Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2006, 17:08   #1
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
La religione.....secondo me.

Credo in dio e in tutto quello che segue,
ho un rapporto diretto, di dialogo, senza intermediari
non vado a messa, non mi va di ripetere dei gesti e frasi con gente che lo fa in maniera meccanica solo perchè si deve fare
si, con ritegno, si può decidere di interrompere una gravidanza ( vi sono dei casi che richiedono questa soluzione e punto )
si, voglio l eutanasia se l ultimo appiglio alla vita è una macchina, finchè soffro e ce la faccio da solo bene, altrimento ciao a tutti , è stato un piacere, alla prossima.( e cosi vi faccio risparmiare anche un pochetto di soldini)
gente gaia fate un po quello che cazzo vi pare, niente matrimonio in chiesa ma si al matrimonio civile. è giusto che qualsiasi coppia goda dei privilegi fiscali e legali,
se non vi sposate in chiesa che ve frega?
gente, sposatevi e se non vi trovate bene divorziate e poi risposatevi. magari quando vi sposate fatelo con criterio e non dopo un mese di scopatine.(inseriamo una penalità fiscale per chi divorzia nei primi 2 anni )
ah, appunto prima del matrimonio copulate pure....non siamo mica tutti rampinelli..è la nostra natura è un modo per sentirsi vivi e amare.

edit

e poi: ma che cazzo vi frega se quello prega allah, il grande spirito o ha l immaginetta di zeus....in fondo vogliamo tutti la stessa cosa...viviamo e lasciamo vivere...e giu un bell abbraccio terapeutico di almeno 100persone, metà musulmane metà cristiane..e pace fatta..

Ultima modifica di tecnologico : 28-09-2006 alle 19:57.
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 17:45   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico
non siamo mica tutti rampinelli
LOLLONE
Quote:
sono solo figlio di questo tempo o un cazzaro qualsiasi?
Se dicevi che il post di apertura era di impostazione satirica (cioè ti stai riferendo al credente "medio") era meglio però.....stavo per pensare "Toh guarda, un cazzaro!"

Ultima modifica di lowenz : 28-09-2006 alle 18:10.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:19   #3
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
asteriscone!
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:20   #4
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
che faccio edito e cancello tutto?


possibile che non ci sia nessuno che la pensa come me?
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:21   #5
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico
che faccio edito e cancello tutto?


possibile che non ci sia nessuno che la pensa come me?

io l' asterisco te l' ho dato...
(vuol dire che sono d' accordo...)
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:25   #6
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
pensavo che asteriscavi quello che mi dicevo che ero un cazzaro
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:30   #7
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico
pensavo che asteriscavi quello che mi dicevo che ero un cazzaro
nono, era per il post di apertura!
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:50   #8
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
non ho capito il senso del post,cioè chiedi se siamo daccordo all'eutanasia e al matrimonio civile?
Bhe si che lo sono.Prima di tutto la vita è dell'uomo e non di DIO quindi un malato terminale sofferente e irreversibile deve poter scegliere di morire,il matrimonio civile è permesso quindi non c'è niente da dire.
Religioso?No,ateo leggermente ateista,ma non ci spero.
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 18:53   #9
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Il problema, come in molte altre cose, sono gli intermediari.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 19:02   #10
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da svarionman
Il problema, come in molte altre cose, sono gli intermediari.
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 19:49   #11
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Se tutti i credenti fossero come te, avremmo un bel pò di problemi in meno al mondo.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 20:03   #12
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Sì ok, però io credo che mi sposerò in chiesa... nn perchè ci creda, ma perchè viene fuori un matrimonio + bello. Vuoi mettere?
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 20:27   #13
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico
Credo in dio e in tutto quello che segue,
ho un rapporto diretto, di dialogo, senza intermediari
non vado a messa, non mi va di ripetere dei gesti e frasi con gente che lo fa in maniera meccanica solo perchè si deve fare
si, con ritegno, si può decidere di interrompere una gravidanza ( vi sono dei casi che richiedono questa soluzione e punto )
si, voglio l eutanasia se l ultimo appiglio alla vita è una macchina, finchè soffro e ce la faccio da solo bene, altrimento ciao a tutti , è stato un piacere, alla prossima.( e cosi vi faccio risparmiare anche un pochetto di soldini)
gente gaia fate un po quello che cazzo vi pare, niente matrimonio in chiesa ma si al matrimonio civile. è giusto che qualsiasi coppia goda dei privilegi fiscali e legali,
se non vi sposate in chiesa che ve frega?
gente, sposatevi e se non vi trovate bene divorziate e poi risposatevi. magari quando vi sposate fatelo con criterio e non dopo un mese di scopatine.(inseriamo una penalità fiscale per chi divorzia nei primi 2 anni )
ah, appunto prima del matrimonio copulate pure....non siamo mica tutti rampinelli..è la nostra natura è un modo per sentirsi vivi e amare.

