è fattibile, so che win98 si può installare solo nel C, non so però se il dos è possibile installarlo nel D, ho deciso quindi di venir a chiedere lumi qui
Il pc vecchio è un p166mmx con mobo che monta il chipset intel 430tx, volevo inoltre sapere se configurare lo smartdrv (del dos 6.22) può aumentare le prestazioni e in caso affermativo come lo dovrei configurare.
Grazie in anticipo
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 01:09   #2
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer
Salve a tutti, ho da poco acquistato un muletto proprio qui sul mercatino, ora visto che monta un hd di modeste dimensioni, ho pensato di acquistare un hd, il prodotto in questione è questo, è l'hd piu piccolo che ho trovato, ma visto che le limitazioni della fat16 permettono partizioni di max 2.1gb ho pensato, perchè non installare ms dos come D: e assegnargli una partizione da 2.1gb e dedicare il resto a win98? Solo che nonostante abbia provato a cercare con google non sono riuscito a capire se questa cosa è fattibile, so che win98 si può installare solo nel C, non so però se il dos è possibile installarlo nel D, ho deciso quindi di venir a chiedere lumi qui
WoW, il buon vecchio DOS!!!
Beh l'ideale sarebbe di dividere in 2 le partizioni (con il buon vecchio Fdisk). Formatti e installi in C:\ Windows 98.

Fai boot da Floppy con il Dos e poi lanci un bel:
format d: /s

Dovrebbe formattare d: e trasferire i file di sistema. Poi, la chicca finale, sarebbe quella di installarci il vecchio Boot Magic della "fu" Power Quest. Questo è quello che mi viene in mente su 2 piedi.

Quote:
Il pc vecchio è un p166mmx con mobo che monta il chipset intel 430tx, volevo inoltre sapere se configurare lo smartdrv (del dos 6.22) può aumentare le prestazioni e in caso affermativo come lo dovrei configurare.
Grazie in anticipo
Non ricordo molto dello smartdrv, ma sul sito della Microsoft dovresti trovare chiarimenti

Bye
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 02:25   #3
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Eh già nonostante ci sia windows vista alle porte c'è qualche pazzo che si diletta ancora con il buon vecchio msdos
La tua soluzione sembra a prima vista fattibile, ovvero, quel programmino l'avevo già visto in azione da un amico e se la cavava bene, però attualmente avvio il dos con un multiboot, gestito dal config.sys e l'autoexec.bat (ben 6 possibilità di scelta ) e non vorrei che il buon bootmagic mi trovasse da ridire
Per lo smartdrive mi sono arrangiato, ho fatto un paio di bench prima remmando la riga sull'autoexec.bat e poi togliendo il REM, c'è stato un piccolo inalzamento delle prestazioni, ma devo ancora vedere se vale i 30kbyte che mi costa in memoria superiore
Comunque, provo a vedere che esce fuori con bootmagic
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 08:12   #4
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer
Eh già nonostante ci sia windows vista alle porte c'è qualche pazzo che si diletta ancora con il buon vecchio msdos
La tua soluzione sembra a prima vista fattibile, ovvero, quel programmino l'avevo già visto in azione da un amico e se la cavava bene, però attualmente avvio il dos con un multiboot, gestito dal config.sys e l'autoexec.bat (ben 6 possibilità di scelta ) e non vorrei che il buon bootmagic mi trovasse da ridire
Ora non ricordo bene il multiboot del dos, ma ti permette di partire con sistema in D:\? Se si, allora tanto meglio. Quello che ricordo sicuro è che tra i comandi sotto Dos del 98 e il DOS 6 puro, dava errore di versione se usati erronamente uno nell'altro.

Comunque non sei un pazzo. Io conservo diversi giochi sotto Dos addirittura per un 286. Tipo il vecchissimo Sim City e F15 Strike-Eagle. E da qualche tempo ho anche riesumato la saga di Commander Keen

