Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta
Abbiamo potuto provare la moto elettrica di NIU per diversi giorni, ed abbiamo capito davvero il senso di queste moto moderne e semplici da utilizzare
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
L'acqua del mare viene utilizzata nel nuovo Start Campus per raffreddare ambienti e componenti, senza che neppure una goccia venga consumata: grazie a Schneider Electric, partner nell'infrastruttura, abbiamo potuto visitare questa struttura che ambisce a diventare il primo datacenter per l'intelligenza artificiale in Europa
Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro che sfida le leggi della fisica
Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro che sfida le leggi della fisica
Con 5,84 mm di spessore e 163 g di peso, il Galaxy S25 Edge unisce design minimalista, materiali d’élite e potenza da vero flagship. Lo abbiamo provato dal vivo e vi diciamo com'è andata la prova.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2006, 00:22   #1
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Ci vogliono autorizzazioni x essere RADIOASCOLTATORI? / Si paga ancora la tassa CB?

Ciao Ragazzi!!
Volevo chiedervi se qualcuno mi sa dire se c'è bisogno di qualche autorizzazione particolare o procedura per essere radioascoltatori.

Siccome tra qualche giorno mi arriverà un ICOM IC-R2, volevo sapere se lo posso portare con me tranquillamente oppure no.

Già sono possessore di due apparati CB regolarmente denunciati in questura e al Ministero delle Poste e Telecomunicazioni (a proposito: ma la tassa annuale si deve pagare ancora???) ma non sono riuscito a capire se ci vogliono i permessi per utilizzare il mio nuovo apparato ricevente.

Leggendo quì http://roswell.fortunecity.com/argen...galVHF-UHF.htm in teoria le risposte dovrebbero arrivare ma sinceramente sono più confuso di prima.

Chi mi può rispondere?

Grazie a tutti!
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 01:03   #2
ferrari5005
Senior Member
 
L'Avatar di ferrari5005
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trieste
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Ciao Ragazzi!!
Volevo chiedervi se qualcuno mi sa dire se c'è bisogno di qualche autorizzazione particolare o procedura per essere radioascoltatori.

Siccome tra qualche giorno mi arriverà un ICOM IC-R2, volevo sapere se lo posso portare con me tranquillamente oppure no.

Già sono possessore di due apparati CB regolarmente denunciati in questura e al Ministero delle Poste e Telecomunicazioni (a proposito: ma la tassa annuale si deve pagare ancora???) ma non sono riuscito a capire se ci vogliono i permessi per utilizzare il mio nuovo apparato ricevente.

Leggendo quì http://roswell.fortunecity.com/argen...galVHF-UHF.htm in teoria le risposte dovrebbero arrivare ma sinceramente sono più confuso di prima.

Chi mi può rispondere?

Grazie a tutti!
io sapevo che per praticare il radioascolto bisogna (o bisognava) avere la licenza di SWL (se non dic9 cazzate la chiedevi in posta..mi pare devi solo denunciare gli apparati che possiedi).... io mi ricordo così ma potrei sbalgare! se qualcuna ne sa di più mi corregga!

per la tassa dei cb si paga ancora ma non so quanto, quella me la paga mio padre.. poco cmq..

ciaoo
__________________
Quando Lo Spam Si Fa Duro I Mod Inizino A Bannare!
...Honda C.R.E 125 Power!!...
ferrari5005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 12:44   #3
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Si, per possedere (ed usare) un' apparato ricevente che permette la
ricezione anche delle frequenze riservate, è necessario :

- patente da SWL o Radioamatore
- denuncia al ministero delle telecomunicazioni
(ed aspettare la relativa autorizzazione)
- denuncia del possesso dell' apparato alla polizia municipale.
- poi pagare la tassa annuale.

Considerazione personale....
IMHO con tutto questo porcaio che c'è in italia, frà cui,
un mare di immigrati clandestini, che fanno di peggio e di più ...
(basta guardare come hanno ridotto alcuni quartieri di Padova)
Politici e ministri che ladreggiano a 4 mani ...

Gli unici delitti severamente puniti sono :
- andare con le luci spente a mezzogiorno di ferragosto !
- non avere l'autorizzazione per il CB !

GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 13:04   #4
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Eppure ragazzi ho scritto alla CISAR (associazione nazionale radioamatori) e mi hanno risposto dandomi questo link: http://www.cisar.it/radioamatori/faq...matori.html#22
che riporta:

"E' obbligatoria un'autorizzazione per utilizzare apparati radio solo riceventi (HF o scanner multibanda)?
Non più. Il Dlgs 1/8/2003 nr. 259 ("Codice delle Comunicazioni Elettroniche") all'art. 135, comma 4 non prevede più alcun tipo di obbligo burocratico per poter utilizzare apparati radio riceventi. Permane il divieto di ascolto delle comunicazioni non inerenti il Servizio di Radioamatore.
Chi volesse, comunque, ricevere un nominativo ufficiale per la propria attività di radio-ascolto può fare, comunque richiesta al proprio Ispettorato Territoriale per l'apposito Certificato (consulare la pagina della modulistica). "


In particolar modo, prendendo la Gazzetta Ufficiale N. 214 del 15 Settembre 2003 si legge (punto 4):


Gazzetta Ufficiale N. 214 del 15 Settembre 2003
DECRETO LEGISLATIVO 1 agosto 2003, n.259
Codice delle comunicazioni elettroniche.
Capo VII
RADIOAMATORI

Art. 134
Attività di radioamatore

1. L’attività di radioamatore consiste nell'espletamento di un servizio, svolto in linguaggio chiaro, o con l'uso di codici internazionalmente ammessi, esclusivamente su mezzo radioelettrico anche via satellite, di istruzione individuale, di intercomunicazione e di studio tecnico, effettuato da persone che abbiano conseguito la relativa autorizzazione generale e che si interessano della tecnica della radioelettricità a titolo esclusivamente personale senza alcun interesse di natura economica.

2. Al di fuori della sede dell’impianto l’attività di cui al comma 1 può essere svolta con apparato portatile anche su mezzo mobile, escluso quello aereo.

3. L’attività di radioamatore è disciplinata dalle norme di cui al presente Capo e dell’allegato n. 26.

4. E’ libera l’attività di solo ascolto sulla gamma di frequenze attribuita al servizio di radioamatore.




Sempre nella medesima pubblicazione della G.U. si legge:
Art. 9
Ascolto
1. I soggetti di cui all'articolo 134, comma 4 del Codice, che
intendono ottenere un attestato dell'attivita' di ascolto, possono
richiedere, con domanda in bollo conforme al modello di cui al sub
allegato F al presente allegato, l'iscrizione in apposito elenco e
l'assegnazione di una sigla distintiva, da apporre su copia della
domanda stessa o su documento separato conforme al modello di cui al
sub allegato G al presente allegato.
2. La sigla distintiva relativa all'attivita' radioamatoriale di
solo ascolto-SWL (Short Wave Listener) e' formata da: "lettera I
(Italia), numero di protocollo, sigla della provincia di
appartenenza".


E POI

Sub Allegato F
(art. 9, comma 1, dell'Allegato n. 26)
Al Ministero delle comunicazioni
Ispettorato territoriale per il/la
Il sottoscritto ....
luogo e data di nascita ........................................
residenza o domicilio .......................................
cittadinanza ......
comunica
di essere in possesso di una stazione radioelettrica solo
ricevente e di essere dedito al solo ascolto sulle gamme di frequenze
radioamatoriali.
chiede
- di essere iscritto nel registro inerente i soli radioascoltatori
sulle bande radioamatoriali (SWL) costituito presso codesto
ispettorato territoriale;
- di ricevere l'attestato di cui al modello riportato in sub
allegato G.
data ................... (firma) ....



La CISAR ha detto che il nomitativo ufficiale è facoltativo ed è solo per chi volesse ricevere un attestato di riconoscimento; il modello infatti non parla di autorizzazioni ma di semplice attestato.
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 14:31   #5
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Ottimo direi ! tnx !

Una volta tanto lo stato rinuncia a prendere una tassa !

Quindi decade anche l'obbligo delle sole bande Broadcast per i ricevitori
multibanda, come ad esempio il famoso SANGEAN ATS 909 che aveva :
Gamma di copertura: LW da 153 a 519 kHz
Gamma di copertura: MW da 520 a 1710 kHz
Gamma di copertura: SW da 1711 a 29999 kHz
Gamma di copertura: FM da 87.5 a 108 MHz
Modi operativi: LW,MW,FM Stereo,USB/LSB
ma la versione Europea era limitata solo alle bande Broadcast,
mente la versione USA era a copertura continua....
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 15:06   #6
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Uhm...

però leggendo gli articoli di legge, si dice anche...

Art. 162 - Obbligo del titolo di abilitazione - Esenzioni

1. Per l'esercizio di qualsiasi stazione trasmittente, o ricetrasmittente, e nel
servizio mobile marittimo od aeronautico, anche di quelle solo riceventi, è
necessario che il personale operatore sia in possesso di un titolo di abilitazione
rilasciato dal Ministero.


Quindi penso che dal libero utilizzo siano esclusi gli scanner
a copertura continua ...
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 15:35   #7
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da GrandeLucifero
Uhm...

però leggendo gli articoli di legge, si dice anche...

Art. 162 - Obbligo del titolo di abilitazione - Esenzioni

1. Per l'esercizio di qualsiasi stazione trasmittente, o ricetrasmittente, e nel
servizio mobile marittimo od aeronautico, anche di quelle solo riceventi, è
necessario che il personale operatore sia in possesso di un titolo di abilitazione
rilasciato dal Ministero.