edit

e poi: ma che cazzo vi frega se quello prega allah, il grande spirito o ha l immaginetta di zeus....in fondo vogliamo tutti la stessa cosa...viviamo e lasciamo vivere...e giu un bell abbraccio terapeutico di almeno 100persone, metà musulmane metà cristiane..e pace fatta..

nonostante sia un fondamentalista ateo ti quoto al 3000000% se proprio vogliamo la religione...questa e' la religione giusta...

PS: su un unico punto dissento..la storia del matrimonio...del divorziare risposarsi etc.... imho la pratica moderna di considerare il matrimonio (inteso come unione sigillata dall'amore tra due persone) al pari di una giornata di shopping...vale a dire...ti svegli la mattina compri dei vestiti...li cambi...li usi...poi li butti.....e' un comportamento indecente e ignobile
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 20:31   #14
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Non esiste una religione iusta... la fede in dio non è una religione, è semplicemente fede
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 00:16   #15
Marty Bishop
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: London, Helsinki
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico
Credo in dio e in tutto quello che segue,
ho un rapporto diretto, di dialogo, senza intermediari
non vado a messa, non mi va di ripetere dei gesti e frasi con gente che lo fa in maniera meccanica solo perchè si deve fare
si, con ritegno, si può decidere di interrompere una gravidanza ( vi sono dei casi che richiedono questa soluzione e punto )
si, voglio l eutanasia se l ultimo appiglio alla vita è una macchina, finchè soffro e ce la faccio da solo bene, altrimento ciao a tutti , è stato un piacere, alla prossima.( e cosi vi faccio risparmiare anche un pochetto di soldini)
gente gaia fate un po quello che cazzo vi pare, niente matrimonio in chiesa ma si al matrimonio civile. è giusto che qualsiasi coppia goda dei privilegi fiscali e legali,
se non vi sposate in chiesa che ve frega?
gente, sposatevi e se non vi trovate bene divorziate e poi risposatevi. magari quando vi sposate fatelo con criterio e non dopo un mese di scopatine.(inseriamo una penalità fiscale per chi divorzia nei primi 2 anni )
ah, appunto prima del matrimonio copulate pure....non siamo mica tutti rampinelli..è la nostra natura è un modo per sentirsi vivi e amare.

edit

e poi: ma che cazzo vi frega se quello prega allah, il grande spirito o ha l immaginetta di zeus....in fondo vogliamo tutti la stessa cosa...viviamo e lasciamo vivere...e giu un bell abbraccio terapeutico di almeno 100persone, metà musulmane metà cristiane..e pace fatta..
Hai espresso la tua visione in merito, ok. Ma se il thread voleva essere un invito alla discussione, quale e' l'argomento/domanda/riflessione?

Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
Prima di tutto la vita è dell'uomo e non di DIO
Bella questa. E da dove credi la vita abbia avuto origine? L'uomo si e' creato da solo?

Quote:
quindi un malato terminale sofferente e irreversibile deve poter scegliere di morire,
Io credo invece - ammettendo che la discussione lasci spazio ai singoli per esporre la propria visione delle cose - che la vita sia un dono, comunque vada. Come ho detto in altra sede, non possiamo comprendere tutto con la ragione. Semplicemente non possiamo.

