Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2006, 11:21   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Tibet:la questione aperta e persecuzioni

17 Luglio 2006
TIBET
Monaco tibetano condannato ad otto anni di galera per scritte pro-indipendenza

Secondo le accuse cinesi, il monaco avrebbe scritto delle frasi pro-indipendenza del Tibet ed avrebbe distribuito dei volantini che inneggiano alla separazione da Pechino. E’ uno dei quattro maestri cantori di Ganzi.

Ganzi (Rfa) – Un monaco tibetano della provincia sud-occidentale del Sichuan è stato condannato ad otto anni di carcere con l’accusa di “aver scritto degli slogan separatisti su palazzi governativi” ed “aver fatto circolare volantini pro-indipendenza del Tibet”. Lo denuncia una fonte locale, anonima per motivi di sicurezza.

Il monaco, Namkha Gyaltsen, viene dal villaggio di Thinley Lado, nella prefettura autonoma del Ganzi, ed è uno dei quattro maestri cantori del monastero locale. Secondo il pubblico ministero, a marzo il monaco avrebbe scritto delle frasi che inneggiano all’indipendenza del Tibet sui muri del municipio di Ganzi e su due ponti di ferro nei pressi della città.

Secondo la fonte, per evitare l’arresto Gyaltsen era fuggito a Lhasa, capitale del Tibet, per poi cercare di raggiungere l’India, ma la polizia lo ha fermato e riportato a casa.

Secondo un’altra fonte, il monaco è stato accusato anche di aver preparato e diffuso dei volantini pro-indipendenza e per aver esposto in pubblico una bandiera tibetana. “Le autorità cinesi – dice la fonte – lo hanno costretto a confessare. Ora si trova a Ngaba, dove rimarrà per sette od otto anni”.

La prefettura autonoma di Ganzi è sempre più spesso teatro di scontri fra le autorità di Pechino ed i tibetani: il monastero locale ospita infatti circa 500 monaci della setta Gelupka – o “dei cappelli gialli” – cui appartiene anche il Dalai Lama.

La Cina definisce la sua occupazione del Tibet, in corso dal 1950, come una “liberazione che ha salvato i tibetani della regione dall’oppressione feudale”. Pechino ha creato in maniera formale una Regione autonoma tibetana nel 1965, ma il Dalai Lama, supremo leader spirituale e politico della zona, sostiene che questa non ha reale autonomia dal governo centrale.

Il governo in esilio del Tibet ha sede a Dharamsala, in India, ed è stato formato dal Dalai Lama nel 1959, nove anni dopo l’invasione della regione da parte delle truppe comuniste. Anche se Pechino lo considera un traditore, moltissimi tibetani rimangono fedeli alla sua figura, considerata un misto fra un re ed un dio.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:23   #2
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
TIBET – CINA
Lhasa sta diventando una moderna città cinese dove cresce il dramma della prostituzione
di Prakash Dubey

Una fotografa ed uno studioso del Tibet hanno inaugurato una mostra a Kathmandu che vuole sottolineare i cambiamenti portati dai cinesi in quello che era uno dei luoghi più venerati dai buddisti di tutto il mondo.

Kathmandu (AsiaNews) – La presenza cinese in Tibet sta rovinando l’architettura tipica della zona e ha fatto crescere in maniera “esponenziale e pericolosa per l’etnia tibetana” il mercato del sesso in uno dei centri di pellegrinaggio più riveriti della cultura buddista. Lo afferma una coppia di studiosi americani, che ha più volte visitato la capitale del Tibet e ne sta studiando i cambiamenti.

Sarah Schorr, fotografa freelance, ed il marito Cameron Warner, studioso del Tibet, hanno da poco aperto a Kathmandu una mostra di fotografie sul Tibet. Le immagini esposte, secondo i due, sottolineano la proliferazione del “mercato di carne” e la “de-umanizzazione” delle donne che frequentano i “saloni rosa” di Lhasa.

”In apparenza – spiega la Schorr – i ‘saloni rosa’ sembrano negozi di parrucchieri o bar, ma non sono altro che postriboli. Nel corso della mia prima visita in Tibet, nel 2004, non capivo cosa facessero queste commesse sedute ad aspettare sotto una luce rosa davanti a vetrine vuote. Ho capito dopo che erano loro la merce in vendita”.

