|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 457
|
Dubbio Kubuntu & Virtual PC 2004
Salve, sapete come fare a mettere in rete un sistema kubuntu hostato su win xp tramite Virtual PC 2004 ?
Vorrei poterlo farlo entrare nel nostro gruppo di lavoro (LAN domestica tra 4 pc in casa che condividono FW tramite un HAG) e darli la possibilità di usare internet. come faccio? ![]() thk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 457
|
aggiungo: l'ho gia installato sull'hd virtuale e lo faccio partire da quello... mi manca solo sapere come metterlo in lan col resto dei pc (almeno con il pc host winxp) e sopratutto come farli arrivare internet.
thk! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 457
|
up pls rispondete
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 457
|
ho risolto il problema di internet creando una skeda di rete loopback e mettendola in bridge. ora mi resta da capire come sfogliare la lan dei pc windows vabbè potete kiudere topic thk lo stesso!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Nel pannello di impostazione di VirtualPC 2004 accertati che la macchina virtuale Ubuntu abbia settata una scheda di rete e che sia in bridge con la scheda di rete dell'host WinXP (soluzione più immediata); a quel punto dovrai configurare dentro Ubuntu la scheda di rete secondo i parametri necessari per la tua rete.
Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
per vedere le altre macchine della rete, ti basterà aver attivo Samba e controllare che il tuo fw lasci passare il protocollo SMB.
Se usi un programmino semplice come smb4k potrai graficamente sfogliare la rete anche da windows. Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.