Quote:
il matrimonio civile è permesso quindi non c'è niente da dire.
Religioso?No,ateo leggermente ateista,ma non ci spero.
Credo di aver capito che ammetti soltanto il matrimonio civile. Se e' cosi', perche' ti sposeresti allora? Soltanto per i diritti a termine di legge? Non c'e' niente che senti il bisogno di fare per sentire l'unione con tua "moglie" vera, definitiva, parte della tua stessa vita?

Quote:
Originariamente inviato da Para Noir
Se tutti i credenti fossero come te, avremmo un bel pò di problemi in meno al mondo.
Se tutti i "credenti" fossero come lui, credo invece che l'anarchia dominerebbe il mondo. Credo non ci sia bisogno di spiegare cosa intendo - almeno spero

Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Non esiste una religione iusta... la fede in dio non è una religione, è semplicemente fede

L'hai scritta veramente tu? A giudicare da altri tuoi post mi hai sorpreso
Marty Bishop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 00:46   #16
Zeu5
Member
 
L'Avatar di Zeu5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Marty Bishop
Bella questa. E da dove credi la vita abbia avuto origine? L'uomo si e' creato da solo?
La risposta che tu (chiunque) puoi dare a questa domanda sarebbe solo una tua ipotesi, magari valida per te, ma solo semplice fantasia per altri.


Quote:
Originariamente inviato da Marty Bishop
Io credo invece - ammettendo che la discussione lasci spazio ai singoli per esporre la propria visione delle cose - che la vita sia un dono, comunque vada. Come ho detto in altra sede, non possiamo comprendere tutto con la ragione. Semplicemente non possiamo.
Anche qui, secondo me, siamo nel campo dei pensieri quindi la "non possibilità" di fare certe scelte può valere per te ma magari non per me.

Quote:
Originariamente inviato da Marty Bishop
Credo di aver capito che ammetti soltanto il matrimonio civile. Se e' cosi', perche' ti sposeresti allora? Soltanto per i diritti a termine di legge? Non c'e' niente che senti il bisogno di fare per sentire l'unione con tua "moglie" vera, definitiva, parte della tua stessa vita?
Prendo in prestito la domanda per portare la mia opinione.
Io mi sposerei/ò solo in comune per notificare la mia posizione allo stato, ricevendone i diritti e i doveri conseguenti.
Mentre per "sentire l'unione con tua "moglie" vera, definitiva, parte della tua stessa vita" mi "bastano" i sentimenti che legano me e la mia compagna; il fatto burocratico/religioso non aggiungerebbe nulla alla nostra unione.In sostanza conta l'amore che ci unisce tutto il resto lascia il tempo che trova.


Saluti
Zeu5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 00:55   #17
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da Marty Bishop
Bella questa. E da dove credi la vita abbia avuto origine? L'uomo si e' creato da solo?
La risposta è: "non si sa". E vale anche per le religioni. Certo, loro credono che la loro risposta in materia sia vera ma questo è un'altro discorso

Quote:
Credo di aver capito che ammetti soltanto il matrimonio civile. Se e' cosi', perche' ti sposeresti allora? Soltanto per i diritti a termine di legge? Non c'e' niente che senti il bisogno di fare per sentire l'unione con tua "moglie" vera, definitiva, parte della tua stessa vita?
Il matrimonio è solo un'insieme di tutele. Due persone che si amano non hanno bisogno di altro per vivere felici. Il matrimonio serve per tutelarle quando e se l'amore dovesse finire, e per tutelare i figli.

Poi, anche qui, ogni religione ne dà interpretazioni diverse, ma sono un di più.

Quote:
Se tutti i "credenti" fossero come lui, credo invece che l'anarchia dominerebbe il mondo. Credo non ci sia bisogno di spiegare cosa intendo - almeno spero
Non vedo perchè. I paesi occidentali sono formalmente laici, ed è grazie alla laicità che ci siamo salvati dalle religioni. Infatti vediamo cosa succede nei paesi non laici
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 03:30   #18
Marty Bishop
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: London, Helsinki
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Zeu5
La risposta che tu (chiunque) puoi dare a questa domanda sarebbe solo una tua ipotesi, magari valida per te, ma solo semplice fantasia per altri.
Fantasia. Ok. Come avra' avuto origine la vita allora, secondo voi?
L'uomo e' una creatura. E come l'uomo, qualunque forma di vita. E quale creatura non ha un creatore?