Il primo impatto con le prostitute “mi ha impaurita, ci ho messo del tempo prima di farmi coraggio ed entrare. E’ stata un’esperienza incredibile: a loro piace molto farsi fotografare e parlare della loro vita”. Le donne, fra i 15 ed i 35 anni, non hanno istruzione: si sono avviate alla prostituzione, o sono state costrette a farlo, per migliorare le loro condizioni economiche. Sono di etnia cinese o tibetana, ma queste ultime sono pagate di meno in quanto “meno sofisticate”.

“Lo sviluppo economico della Cina ed il flusso migratorio degli Han – spiega il marito - hanno la maggiore responsabilità per questo fenomeno. I nuovi ricchi si trovano nelle città, ed è qui che le donne vengono a prostituirsi lasciando le campagne”. “Inoltre – aggiunge – la guarnigione militare, sempre cinese, e la disparità fra maschi e femmine hanno fatto salire il mercato del sesso. Temo che la nuova ferrovia Pechino-Lhasa non farà altro che peggiorare la situazione”.

La presenza cinese in Tibet ha avuto effetti anche sull’architettura. “Da quando veniamo qui – riprende la Schorr – abbiamo notato un cambiamento veloce nel paesaggio. Spariscono sempre più palazzi o costruzioni tipiche del Tibet, per lasciare il posto a casermoni in stile occidentale che ospitano centri commerciali o uffici governativi”.

“Lhasa – conclude – sembra aver perso il carattere che la rendeva una città unica al mondo. Ora la capitale del Tibet sembra una qualunque città cinese moderna”.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:43   #3
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
China increasing its pressure on Tibet
6 August 2006

[WTNN] China's Communist Party has been tightening its grip on Tibet in recent
months, resorting to language and measures not seen since the repression of
the late 1990s, according to sources with knowledge of the situation.

The pressure comes as the Dalai Lama's envoys continue to negotiate with
Beijing about his possible return to Tibet after more than 40 years in
exile. The religious leader is regarded by the Chinese as bent on
independence for the region, and his followers are seen as subversives.

"In the last few weeks, we have seen an increasingly repressive political
climate on Tibet as Beijing emphasizes its domination of the region," said
Kate Saunders, a spokeswoman for the Washington-based International Campaign
for Tibet. "It's difficult to discern the intentions of the senior
leadership on the ongoing dialogue between the Dalai Lama's representatives
and Beijing."

Nongovernmental organizations in Tibet say they have started to feel the
pressure. Some contracts to work in the region reportedly have not been
renewed. Last month, a study program between American universities and Tibet
University was closed in the city of Lhasa after 20 students arrived and
were turned away, sources said on condition of anonymity. The official
reason for the closure was that the teachers were too busy.

Also last month, authorities shut down the blogs of a well-known Tibetan
writer who posted a photograph of the Dalai Lama and wished him a happy
birthday, his 71st.

Some Tibet observers say the timing of the tightening could be a sign that
various factions in the Communist Party are engaged in a power struggle,
with hard-liners opposed to any deal that would bring the religious leader
back from his exile in Dharamsala, India. But others argue that Chinese
leaders have several cards and are playing them simultaneously, essentially
negotiating on Tibet while still cracking down on the Dalai Lama's
followers, said Robbie Barnett, professor of modern Tibetan studies at
Columbia University.

"Perhaps this is to wear down the Dalai Lama and threaten his power base,"
Barnett said.

A story run in two Chinese newspapers and carried by the official New China
News Agency asserted late last month that, while the Dalai Lama has told the
world he seeks autonomy or a "middle way" rather than independence, he is
not to be believed. "Given the fact that the Dalai Lama gives out different
signals at different times and even at the same time, one can hardly agree
his 'middle way' is different from 'Tibetan independence,' " the article
said.