Quote:
Per lo smartdrive mi sono arrangiato, ho fatto un paio di bench prima remmando la riga sull'autoexec.bat e poi togliendo il REM, c'è stato un piccolo inalzamento delle prestazioni, ma devo ancora vedere se vale i 30kbyte che mi costa in memoria superiore
Comunque, provo a vedere che esce fuori con bootmagic
Prova, al massimo riscrivi l'MBR con Fdisk /mbr e dovresti togliere Boot Magic
Facci sapere come va
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 10:13   #5
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
LOL Io ho preso apposta il muletto per far girare quei programmi e giochi che ora funzionerebbero solo con dosbox
Non so risponderti a quel che mi chiedi ma con il comando sys d: dovrebbe trasferire li i file di avvio, poi copio la dir dos e quella dove ho i driver vari e dovrei esserci, credo... al limite ora faccio un tentativo con l'hd che ho, ti ricordi per caso quanto occupa windows98 installato? Se riesco a farlo entrare nella partizione da 2gb e trasferire dos in quella da 400 oggi faccio questa prova.
Ultima cosa, un po' OT, ho notato che entrambi i muletti hanno difficoltà a leggere il cd riscrivibile che uso per passare i dati da un pc a l'altro, è un problema di dos o dei vecchi lettori (un 24x creative e un 32x hitachi)?
grazie
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 19:06   #6
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer
LOL Io ho preso apposta il muletto per far girare quei programmi e giochi che ora funzionerebbero solo con dosbox
eheheh

Quote:
Non so risponderti a quel che mi chiedi ma con il comando sys d: dovrebbe trasferire li i file di avvio, poi copio la dir dos e quella dove ho i driver vari e dovrei esserci, credo... al limite ora faccio un tentativo con l'hd che ho, ti ricordi per caso quanto occupa windows98 installato? Se riesco a farlo entrare nella partizione da 2gb e trasferire dos in quella da 400 oggi faccio questa prova.
Eh la peppa; si che ci sta in quella da 2GB. Win98 se non ricordo male sarà appena qualche centinaia di mega. Vai tranquillo.

Quote:
Ultima cosa, un po' OT, ho notato che entrambi i muletti hanno difficoltà a leggere il cd riscrivibile che uso per passare i dati da un pc a l'altro, è un problema di dos o dei vecchi lettori (un 24x creative e un 32x hitachi)?
grazie
Il problema è chiaramente dei vecchi lettori. I riscrivibili funzionano diversamente dai Cd normali, ma non conosco esattamente come. Potresti fare una cosa fichissima se ti va di perdere tempo, e giocare un pò col dos

Prendi un paio di schede di rete e metti i driver per dos. Prendili su Opendrivers e magari vedi anche quali schede vanno bene per Dos e Win98. Dovresti riuscire a farli comunicare
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 19:19   #7
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Eccomi qua, dopo 2 ore di prove, allora... niente boot magic non funziona, non rileva il sistema avviabile sul d:, ora ho fatto casini con win98 e dovrò smanettarci un po' sopra, comunque a quanto pare è possibile evitare che win98 parta automaticamente ora mi leggo un po' di roba su internet, forse se ne viene a capo...
Osteria, hai postato mentre stavo scrivendo il reply
Comunque figurati già io con le reti non so dove mettere il naso con win, figurati con msdos... piu che altro è 1 altra la cosa che vorrei fare, il ragazzo che mi ha dato il muletto aveva incluso anche una scheda di rete (chipset) RTL8139D, se la collegassi a questo pc quanto dovrei smanettare per fare in modo che i pc si vedessero? Cosi invece di buttare decine di cd-r driver e conf varie dei files le passerei cosi... win98 installato tiene 200mb, mi ha dato qualche problema, rileva una porta usb (peccato che la schedina con le porte usb e ps2 della scheda madre non mi si sia stata data), che manda in crash il sistema, o meglio, smette di rispondere, provo a scaricare i driver dal sito asus? (la mb è una rispettabile asus tx97-e) Comunque mi sa che tutto il lavoro fatto con memmaker sia da buttare (avevo impostato al top 6 conf diverse )... ho trovato una guidina in italiano, ora vedo cosa ne tiro fuori...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)

Ultima modifica di Life bringer : 06-10-2006 alle 19:26.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 20:09   #8
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Dalla padella alla brace... ora è andato in loop durante l'installazione di win98 -_- Sto pc (o forse la mb) deve essere proprio nato male
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 20:50   #9
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer
Eccomi qua, dopo 2 ore di prove, allora... niente boot magic non funziona, non rileva il sistema avviabile sul d:, ora ho fatto casini con win98 e dovrò smanettarci un po' sopra, comunque a quanto pare è possibile evitare che win98 parta automaticamente ora mi leggo un po' di roba su internet, forse se ne viene a capo...
Strano... Comunque nel link di BootMagic che ti ho messo su, ti spiega anche come disabilitarlo se non lo vuoi utilizzare.