Quindi penso che dal libero utilizzo siano esclusi gli scanner
a copertura continua ...

Si ma tu hai preso la sezione riguardante "ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DEI SERVIZI RADIOELETTRICI IN QUALITA' DI OPERATORE"

Mentre noi parliamo della sezione "RADIOAMATORI".

E' diverso.

Gli allegati da compilare per il radioascolto (SWL) parlano di attestato e da nessuna parte si accenna ad autorizzazioni come invece avviene negli allegati successivi riguardanti i radioamatori...

Ultima modifica di Dandrake : 16-08-2006 alle 15:41.
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 16:12   #8
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Dalla ARI di Vicenza (ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI - SEZIONE DI VICENZA http://www.arivicenza.it/):

http://www.arivicenza.it/radioamatori/radioamatori.htm#L'ascolto%20delle%20stazioni%20in%20onde%20corte

"L'ascolto delle stazioni in onde corte (S.W.L.)

Per procedere all'attività di ascolto è sufficiente procurarsi un buon ricevitore che possa coprire le gamme delle onde corte da 0 a 30 MHz, un filo steso tra due isolatori potrà costituire già una buona antenna, per ascoltare le VHF e UHF (onde ultracorte) sarà necessario un ricevitore specifico, normalmente uno scanner e una buona antenna esterna tipo "Discone" utile ottenere i migliori risultati; Non e' necessaria nessuna autorizzazione per l'ascolto delle Onde Corte, il Ministero delle Telecomunicazioni potrà tuttavia rilasciare su richiesta un nominativo S.W.L. su domanda dell'interessato ed invierà un attestato con l'indicazione di una sigla di due lettere, corrispondente alla sede dell'ufficio ministeriale regionale, ed un numero progressivo. Tale nominativo sara' utile per l'invio e la ricezione delle cartoline dei rapporti d'ascolto."
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 16:35   #9
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Confermo che non serve nulla per effettuare radioascolto su bande radioamatoriali...è POSSIBILE se SI VUOLE ottenere un "nominativo" da SWL, ma l'obbligo è decaduto...

relativamente alla tassa cb.. sì, si paga ancora (e la si paga anche se si è radioamatori e si paga la "tassa" relativa... tra virgolette perchè se al ministero ti sentono parlare di tassa e non di "concessione governativa" ti linciano )

relativamente al cisar... IL cisar, non LA cisar sono iscritto anche io, come radioamatore
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 17:05   #10
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Meglio di così...

Di solito la Polizia fà qualche problema per gli apparati che si portano
in macchina, soprattutto scanner palmari...
IMHO mi copio gli articoli di legge e in caso di necessità li tiro fuori
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 17:29   #11
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
a me finora (sgrat sgrat) non hanno mai detto niente in macchina.. mi hanno fermato numerose volte, ma alla richiesta di documenti non hanno mai chiesto la patente della radio o il versamento del cb, nonostante le antenne sul tetto o la radio accesa...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 01:16   #12
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da PHCV

relativamente al cisar... IL cisar, non LA cisar sono iscritto anche io, come radioamatore
Però io intendevo CISAR come associazione e come tale (visto che come sostantivo femminile sarebbe "la associazione" o più brevemente "l'associazione") ho usato l'articolo al femminile.
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 01:18   #13
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Cmq mi sa che girerò anche io con una copia della risposta DEL cisar ( ) più la parte della G.U. che riguarda il libero ascolto. In questo modo potrò dimostrare che ho ragione.


Ah...ho letto persino che non c'è più bisogno di denunciare il possesso degli apparati ricetrasmittenti alla polizia:ottimo!
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro che sfida le leggi della fisica Samsung Galaxy S25 Edge: il 'sottile' capolavoro...
Recensione FRITZ!Box 6860 5G: connettività veloce dove serve Recensione FRITZ!Box 6860 5G: connettività...
Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e heavy metal nel Medioevo Recensione DOOM: The Dark Ages, proiettili e hea...
Qualcomm ritornerà sui datacenter...
Telegram chiude il più grande dar...
Casa Bianca: "usare chip Huawei vio...
È di Ewiva la prima pubblicit&agr...
Microsoft Build 2025: come e quando vede...
Accelerare le prestazioni delle CPU fino...
GPT-4.1 non è disponibile pi&ugra...
Aira spinge per le pompe di calore in es...
Lo stile di Greg Williams arriva su iPho...
HONOR Pad X8a è un ottimo tablet con sch...
Xbox Series S: la console compatta che p...
Windows 11, adesso Copilot può es...
Apple in crisi in Cina: sconti record su...
Xiaomi, fine supporto per 7 dispositivi ...
Samsung presenta Neo QLED, OLED e The Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v