The Chinese government has moved to block any influence the Dalai Lama has
over Tibetans. Earlier this year, after the religious leader made a plea to
protect endangered species and his followers began destroying their
fur-lined traditional robes, the Chinese government banned Tibetans from
burning fur pelts. Then, after monks clashed in a dispute over clay statues
of an obscure deity at a monastery near Lhasa, the city's mayor accused the
Dalai Lama of stirring up trouble and trying to "sabotage the unity of
Tibet."

There have long been cycles of repression and relaxation in Chinese policy
toward Tibet. The previous two party secretaries in the region were
considered technocrats who were more focused on economic development,
observers said.

But the current secretary, Zhang Qingli, who once served in the Communist
Youth League with President Hu Jintao, has a strong record of making
ideological statements against separatism. A former commander of the
paramilitary Xinjiang Production and Construction Corps, Zhang had been
charged with border security and presiding over the migration of millions of
Han Chinese to Xinjiang.

An informed source in Lhasa who spoke on condition of anonymity said
thousands of government workers in Phenpo, a rural area just northeast of
Lhasa, had been asked to write criticisms of the Dalai Lama. Similar
campaigns have targeted monasteries in the past, but the source said it was
unusual to involve civil servants.

After being named to the post in May, Zhang had quickly declared a
stepping-up of the Communist Party's patriotic education campaign in Tibet,
beyond monasteries and nunneries to the wider population. He said it was a
"fight-to-the-death struggle" with the Dalai Lama, who was "the biggest
obstacle hindering Tibetan Buddhism from establishing normal order,"
according to state media reports.

Said Saunders, of the International Campaign for Tibet: "It was almost
Cultural Revolution language."

A spokesman for the Foreign Ministry did not return a call seeking comment.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 14:48   #4
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Tibetano chiede intervento Onu
Dolma Kyab condannato a 10 anni, in carcere da settembre

(ANSA) - PECHINO, 9 AGO - L' insegnante tibetano Dolma Kyab, in prigione dal settembre scorso e condannato a dieci anni di prigione, ha rivolto un appello all'Onu. Dolma e' stato accusato dalle autorita' cinesi di essere una spia straniera, ma nella lettera indirizzata all' Onu, l'insegnante afferma di essere stato condannato per aver scritto un libro, ''L' Himalaya senza pace'', nel quale sono contenute delle affermazioni relative ai confini della Cina non gradite a Pechino.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 15:36   #5
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
Lhasa sta diventando una moderna città cinese dove cresce il dramma della prostituzione
eh no, questo NO !!!


pfui, "spero Taiwan si auto-proclami indipendente"
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 13:12   #6
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Tibetan Horse Race Canceled After Violence

[RF Asia 9 August 2006]

WASHINGTON-A crowd of Tibetan nomads has ransacked a local police station in
a traditionally Tibetan area of Sichuan province, China, after a dispute
over the result of a major annual horse race, Radio Free Asia (RFA) reports.

Sources told RFA's Tibetan service that the annual Lithang (in Chinese,
Litang) Horse Race Festival, which was scheduled to run from Aug.1-7 and
drew tens of thousands of spectators, was cut short because of clashes over
who won third place.

"This year when the main horse race took place on Aug. 3, there were no
disputes regarding the first- and second-place winners," one source said,
speaking on condition of anonymity. "Third place was actually won by a local
nomadic horse racer, but the [Lithang county] authorities declared a horse
owned by a government official as third-place winner." All the contestants
were Tibetan.

The Tibetan nomads were enraged, and the father of the Tibetan horseman who
they believed was the rightful winner went to complain at the Lithang police
station, where he was beaten by police, sources said. Three other men were
also beaten, witnesses said. All four refused to seek medical attention and
instead commandeered a stage at the horse festival that was to be used for a
cultural performance, they said.

Police station ransacked
Angry over the beating and the disputed result, several hundred Tibetan
nomads went to the police station and ransacked it on Aug. 4, after which
county authorities canceled the rest of the Lithang festival, the sources
said. During the scuffle, police fired warning shots into the air and the
Tibetans responded by pelting them with stones, witnesses said.

Ultimately, according to a source who asked not to be named, the owner of
the horse that was declared the third-place winner "went to the family of
the man whose horse should have won and confessed that it was a mistake. He
offered them 500 yuan and apologized for the mistake."