Quote:
Anche qui, secondo me, siamo nel campo dei pensieri quindi la "non possibilità" di fare certe scelte può valere per te ma magari non per me.
Piu' che di semplici pensieri, si tratta secondo me, appunto, di avere fede oppure no. Se si ha fede, si rinuncia alla affannosa ricerca di risposte a domande come la vita, perche' si comprende, e si crede, che di risposta ce ne puo' essere una soltanto, quantunque spesso difficile da accettare.
Se non si ha fede, e' chiaro che si lascia libera interpretazione di queste che chiamo "domande" (intendo, insomma, quesiti come l'origine e la fine della vita che conosciamo, dell'universo che ci circonda e in cui viviamo, e cosi' via) nella convinzione che ci deve essere necessariamente una spiegazione che definiamo razionale in quanto deve essere comprensibile con la nostra mente, la nostra scienza. Chi non ha, o non vuole avere, fede, si trascina in uno sforzo costante di dare a tutto quanto la nostra scienza come unica spiegazione plausibile, e non ha la capacita' di rendersi conto di dove finisce il potere dell'essere umano e dove iniziano i limiti suoi e della sua scienza. E' appunto questo, secondo me, il limite di chi non crede o semplicemente non vuole credere.

Quote:
Prendo in prestito la domanda per portare la mia opinione.
Io mi sposerei/ò solo in comune per notificare la mia posizione allo stato, ricevendone i diritti e i doveri conseguenti.
Mentre per "sentire l'unione con tua "moglie" vera, definitiva, parte della tua stessa vita" mi "bastano" i sentimenti che legano me e la mia compagna; il fatto burocratico/religioso non aggiungerebbe nulla alla nostra unione.In sostanza conta l'amore che ci unisce tutto il resto lascia il tempo che trova.
Perfetto il discorso sui sentimenti. Ma anche qui si torna al discorso fede/non fede. Chi ha fede, crede che il matrimonio sia una istituzione divina dell'unione di un uomo e una donna affinche' attraverso di essi si formi altra vita come frutto di quei sentimenti. Chi non ha fede, non fa fatica a vedere il rito religioso non molto diverso da una pratica "burocratica".

Quote:
Originariamente inviato da Para Noir
La risposta è: "non si sa".
Vedi, e' proprio questo "non si sa" che mi riconduce inevitabilmente a qualcosa da cui, per forza di cose, la vita deve aver avuto origine in qualche modo. E quel "qualcosa" che ha creato la vita e tutto e' cio' che chiamo Dio.


Quote:
E vale anche per le religioni. Certo, loro credono che la loro risposta in materia sia vera ma questo è un'altro discorso
Le religioni non si identificano con la fede dell'individuo. Le religioni sono diverse interpretazione della fede. Ciascun credente puo' riconoscersi in e accettare questa o quella religione, ma la fede e' personale. Mi sembra abbastanza normale che un credente che appartenga ad una determinata religione, e quindi accetti quella particolare interpretazione della fede, riconosca quali "in errore" altre interpretazioni, e quindi altre religioni.
Per esempio noi Laestadians (il nome suonera' nuovo a molti; Vanhoillislestadiolaisuus e' una confessione all'interno della Chiesa Lutherana - quindi Cristiana - presente maggiormente in Finlandia, ma anche in Svezia, Norvegia, Germania, Stati Uniti...ma praticamente inesistente in Italia - credo di averne accennato in un altro thread) abbiamo la abitudine di riferirci tra noi con l'appellativo "uskovaisia" che in finlandese significa believers, termine che usiamo in inglese. Si e' soliti dunque parlare di noi stessi come believers, e puo' capitare di parlare di "believing priests" e uno puo' chiedersi: ma i preti non dovrebbero esserlo tutti?
Spesso questa 'abitudine' e' stata oggetto di cattive interpretazioni quali la mancanza di rispetto nelle persone che credano diversamente da noi. Ma l'uso di quel termine non e' assolutamente per offendere o mancare di rispetto gli altri, e' semplicemente perche' io (noi) ci riconosciamo in una sola interpretazione della fede che e' quella che abbracciamo; di fede per ogni credente ce ne puo' essere una soltanto, motivo per cui non sarebbe spontaneo parlare di "believers" riferendosi a persone che credono in qualcosa altro. Forse sono andato un po' ot ma era per commentare la tua affermazione sulle religioni.


