|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
Debian + HP OmniBook XE3
Non sapendo se scrivere in una sottosezione, per adesso scrivo qua
![]() Allora ecco il problema: Ho un HP OmniBook XE3 e devo mettere su Linux. Avendo a disposizione i CD della Debian Sarge (3CD) mi sono messo all'opera. Il portatile aveva una unica partizione Win: ho piallato tutto, quindi HD vergine. La prima installazione è OK, quando però arrivo alla configurazione base e seleziono l'opzione Desktop, mi presenta una schermata d'errore dicendo che o i package sono rovinati o non ho spazio sufficente o "non lo so". A questo punto, pensando ai CD rovinati, mi butto sulla rete e utilizzando l'ftp...stesso problema. Allora avrò poco spazio...ma ho 40 GB di disco di cui 7 nella partizione di boot. Ora ecco la domanda: che cosa sto sbagliando?? è sicuramente un problema HW...ma quale?? Come lo scopro?? Altra cosa: ho letto in giro che dovrei aggiungere una partizione per permettere al portatile l'ibernazione? Giusto?? E anche che devo ricompilare il kernel per utilizzare il touchpad?? ![]() ![]() Spero di aver letto informazioni errate ![]() In ogni caso qualcuno mi ha consigliato Kubuntu... ![]() Ultima modifica di Bonfo : 18-09-2006 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
visto quello che hai provato a fare hai una linea DSL o Fastweb e possiedi un router, dunque scaricati e parti dalla mini-ISO (net-install) di ETCH e installa solo quello che serve via rete. netinst CD image (100-150 MB) i386 imho hai il cd danneggiato o l'immagine che hai scaricato precedentemente era corrotta o masterizzata male, seppure hai scelto un mirror ftp potresti comunque aver problemi del genere perchè qualcosa dal cd se lo piglierebbe comunque. Inoltre l'installer etch ha un kernel più aggiornato e hai un supporto HW maggiore ![]() ciao.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
Ultima modifica di PiloZ : 18-09-2006 alle 17:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
Ok...installazione riuscita con debian-31r3-i386-netinst.iso.
![]() X però non parte ![]() ![]() Non vorrei dipendesse dal fatto che non esiste il mouse, o meglio non so se ha riconosiuto il touchpad. Inoltre ho selezionato i driver VESA, erano quelli già selezionati alla comparsa della schermata, ma non ho la più pallida idea se sia giusto o meno ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
monta una scheda video ati o nvidia?
per nvidia abbiamo pronte queste: Installare Driver NVIDIA (metodo classico) ![]() Installare Driver NVIDIA (tramite module-assistant) ![]() per ati abbiamo pronte queste: Installare Driver ATI - the first encounter ![]() Installare Driver ATI - the second encounter ![]() riguardo al touchpad dai un occhiata a questa : Installare e gestire un touchpad Synaptics. Clan cacchio con il tempo ne abbiamo raccolto di guide è ![]() ciao ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
Purtroppo nesssuno dei due.
Comunque mi sembra di aver risolto...ovvero X parte ![]() Infatti dovevo selezionare i810 poichè il portatile ha una Intel i830M. Ora però ciò che non mi soddisfa è la risoluzione ![]() Sembra che sia limitata a 800x600 quando sono sicuro che possa salire ulteriormente. Durante l'installazione ho settato 1280x1024 a 60Hz (mi sembra ![]() uff...che fatica sto linux ![]() ![]() ![]() p.s.:non uccidetemi...è il suo bello ed è per quello che mi piace ![]() Ultima modifica di Bonfo : 19-09-2006 alle 10:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
Nessuna idea.
![]() ![]() ![]() Ho provato pure a modificare il file di configurazione (XF86config-4) aggiungendo manualmente le risoluzioni, ma il pannello di KDE non le mostra neanche quando cerco di cambiarle ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
Cambiare la risoluzione del monitor ![]() Ciao ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
![]() Risolto...grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.