Lithang police, contacted by telephone, declined to comment on the incident.

A huge annual event

The festival is a major event in the region and has drawn up to 50,000
participants and spectators from all over China in previous years.

"Thousands of Tibetans attended from other Tibetan areas, mainly in the Kham
area," one Tibetan source said. "More than 1,000 colorful tents had been
pitched, and there were activities and dances. The main event was the horse
race of course. Khampa horsemen compete in different skills, such as picking
up scarves from the ground while running in full gallop, firing at targets
while racing on horseback."

At 4,000 meters above sea level, Lithang is one of the highest human
settlements on Earth. It is home to the 16th-century Lithang Monastery, now
rebuilt after being bombed in the 1950s.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 14:04   #7
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
edit
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 14:05   #8
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
[Press Trust of India August 9] - Tibet's Communist Party chief has accused the Dalai Lama of being a "double dealer" who is engaged in separatist activities in collusion with anti-China forces, making him an "unworthy" religious leader for devout Tibetans.

"The Dalai Lama used to be an acknowledged religious leader, which is an
undoubted fact, but what he has done makes him unworthy of the title,"
Secretary of Tibet's Communist Party, Zhang Qingli said in an interview with
the German weekly 'Der Spiegel'.

The Dalai Lama staged a failed armed rebellion against China in the late
1950's and stirred social unrest in Lhasa in the late 1980's, Zhang was
quoted as saying by Xinhua.

By the end of the first half of this year he had paid 312 "official visits"
to other countries, averaging six visits a year, while last year he made 12
overseas journeys, he said, indicating that Beijing is keeping a tab on the
India-based Buddhist spiritual leader's activities.

"The goal of his 'official visits' are to ally himself with 'anti-China'
forces and publicise his separatist beliefs, which deviate from the practice
of religion," Zhang said, harshly criticising the top Tibetan monk who is on
exile in India since 1959.

Earlier, the chairman of the Tibetan government Champa Phuntsok described
the Dalai Lama as "a politician in Buddhist robes and Italian shoes",
quoting media tycoon Rupert Murdoch.

Zhang said only a few people in the world know the real Dalai Lama, whose
supporters are either devoted believers, hostile to China or people ignorant
of the whole story. "I still can't figure out how he was awarded the Nobel
Peace Prize," said Zhang, "What peace has he brought to the world?" The
Dalai Lama was the recipient of the Nobel Peace Prize in 1989.

The party chief also labelled the Dalai Lama as a double dealer, saying his
so-called "middle way" was in fact thinly disguised independence.

In the Dalai Lama's "middle way", he seeks a "greater Tibet" which would
enjoy more autonomy than Hong Kong and Macao, said Zhang.

China has already rejected the Dalai Lama's bid for a "Greater Tibet"
including the Tibetan-inhabited areas in Gansu, Qinghai, Sichuan and Yunnan
provinces.

So soon as the Dalai Lama abandons his separatist ideas, the door to talks
is always open, Zhang said.

Direct talks between the Dalai Lama and Beijing to resolve the vexed Tibet
issue were abruptly cut off in 1993 and were renewed only in 2002. Since
then, five rounds of talks have been held, but little progress has been
achieved.

China has repeatedly stated that the condition for holding talks with the
Dalai Lama is that he should genuinely renounce the stand of Tibetan
independence, stop separatist activities, openly declare and acknowledge
that Tibet is an inseparable part of China, that Taiwan is an inseparable
part of China and that the People's Republic of China (PRC) government is
the sole legal government representing whole of China.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 14:18   #9
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
10 Agosto 2006
CINA
Si appella all’Onu un insegnante tibetano in carcere per “spionaggio”

Condannato a 10 anni “per avere messo in pericolo la sicurezza statale”, è riuscito a far giungere un suo messaggio all'esterno.

Pechino (Agenzie) – Un insegnante tibetano, da mesi in prigione con l'accusa di spionaggio, è riuscito a far giungere un suo appello all’Onu chiedendo aiuto.

