|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano
Messaggi: 409
|
Autocad su MacBook ?
Ciao a tutti
Una mia amica apre un'attivita' e le serve autocad e un portatile. Il MacBookPro le viene a costare troppo perchè è all'inizio, voi cosa pensate? Puo' prendere un MacBook e far girare Autocad o è un po' "tirato" ? Parlo in particolare per la scheda video Qualche consiglio? Grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
direi che più che altro il problema è lo schermo che è piccolo... se vai a vedere, chi lavora in autocad ha schermi da 19" o su di lì, spesso ancora crt. Se però si abitua...
![]()
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
|
ehm... autocad x mac non c'è... serve windows...
ovviamente si aggira il problema con boot camp, l'importante è saperlo, ma poi x usare solo autocad, perchè spendere quei 100-200€ in più per farsi un mac, se è in ristrettezze? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano
Messaggi: 409
|
si comprerebbe un monitor esterno per lavorare a casa con autocad, e sa che c'è bootcamp.
ovviamente le piace il mac, dove lavora ora usa il mac per tutto e il pc solo per autocad |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano
Messaggi: 409
|
qundi un macbook regge bene l'autocad?
io le ho detto che non ero sicuro ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
|
mah!
Quote:
non ho il Macbook ma uso Autocad dal 1990.... per il 2d credo che la cosa possanche andare: per il 3d nel senso di rendering fatti vari credo che non sia adatto. Ha sk-video impementata. E poi considera che per farlo girare decentemente ci vuole 1G di ram. Non si puo' partire al limite... la tecnologia corre e ormai Apple è pericolosamente con intel Col Pro andrebbe piu' tranquilla... ma costa il doppio... vedi tu ![]() Tzigano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
http://www.inventor-certified.com/gr...t=on&results=3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano
Messaggi: 409
|
Grazie ragazzi, io oggi le dico che sarebbe meglio evitare.
Se avete altri consigli sono bene accetti! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
dico la mia...
se vuoi usare un programma di disegno, un bel sistema desktop, che puo' essere o un pc o un iMac/Macpro (meglio il Macpro dell'iMac) e con schermi da almeno 19"-20" e ovviamente bootcamp, tutto questo per il lavoro "serio" Poi ci puo' stare un portatile (Mac o pc) se deve andare dai clienti o in cantiere o quant'altro, nel caso serve solo per piccole modifiche, per mostrare al cliente la renderizzazione (che magari ha gia' salvato come jpg o altro) e cosi' via. Per me prendere un portatile per lavorarci pesntemente con Autocad o altri programmi di disegno non ne vale la pena. Poi dipende anche dalle finanze (of course...), se i disegni sono solo 2d o 3d, se il programma e' solo ed esclusivamente Autocad (nel caso la workstation tanto vale che sia un pc) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano
Messaggi: 409
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.