Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2006, 20:49   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ascoltare più suoni in contemporanea (come xp): quando? Come ?

Salve a tutti,
sono un utente linux da un po' più di un anno e vorrei sapere se è possibile impostare il sistema audio in modo da mixare più suoni in contemporanea come avviene con xp.
Da quello che ho letto, con le ultime release di ALSA questo dovrebbe essere fatto di default, ma, nonostante ciò ci sono ancora programmi che si lamentano del fatto che il server sonoro è occupato.
Dipende dai programmi o devo fare un settaggio particolare del sistema?
Grazie,
Xwang

PS: attualmente uso la kubuntu 6.06
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 20:59   #2
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Salve a tutti,
sono un utente linux da un po' più di un anno e vorrei sapere se è possibile impostare il sistema audio in modo da mixare più suoni in contemporanea come avviene con xp.
Da quello che ho letto, con le ultime release di ALSA questo dovrebbe essere fatto di default, ma, nonostante ciò ci sono ancora programmi che si lamentano del fatto che il server sonoro è occupato.
Dipende dai programmi o devo fare un settaggio particolare del sistema?
Grazie,
Xwang

PS: attualmente uso la kubuntu 6.06
Dipende dai programmi.
Se usano OSS ci deve essere il device audio libero.
Come tutte le versioni di skype inferiori alla 1.3 usavano OSS e se x caso volevi ascoltare
della musica mentre usavi skype nn potevi.

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 21:34   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Io attualmento il problema ce l'ho con wengophone (che usa alsa) e amarok.
Se sto sentendo una canzone con amarok non riesco a sentire wengo, mentre se sto facendo una conversazione con wengo e attivo amarok questo non riesce ad inizializzare il motore di xine (che però è impostato per usare alsa come output ).
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 13:42   #4
Neo Ex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
Io uso Debian e ho risolto creando il file /etc/asound.conf in cui ho inserito questo:
Codice:
pcm.swmix {
        type dmix
        # any unique number here
        ipc_key 313
        slave {
                pcm "hw:0,0"
                # these settings may require tweaking for different sound
                # cards; this is for the Powerbook's built-in snd-powermac
                # probably not required at all for well-behaved cards...
                period_time 0
                period_size 1024
                buffer_size 8192
                # mentioning rate fixes wrong speed/pitch in native ALSA stuff
                rate 44100
        }
}

# this makes OSS emulation via aoss default to using dmix, allegedly
pcm.dsp0 {
        type plug
        slave.pcm "swmix"
}

ctl.mixer0 {
        type hw
        card 0
}

# this makes native ALSA apps default to using dmix
pcm.!default {
        type plug
        slave.pcm "swmix"
}
Mi sembra che dopo devi riavviare.
Neo Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 14:30   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Neo Ex
Io uso Debian e ho risolto creando il file /etc/asound.conf in cui ho inserito questo:
Codice:
pcm.swmix {
        type dmix
        # any unique number here
        ipc_key 313
        slave {
                pcm "hw:0,0"
                # these settings may require tweaking for different sound
                # cards; this is for the Powerbook's built-in snd-powermac
                # probably not required at all for well-behaved cards...
                period_time 0
                period_size 1024
                buffer_size 8192
                # mentioning rate fixes wrong speed/pitch in native ALSA stuff
                rate 44100
        }
}

# this makes OSS emulation via aoss default to using dmix, allegedly
pcm.dsp0 {
        type plug
        slave.pcm "swmix"
}

ctl.mixer0 {
        type hw
        card 0
}

# this makes native ALSA apps default to using dmix
pcm.!default {
        type plug
        slave.pcm "swmix"
}
Mi sembra che dopo devi riavviare.
Grazie,
dopo proverò, ma mi sembrava di aver capito che nelle ultime versioni di alsa non servsse più specificare manualmente il dmix perchè questo dovrebbe essere abilitato di default.
Ti risulta?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 14:54   #6
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ho fatto la seguente prova:
ho lanciato due istanze di alsaplayer ed effettivamente il suono viene mixato e la stessa cosa succede se lancio amarok e alsaplayer contemporaneamente.
Potrebbe essere che openwengo prenda controllo assoluto dell'audio pur essendo basata su alsa?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
A causa di un problema durante il lancio...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v