Dolma Kyab, è stato arrestato il 9 marzo 2005 mentre era insegnante di storia in una scuola di Lhasa. Il 6 settembre è stato condannato a 10 anni di carcere per “avere messo in pericolo la sicurezza statale” ed è recluso nella prigione di Qushui (Tibet). Il suo arresto è stato rivelato l’8 agosto dall’International Campaign for Tibet (ICT).

Dolma è stato accusato di spionaggio o rivelazione di segreti di Stato, dato che nel 2003 è andato a studiare inglese e hindi nella città indiana di Dharamsala, dove il Dalai Lama vive in esilio. Nel suo appello all'Onu, Dolma denuncia che l’accusa sarebbe fondata su un suo manoscritto sulla geografia del Tibet, dal titolo The Restless Himalayas.

“Loro pensano – scrive l’uomo dalla prigione di Qushui, a sud ovest di Lhasa – che quanto ho scritto sulla natura e la geografia sia collegato con l’indipendenza del Tibet… questa è la principale ragione della mia carcerazione”. “Ma per la legge cinese questo libro non può, di per sé, giustificare una così grave condanna. Così, mi hanno ritenuto colpevole di spionaggio”.

Finora Pechino non ha fatto commenti. Il Centro tibetano per i diritti umani e la democrazia (TCHRD) ha detto che con ogni probabilità Dolma nel suo scritto fornisce notizie ritenute riservate, come la dislocazione e il numero delle installazioni militari in Tibet.

Sette noti scrittori cinesi e tibetani hanno messo su internet un appello per il rilascio di Dolma, che ha 29 anni. Nativo del Qinghai, egli si è laureato in storia e geografia alla Normal University del Qinghai, e ha seguito corsi di specializzazione alla prestigiosa università di Pechino.

La Free Tibet Campaign, ricordando che l’8 agosto è iniziato il conto alla rovescia per le Olimpiadi di Pechino - che si apriranno l’8 agosto 2008 - ha sollecitato il Comitato olimpico internazionale a chiedere al Governo cinese di liberare tutti i prigionieri politici.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 14:27   #10
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
eh no, adesso basta.
esiste già il 3d sulle persecuzioni che fai le fotocopie ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 14:31   #11
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Dalai Lama Committed To Dialogue Process Despite Chinese Tirade
[IC Tibet August 7th, 2006]
His Holiness the 14th Dalai Lama

The Dalai Lama has said that he is committed to reaching on a solution to the Tibetan issue based on his Middle Way Approach and that he is not disturbed by the latest Chinese tirade against him.

In an interview published in the Indian Express, an English daily from India, on August 7, 2006, the Dalai Lama is quoted as saying, "Our demand is autonomy for Tibet, for preserving and following our religion, culture and environment."

The newspaper says, "the Dalai Lama declared he wasn't disturbed by the latest Chinese tirade against him and said he has stuck to the idea of a middle-path: autonomy for Tibet under the constitutional framework of China. An article published by China's Tibet Information Centre recently had come down heavily on his attempts to reject the political system in Tibet."

"Asserting that the solution is through a dialogue with China, he said he would resign the moment the Tibetan freedom movement took a violent turn," the report added.

Indian Express said, "He was critical of Chinese methods in Tibet. He felt the Chinese had "effective propaganda machines" and they practised Communist "methodology" such as "oppression", and not the ideology."

The newspaper said, "The Dalai Lama is seriously thinking about his successor. The spiritual and temporal leader of Tibetan Buddhists says the candidate should ideally be from the Tibetan community in exile in India, though he is quick to add that the name should be acceptable to all Tibetans."

"As the 14th Dalai Lama, I took the Tibetans out of the country to India and began the movement of getting the homeland back. My successor should fulfill this objective," the Dalai Lama quoted by the newspaper as saying.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 14:49   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da giannola
eh no, adesso basta.
esiste già il 3d sulle persecuzioni che fai le fotocopie ?

la cosa bella è che i suoi thread sono una mitragliata di cut e paste e zero dicesi zero interventi o commenti...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 15:04   #13
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Tutu calls on China to 'do the right thing' in Tibet

His Holiness the Dalai Lama presents Archbishop Desmond Tutu with ICT's Light of Truth award 'on behalf of the heroes and heroines who often do not get mentioned.'

