|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
[Visual basic]dilemmino su numeri decimali...
devo dire a vb
se dentro tale textbox c'è un numero con la virgola allora fai questo a parte l'if, che lo so fare, come si mette? if textbox.text = ????????? then.... |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
Nella text devi scrivere 11.52 e non 11,52 in quest'ultimo caso la virgola è trattata come stringa dalla textbox che infatti essa contiene una serie di caratteri. La textbox non sà se ci sono numeri, per la text tutto quello che in essa scrivi la vede come stringa di caratteri sei tu che devi farne l'uso che ti serve. per questo ci si aiuta con l'istruzione val per esportare solo numeri. Un esempio che puoi verificare, se non mi ricordo male: Nella textbox1 scrivi 2,5 nella textbox2 scrivi 3,4 poi fai text3.box=val(text1.box) * val(text2.box) se non sbaglio il risultato è = 5 se invece della virgola scrivi il punto il risultato è = 8.5 if textbox.text = ????????? then.... fai if val(textbox.text) = 8.5 then.... ciao |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
if val(textbox.text) = un qualsiasi numero con la virgola then... |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
altro problemino.. se ho un numero tipo 7,66666666666666667 come faccio a farlo diventare 7,7 ? o anche 7,6 al limite.. chissenefrega
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
se fai: label1.caption=7,6 + 7,6 credo che ti stampi 14 se guardi sull'msdn o google ci sono istruzioni per il troncamento del numero per la stampa puoi impostare la formattazione tramitei ##.### nelle proprietà dell'oggetto usato. tu hai scritto: 7,66666666666666667 quindi una stringa allora: n$="7,66666666666666667" a=len(n$) contatore=0 ok=0 CifreDesiderateDopoLaVirgola=2 nr$="":for i=1 to a if mid(n$,i,1)="," then ok=1 nr$=nr$ & "." 'per farlo numero else nr$=nr$ & nr$ if ok=1 then contatore=contatore+1 'cifre dopo la virgola if contatore=CifreDesiderateDopoLaVirgola then goto esci endif next i esci: NumeroPerCalcolare=val(nr$)'questa var la puoi usare nei calcoli num=NumeroPerCalcolare*NumeroPerCalcolare text1.text=num 'a num non serve val sulla text |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
|
penso che sia già stato risposto adegutamente ma vorei propore un'altra soluzione forse più semplice, consiste semplicemente nel confrontare il valore della text dopo aver utilizzato la funzione Int() (che rende intero il valore eventualmente decimale) con quello della text senza usare la precedente funzione. con questa soluzione si evita di dover fare la scansione della stringa carattere per carattere.
quindi l'istruzione diventa If Int(Val(text1.text))<>Val(text1.text) then penso sia più immediata come soluzione. spero di esserti stato di aiuto. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
Codice:
'metterle globali
Const Eccesso = 0
Const Difetto = 1
'metti in un pulsante o form load o altro
'cambia Difetto con Eccesso e viceversa e fai i tuoi test
'scrivi i numeri con il punto
n = EccessoDifetto(7.66666666666667, 0.05, Difetto)
Stop
'la funzione
Function EccessoDifetto(Nr As Double, DifEcc As Variant, _
Direzione As Integer) As Double
On Error Resume Next
Dim Temp As Double
Temp = Nr / DifEcc
If Int(Temp) = Temp Then
EccessoDifetto = Nr
Else
If Direzione = Eccesso Then
Temp = Int(Temp)
Else
Temp = Int(Temp) + 1
End If
EccessoDifetto = Temp * DifEcc
End If
End Function
Ultima modifica di okay : 11-09-2006 alle 10:31. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
|
Il modo più semplice
Scusate se mi permetto di far notare che il modo migliore é sempre il più semplice ed efficace:
dimensioniamo una variabile single Dim X As Single poi gli attribuiamo il valore come segue: X = Int(Val(TextBox1.Text) * 100 + 0.5) / 100 il moltiplicatore e divisore 100 stà per 2 cifre decimali 10 per una cifra 10000 pe quattro cifre e poi ne trasferiamo il valore dove vogliamo es: Label1.Text = X nota: la funzione int() tronca il numero prendendone solo la parte intera ma se prima gli aggiungiamo 0.5 la parte intera si incrementa di una unità se la parte decimale é maggiore o uguale a .5 facendo l'arrotondamento tipico. Naturalmente questa operazione la faremo al numero dopo averlo moltiplicato per 10^(numero di cifre decimali volute). Allo stesso modo, dopo l'arrotondamento lo ridivideremo per la stessa cifra. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 71
|
Quote:
Visto che vogliamo cose semplici, che ne dite di... Y = Round(X, 2) dove 2 sono, ovviamente, le cifre desiderate ! Se invece, anziche' arrotondare il numero contenuto nella variabile, si vuole solo visualizzare con 2 cifre decimali: stringa = FormatNumber(X, 2) Piu' semplice di cosi'............... |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
edit.. alle otto e mezza ancora dormivo.. ora ho capito, e misà che è proprio quello che mi serve! ariedit.. però il vb di access non im accetta formatnumber.. dice "Sub o function non definita" Ultima modifica di LuPellox85 : 04-10-2006 alle 09:41. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
la cosa più difficile a quanto pare è imporgli di mettere SEMPRE 2 cifre dopo la virgola..
ad esempio, se io ho 5 non voglio che scriva 5, ma 5.00 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
|
Usa la funzione Format; ad esempio:
dim x x = 56 msgbox Format(x, "###0.00") dove il 2° parametro dle format indica il formato estetico ... ovvero almeno una cifra prima della virgola e solo 2 dopo la virgola (lo 0 indica la cifra che deve esserci). Attenzione che se hai numeri come 56,1234 lui arrotonda a 56,12 oppure 56,1256 arrotonda a 56,13 ... Se non vuoi gli arrotondamenti devi per forza trasformare in stringa e lavorare con mid e instr per cercare il carattere virgola e tagliarti i caratteri che vuoi ... e poi ritrasformare in numero.
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 115
|
Ciao, per formattare un numero puoi usare
Text1.Text = Format(Text1.Text, "#,##0.00") Che ti formatta anche il numero con i punti delle cifre decimali. Ad esempio 1250873,789653 diventa 1.250.873,79 E come vedi arrotonda la seconda cifra decimale a seconda della terza. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
SIII! era questo!! che cavolo, quanto tempo c'ho perso lo sapevo che doveva esistere un comando del genere grazie |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.



