Quote:
Osteria, hai postato mentre stavo scrivendo il reply
Comunque figurati già io con le reti non so dove mettere il naso con win, figurati con msdos...
Eh non è facile, soprattutto se non ci si mette più mani da una vita

Quote:
piu che altro è 1 altra la cosa che vorrei fare, il ragazzo che mi ha dato il muletto aveva incluso anche una scheda di rete (chipset) RTL8139D, se la collegassi a questo pc quanto dovrei smanettare per fare in modo che i pc si vedessero?
Allora, hai 2 muletti. Su 1 hai Win98 giusto? E sull'altro? Se hai il 98 anche sull'altro non è difficile. Ti basta installare il protocollo NetBeui e configurarli entrambi. Oppure usi il classico Tcp/ip. Se invece su uno hai l'MS-Dos, ti posto questo Link e anche questo. Altro non saprei che dirti. Naturalmente per il Dos devi avere i driver a disposizione (che dovresti trovare nel link che ti ho postato precedentemente).

Quote:
Cosi invece di buttare decine di cd-r driver e conf varie dei files le passerei cosi... win98 installato tiene 200mb, mi ha dato qualche problema, rileva una porta usb (peccato che la schedina con le porte usb e ps2 della scheda madre non mi si sia stata data), che manda in crash il sistema, o meglio, smette di rispondere, provo a scaricare i driver dal sito asus? (la mb è una rispettabile asus tx97-e)
Mmmh ti consiglierei di avviarlo in modalità provvisoria e di togliere quelle periferiche che non ci sono più. Non so se trovi ancora i driver per quella MoBo.

Quote:
Comunque mi sa che tutto il lavoro fatto con memmaker sia da buttare (avevo impostato al top 6 conf diverse )... ho trovato una guidina in italiano, ora vedo cosa ne tiro fuori...
Le configurazioni le puoi sempre tenere da parte e riutilizzarle in un secondo momento
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 22:06   #10
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Quote:
Originariamente inviato da Marco-S
Strano... Comunque nel link di BootMagic che ti ho messo su, ti spiega anche come disabilitarlo se non lo vuoi utilizzare.
Si infatti l'ho disabilitato, poi mi sono messo a fare un po' di esperimenti e alla fine non funzionava piu ne il dos ne winzoz


Quote:
Originariamente inviato da Marco-S
Eh non è facile, soprattutto se non ci si mette più mani da una vita
Oppure se le mani non ce le si è mai messe, come me


Quote:
Originariamente inviato da Marco-S
Allora, hai 2 muletti. Su 1 hai Win98 giusto? E sull'altro? Se hai il 98 anche sull'altro non è difficile. Ti basta installare il protocollo NetBeui e configurarli entrambi. Oppure usi il classico Tcp/ip. Se invece su uno hai l'MS-Dos, ti posto questo Link e anche questo. Altro non saprei che dirti. Naturalmente per il Dos devi avere i driver a disposizione (che dovresti trovare nel link che ti ho postato precedentemente).
Ho 2 muletti, però 1 è qui e l'altro nell'altra casa, in questo dove ho installato win98, non va un cavolo... Nel pc principale ho win xp pro, non c'è modo di collegarli in rete, tipo uno con win98 l'altro con xp?

Quote:
Originariamente inviato da Marco-S
Mmmh ti consiglierei di avviarlo in modalità provvisoria e di togliere quelle periferiche che non ci sono più. Non so se trovi ancora i driver per quella MoBo.
I driver della mobo li ho trovati, poi eventualmente provo ad installarli... Comunque il problema è che ora al riconoscimento delle periferiche si blocca, riparte, si riblocca, in loop sempre al solito punto... nel so c'era l'icona della cosa usb (Calcola che l'installazione era fresca), ho provato ad eliminarla e ottenevo una schermata blu... ora vedo se riesco a reinstallare windows, altrimenti è un casino... il C è in fat32, per cui il dos su quello non posso metterlo, nel D c'è il backup del C, però il C non lo posso erasare se non cancello pure il D, un paciugo...
PS: Di male in peggio (si ancora...) il lettore cd si blocca quando i driver del floppy cercano di farlo partire, dal bios si vede, se metto il cd di win parte, ma quando deve essere riconosciuto dagli oak cosi, si blocca
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)

Ultima modifica di Life bringer : 06-10-2006 alle 22:35.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 23:48   #11
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Allora, alla fine ne sono venuto a capo, a dire il vero non so nemmeno come, ora ho di nuovo il sistemino con il dos installato (del backup che avevo fatto),
il problema del cd che si bloccava sembra indipendente dal lettore, ovvero con i driver di dos non si blocca quando viene inizializzato... boh... inoltre, è possibile installare windows 98 sul d:? E ultima domanda, dove sono andati a finire tutti i nonni esperti di dos?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 02:10   #12
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer
Ho 2 muletti, però 1 è qui e l'altro nell'altra casa, in questo dove ho installato win98, non va un cavolo... Nel pc principale ho win xp pro, non c'è modo di collegarli in rete, tipo uno con win98 l'altro con xp?
Ma come no. Si che si può fare. Guarda un pò QUI
Configura la rete per il tuo Win98. Per XP sei capace di farlo? E' molto semplice.