[WTN] Today Archbishop Desmond Tutu accepted ICT's Light of Truth award from His Holiness the Dalai Lama "on behalf of the heroes and heroines who often do not get mentioned." Tutu gave a touching, often humourous speech about his friendship and respect for the Dalai Lama and drew comparisons between the fight to end apartheid and the Tibetan struggle.

Tutu also called on the Chinese government to "do the right thing" for the Dalai Lama and Tibet and expressed his hope that China's emerging global political status would see it be a "superpower for the promotion of freedom in the world, especially in Tibet."

"Bad people do not have the last word. They may have guns and power, but they have already lost...Justice, goodness, compassion and love will prevail. Freedom is unstoppable," said Tutu.

The Light of Truth award was also awarded to the Herge Foundation before an audience of politicians, diplomats and representatives of major political and human rights institutions in Brussels. Mrs Rodwell, founder of the foundation, said "that Herge would not have expected that 40 years after he produced Tintin in Tibet, it would have such an impact."

In opening remarks Ms Tsering Jampa, Executive Director of ICT Europe, said that ICT's goal is "to ensure that the issues that affect the lives of the 6 million Tibetans inside Tibet are at the heart of the European Union's engagement with China."

"Since ICT's inception, we have never wavered in our support for a non-violent solution to the Tibet Issue. We truly hope that Western institutions will give this kind of freedom struggle the support it so richly deserves," said Ms Jampa.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 15:30   #14
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
China increasing its pressure on Tibet
6 August 2006

[WTNN] China's Communist Party has been tightening its grip on Tibet in recent
months, resorting to language and measures not seen since the repression of
the late 1990s, according to sources with knowledge of the situation.

The pressure comes as the Dalai Lama's envoys continue to negotiate with
Beijing about his possible return to Tibet after more than 40 years in
exile. The religious leader is regarded by the Chinese as bent on
independence for the region, and his followers are seen as subversives.

"In the last few weeks, we have seen an increasingly repressive political
climate on Tibet as Beijing emphasizes its domination of the region," said
Kate Saunders, a spokeswoman for the Washington-based International Campaign
for Tibet. "It's difficult to discern the intentions of the senior
leadership on the ongoing dialogue between the Dalai Lama's representatives
and Beijing."

Nongovernmental organizations in Tibet say they have started to feel the
pressure. Some contracts to work in the region reportedly have not been
renewed. Last month, a study program between American universities and Tibet
University was closed in the city of Lhasa after 20 students arrived and
were turned away, sources said on condition of anonymity. The official
reason for the closure was that the teachers were too busy.

Also last month, authorities shut down the blogs of a well-known Tibetan
writer who posted a photograph of the Dalai Lama and wished him a happy
birthday, his 71st.

Some Tibet observers say the timing of the tightening could be a sign that
various factions in the Communist Party are engaged in a power struggle,
with hard-liners opposed to any deal that would bring the religious leader
back from his exile in Dharamsala, India. But others argue that Chinese
leaders have several cards and are playing them simultaneously, essentially
negotiating on Tibet while still cracking down on the Dalai Lama's
followers, said Robbie Barnett, professor of modern Tibetan studies at
Columbia University.

"Perhaps this is to wear down the Dalai Lama and threaten his power base,"
Barnett said.

A story run in two Chinese newspapers and carried by the official New China
News Agency asserted late last month that, while the Dalai Lama has told the
world he seeks autonomy or a "middle way" rather than independence, he is
not to be believed. "Given the fact that the Dalai Lama gives out different
signals at different times and even at the same time, one can hardly agree
his 'middle way' is different from 'Tibetan independence,' " the article
said.

The Chinese government has moved to block any influence the Dalai Lama has
over Tibetans. Earlier this year, after the religious leader made a plea to
protect endangered species and his followers began destroying their
fur-lined traditional robes, the Chinese government banned Tibetans from
burning fur pelts. Then, after monks clashed in a dispute over clay statues
of an obscure deity at a monastery near Lhasa, the city's mayor accused the
Dalai Lama of stirring up trouble and trying to "sabotage the unity of
Tibet."

There have long been cycles of repression and relaxation in Chinese policy
toward Tibet. The previous two party secretaries in the region were
considered technocrats who were more focused on economic development,
observers said.

