Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2006, 03:23   #1
Bitino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Arezzo
Messaggi: 450
HD ESTERNO

Mi servirebbe un bel hd esterno da almeno 70 gb... preferibilmente di piccole dimensioni.
In alternativa potrei usare anche una penna usb ma anche questa con molta capienza!

Consigliatemi marca e modello

thx
__________________
OK trattative con: BTinside, Beta Draconis, Nd1966,fpe...
Bitino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2006, 07:51   #2
durden74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: grosseto
Messaggi: 297
prova questo http://www.nierle3.com/s01.php?sid=P...pp=aa&bnr=3630

ciao
__________________
a8n-sli premium; opteron 146@2858mhz; 2*512 mb Geil Value"blu" ; nvidia ge-force 8800 gts 1gb; 2 hd (160*2 gb hitachi s-ata2); terratec cinergy 600tv/radio; case chieftec matrix blu; mast. dvd philips 1660; dvd-rom lg; modem D-Link 302T; Multifunzione Canon MP600; water cooling by OClabs (mb-06/hydor l25/Black Ice Pro 2 ventole)
IL MIO PC
durden74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 14:12   #3
Bitino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Arezzo
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da durden74

thx non e' male
__________________
OK trattative con: BTinside, Beta Draconis, Nd1966,fpe...
Bitino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 14:32   #4
Termo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
HD ESTERNO

Buongiorno a tutti,
sono nuovo a questo Sito e dunque comincio manifestando i miei complimenti per la varietà e la competenza del Forum, che già mesi fa mi fu molto utile nella scelta d'un portatile.

Ho visto molte discussioni sul tema "HD esterni", la maggior parte incentrate su richieste in merito a marche precise; per tale motivo posto in questo thread dal titolo più "generico" per esporre la mia richiesta: vorrei acquistare una HD esterno per il mio portatile (Asus A6VA-Q021H) ma, cercando qua e là, le varie offerte sono accompagnate da specifiche di cui non conosco il significato o l'importanza nel determinare la scelta finale. In particolare:

1) La dimensione del disco (1,8" - 2.5" - 3,5") è una variabile determinante per quale specifica del mio notebook (o in generale di un pc)?
2) La variabile "rpm" è fondamentale per un uso dell'HD esterno di semplice immagazzinamento passivo?
3) La presenza di un alimentatore sull'HD esterno quali vantaggi dà rispetto a quelli senza, per un uso "normale" non spinto?
4) La presenza di una porta FW, oltre alla USB, cosa significa; a cosa serve?
5) C'è differenza tra gli HD esterni per pc desktop e quelli per portatili? Se sì, in cosa si differenziano?
6) Quali criteri fondamentali si dovrebbero riguardare nelle specifiche di un HD esterno, per far sì che sia compatibile col nostro pc?

RingraziandoVi per l'attenzione,
Giorgio.
Termo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 16:02   #5
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31689
Quote:
Originariamente inviato da Termo
. In particolare:

1) La dimensione del disco (1,8" - 2.5" - 3,5") è una variabile determinante per quale specifica del mio notebook (o in generale di un pc)?
2) La variabile "rpm" è fondamentale per un uso dell'HD esterno di semplice immagazzinamento passivo?
3) La presenza di un alimentatore sull'HD esterno quali vantaggi dà rispetto a quelli senza, per un uso "normale" non spinto?
4) La presenza di una porta FW, oltre alla USB, cosa significa; a cosa serve?
5) C'è differenza tra gli HD esterni per pc desktop e quelli per portatili? Se sì, in cosa si differenziano?
6) Quali criteri fondamentali si dovrebbero riguardare nelle specifiche di un HD esterno, per far sì che sia compatibile col nostro pc?

RingraziandoVi per l'attenzione,
Giorgio.
1) si riferisce alla grandezza della unità hd, ovviamente più piccola è più leggera è ma generalmente la capienza è minore e il costo è maggiore. Per una unità esterna imho non ha senso prenderla piccola, a meno di esigenze particolari...
2) rpm, ossia i giri dell'hd determinano la velocità del disco... oramai quasi tutte le unità esterne usb sono a 7200rpm, io consiglio questo, con un 5400 le prestazioni sarebbero inferiori (dipende poi quanti dati uno ci mette, se fa altre cose in contemporanea...) e i costi sì minori ma poi non troppo.
3)Vantaggi? Generalmente gli hd esterni han quasi tutti un proprio alimentatore altrimenti non funzionano. poi ci sono alcune unità esterne alimentate solo dalla usb, ma sono in genere care, piccole e consigliabili solo se uno li usa su un portatile in viaggio, imho.
4)la porta firewire permette ( gn in alternativa alla usb2) di collegarsi al pc attraverso questa interfaccia, in genere, ma i più comuni sono hd esterni usb2, e costano meno.
5) vedi risposte 1 e 3 (=dimensioni ridotte e autoalimentazione per uso in viaggio, all'esterno, tipico dei portatili.... anche se teoricamente si possono collegare a qualsiasi pc....ecc)
6)i criteri si riducono fondamentalmente a 2:
-interfaccia (fw/usb2) se il pc non dispone di ingresso fw, l'acquisto di un hd esterno solo fw costringe a munirsi di apposito controller, idem per usb, però ogni pc portatile o home ( o quasi) possiede delle porte usb (ovviamente se si dispone di un pc datato è probabile che si abbiano porta usb1 con velocità molto più ridotta che delle usb2 )
-capacità in relazione al tipo di os/bios (datato) potrebbe darsi che il disco non venga riconosciuto nella sua interezza come dimensione in gb, comunque queste limitazioni sono aggirabili aggiornando il bios/os o usando appositi tool...

__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 09:20   #6
Termo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
Buongiorno,
Ti ringrazio, Il Menne: questo ripasso da "very beginner" mi è stato molto utile... ed ora "kelkoo is my friend"!
Termo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v