Quote:
Allora, alla fine ne sono venuto a capo, a dire il vero non so nemmeno come, ora ho di nuovo il sistemino con il dos installato (del backup che avevo fatto),
il problema del cd che si bloccava sembra indipendente dal lettore, ovvero con i driver di dos non si blocca quando viene inizializzato... boh... inoltre, è possibile installare windows 98 sul d:? E ultima domanda, dove sono andati a finire tutti i nonni esperti di dos?
Eheheheh secondo me sono spariti già all'epoca con l'avvento di Norton Commander

Per quanto riguarda l'installazione in D:\ secondo me si può fare, ma non mi ricordo proprio come. Dovrei rifarmi un'installazione e rinsavire i trascorsi.
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 03:27   #13
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Alura alura eccoci qua...
Ho fatto una prova con una macchina virtuale e si può fare...
Non ci avrei scommesso un € bucato ma win98 si installa pure sul D:
Oggi... se ho la forza faccio ancora qualche prova, sempre ammesso che si installi, viste le ultime peripezie, se ci riesco, monto la scheda di rete, e provo a configurarla, si prospetta un ottimo risparmio di cd-r
Detto questo ti ringrazio e ti faccio sapere per ulteriori sviluppi, se il progetto va in porto, ordino i 2 lettori liteon e l'hd da 40gb (devo ancora valutare x quest'ultimo)...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 00:20   #14
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Aggiornamento: non sono riuscito a far nulla perchè il lettore cd sembra partito per la tangente, non legge manco il cd originale di win 98
Ho orinato il liteon52x e 30 floppy
Però anche oggi ti assillo con una domanda: ti ricordi come si faceva con arj o pkzip a compattare i file e trasferirli su piu dischetti?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 18:48   #15
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Ostregheta mi rispolveri l'arj?

Allora... fammi fare mente locale.....

Per creare volumi multipli su dischetti dovrebbe essere:

ARJ a -va a:archive.001

Per estrarre invece

ARJ x -v a:archive

Comunque le lanci arj e basta dovrebbe darti il listato dei comandi che puoi lanciare

E guarda qui per pkunzip

Cià
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:36   #16
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Bon appena arrivano i 30floppy e il lite on mi metto al lavoro, intanto grazie
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 14:52   #17
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Ecco qua, allora... ieri sono arrivati i floppy + il lettore cd lite on...
Ho fatto un po' di prove, tutto bene, tranne che... c'è sempre il solito problema con sto coso usb che fa bloccare windows... Ho provato ad aggiornare il bios, smanettarci dentro, staccare la scheda audio temendo un conflitto di irq... ma non ne sono venuto a capo... windows a l'avvio rileva questa periferica e si blocca, dopodichè si riavvia e rileva nuovamente la periferica e cosi via, circolo vizioso... Marco-S aiutami tu!
Allego screen:

PS: Faccio notare come la scheda madre non abbia porte USB, infatti erano eventualmente presenti in una schedina aggiuntiva che non era inclusa in questo modello (credo)...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 15:43   #18
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Disattiva da BIOS il controller USB... e risolvi.!
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:51   #19
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Ho spulciato tutto il bios più di una volta e non c'è nessuna voce che faccia riferimento al controller usb, c'è solo un usb irq che sia in modalità enabled o disabled non cambia nulla
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 18:48   #20
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Allora... vediamo un pò. Ora che hai il lettore CD, si potrebbe reinstallare tutto windows 98 ed avere un sistema pulito e preciso. Altrimenti, dovresti poter avviare il 98 in modalità provvisoria (evitando di far caricare tutti i suoi driver) e cerca di disinstallare questa periferica.

Io comunque, spunciando, ho trovato QUESTO LINK che potrebbe silvere il problema (clicca sul primo link in basso dopo aver aperto la pagina con IExplorer). Dall'immagine dice che comunque ha rilevato un nuovo hardware, e non mi spiego come mai visto che la scheda non è presente. Purtroppo mi ricordo poco del 98. Vedi se si riesce a risolvere in uno di questi modi
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v