Quote:
Il matrimonio è solo un'insieme di tutele. Due persone che si amano non hanno bisogno di altro per vivere felici. Il matrimonio serve per tutelarle quando e se l'amore dovesse finire, e per tutelare i figli.
Naturalmente non mi trovi d'accordo perche' come gia' detto non posso io scindere l'amore, la coppia, da una interpretazione di essa che abbia a che fare con la fede.
Per me il matrimonio col rito religioso ha un forte significato, per te al contrario no. Tu vedi il matrimonio come un semplice insieme di tutele, mentre io naturalmente no. Tu vedi l'amore come qualcosa che puo' finire, mentre io voglio credere che sia qualcosa destinato a essere parte della mia vita finche' essa e'. Alla fine si torna sempre su due sole, naturalmente differenti, posizioni, a prescindere dal singolo soggetto di discussione.


Quote:
Non vedo perchè. I paesi occidentali sono formalmente laici
Perche' sento che si concepirebbe un concetto di liberta' molto particolare e rischioso che potrebbe facilmente perdere ogni contatto con cio' che chiamiamo morale.
Quando parlo di anarchia riferita a questa possibilita', parlo di anarchia totale nella vita degli individui, non solo di tipo politico....

Quote:
, ed è grazie alla laicità che ci siamo salvati dalle religioni.
"Salvati dalle religioni"? Cosa hanno le religioni di cosi' orribile che la gente possa sperare di essere salvati da esse?
Marty Bishop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 03:58   #19
Zeu5
Member
 
L'Avatar di Zeu5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Marty Bishop
Fantasia. Ok. Come avra' avuto origine la vita allora, secondo voi?
L'uomo e' una creatura. E come l'uomo, qualunque forma di vita. E quale creatura non ha un creatore?
Nel termine "chiunque" ci sono anche io eh!

La domanda che poni non ha ,ad ora, una risposta certa (..può anche essere che la domanda sia incorretta...) per cui sia io che te che ogni altra persona al mondo può solo far congetture, tutto qui.


Quote:
Originariamente inviato da Marty Bishop
Chi non ha, o non vuole avere, fede, si trascina in uno sforzo costante di dare a tutto quanto la nostra scienza come unica spiegazione plausibile, e non ha la capacita' di rendersi conto di dove finisce il potere dell'essere umano e dove iniziano i limiti suoi e della sua scienza. E' appunto questo, secondo me, il limite di chi non crede o semplicemente non vuole credere.
La scienza ha ben chiari i propri limiti infatti si limita, in soldoni, al "misurabile".



Quote:
Originariamente inviato da Marty Bishop
Perfetto il discorso sui sentimenti. Ma anche qui si torna al discorso fede/non fede. Chi ha fede, crede che il matrimonio sia una istituzione divina dell'unione di un uomo e una donna affinche' attraverso di essi si formi altra vita come frutto di quei sentimenti. Chi non ha fede, non fa fatica a vedere il rito religioso non molto diverso da una pratica "burocratica".
Mi pare scontato che ognuno possa dare al matrimonio il valore che gli pare.Non capisco dove vuoi arrivare

Saluti

Ultima modifica di Zeu5 : 29-09-2006 alle 04:13.
Zeu5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 05:20   #20
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Marty Bishop
"Salvati dalle religioni"? Cosa hanno le religioni di cosi' orribile che la gente possa sperare di essere salvati da esse?
L'ontologismo.. le religioni monoteistiche ce l'hanno insito per definizione. E' è un concetto che porta sempre violenza e morte.

PS: Anche nazifascismo e comunismo sono fondamentalmente movimenti ontologici.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)

Ultima modifica di gourmet : 29-09-2006 alle 05:22.
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v