|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
[problema] P4 3000 + asus P5GPL-X: si blocca
il pc è composto da
p4 3000 asus p5gpl-x 512 di ram ati pci-ex il sistema presenta blocchi istantanei all'interno del S.O. win xp, senza schermate blu,o temperature eccessive,o suoni particolari,o polvere nel case arriviamo al punto, per individuare il colpevole ho circoscritto il crash del sistema in queste circostante: bios aggiornato all'ultima versione, defaults loaded alimentatore sostituito con quello del sistema in sign, onde evitare ogni dubbio blocco da 512 sostituito con un'altro sicuramente funzionante (cmq ho testato con memtest su altra piattaforma è perfettamente sano) scheda video sostituita con una veterana s3virge pci hd serial ata SCOLLEGATO masterizzatore pata SCOLLEGATO al momento solo lettore DVD e floppy connessi fra una prova e l'altra ho notato che questi blocchi APPARENTEMENTE non succedono in dos (lucifer.exe dell'UltimateBootDisk scalda il pc per ore senza blocchi), ma avvengono nell'interfaccia del Norton Ghost v10 Rescue Disk (che sembra molto simile all'avvio dell'installazione di WinXP tanto che l'interfaccia di caricamento è uguale) per questo ho preferito scollegare addirittura l'hard disk potendo circoscrivere il problema in questa minima configurazione altro dettaglio, il sistema non si blocca da livecd di linux, dal quale sono riuscito a far funzionare per 6 ore e passa (tutta una notte) prime95 da interfaccia grafica senza il minimo cedimento sottolineo che le temperature sono sotto controllo, ho provveduto anche ad eliminare la polvere prima che questo maledetto aggeggio infernale finisse in mano mia, stava collocato sotto una scrivania ed eseguiva compiti da segretaria...ed ha funzionato per un anno senza mai un format e con regolari scansioni di antivirus, antispyware, antitutto...insomma windows non è messo male penso che il problema sia hardware....ma dove, e perchè linux non è soggetto io sono arrivato ad una mia ipotesi: windows come l'interfaccia del rescue disk del norton ghost caricano per il loro funzionamento un "qualcosa" che causa un blocco hardware che linux non fa...questo processore fa affidamento sull'hyperthreading e su quella specie di speedstep che hanno gli intel (overclock automatico se ho ben capito) quindi quello che sto facendo adesso è disabilitare tutto da bios e rieseguire il crash test certo che è un bel dilemma....qualche suggerimento?
__________________
stabilmente instabile |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.



