But the current secretary, Zhang Qingli, who once served in the Communist
Youth League with President Hu Jintao, has a strong record of making
ideological statements against separatism. A former commander of the
paramilitary Xinjiang Production and Construction Corps, Zhang had been
charged with border security and presiding over the migration of millions of
Han Chinese to Xinjiang.

An informed source in Lhasa who spoke on condition of anonymity said
thousands of government workers in Phenpo, a rural area just northeast of
Lhasa, had been asked to write criticisms of the Dalai Lama. Similar
campaigns have targeted monasteries in the past, but the source said it was
unusual to involve civil servants.

After being named to the post in May, Zhang had quickly declared a
stepping-up of the Communist Party's patriotic education campaign in Tibet,
beyond monasteries and nunneries to the wider population. He said it was a
"fight-to-the-death struggle" with the Dalai Lama, who was "the biggest
obstacle hindering Tibetan Buddhism from establishing normal order,"
according to state media reports.

Said Saunders, of the International Campaign for Tibet: "It was almost
Cultural Revolution language."

A spokesman for the Foreign Ministry did not return a call seeking comment.
La Cina che aumenta la relativa pressione sul Tibet 6 agosto 2006 [WTNN] Il partito comunista della Cina sta stringendo la relativa presa sul Tibet negli ultimi mesi, ricorrendo alla lingua ed alle misure non viste dalla repressione degli anni 90 tardi, secondo le fonti con conoscenza della situazione. La pressione viene mentre i envoys di Dalai il Lama continuano a negoziare con Beijing circa il suo ritorno possibile nel Tibet dopo più di 40 anni nel exile. Il capo religioso è considerare dal cinese come piegato sopra l'indipendenza per la regione ed i suoi seguicamme sono visti come subversives. “Nelle ultime settimane, abbiamo visto un clima politico sempre più repressivo sul Tibet mentre Beijing dà risalto alla relativa dominazione della regione,„ abbiamo detto Kate Saunders, uno spokeswoman per la campagna internazionale Washington-based per il Tibet. “È difficile da discernere le intenzioni dell'anziano direzione sul dialogo continuo fra i rappresentanti di Dalai il Lama e il Beijing. “ Organizzazioni non governative nell'opinione che del Tibet hanno cominciato ritenere la pressione. Alcuni contratti da funzionare nella regione secondo come riferito non sono stati rinnovati. L'ultimo mese, un programma di studio fra le università americane e l'università del Tibet erano chiusi nella città di Lhasa dopo che 20 allievi arrivassero e fossero girati assente, fonti dette sullo stato di anonimato. Il motivo ufficiale per la chiusura era che gli insegnanti erano troppo occupati. Il mese inoltre ultimo, autorità ha interrotto i blogs di un produttore tibetano ben noto che ha inviato una fotografia del Dalai Lama ed augurato lui un buon compleanno, il suo sessantunesimo. Alcuni osservatori del Tibet dicono che la sincronizzazione del fissaggio potrebbe essere un segno che le varie fazioni nel partito comunista sono agganciate in una lotta di alimentazione, con gli intransigenti opposti a tutto l'affare che riporterebbe il capo religioso dal suo exile in Dharamsala, India. Ma altri sostengono che i capi cinesi hanno parecchie schede e stanno giocandole simultaneamente, essenzialmente negoziando sul Tibet mentre ancora si spezzano giù sul Dalai il Lama i seguicamme, ad esempio Robbie Barnett, professore di tibetano moderno studia all'università della Colombia. “Forse questo è di portare giù il Dalai Lama e di minacciare la sua base di alimentazione,„ Barnett detto. Un funzionamento di storia in due giornali cinesi e trasportato dalla nuova agenzia di notizie ufficiale della Cina ha asserito l'ultimo mese tardo che, mentre il Dalai Lama ha detto al mondo cerca l'autonomia o “un senso centrale„ piuttosto che l'indipendenza, lui non deve per credersi. “Dato il fatto che il Dalai Lama dà fuori i segnali differenti ai tempi differenti e perfino allo stesso tempo, uno può appena accosentiree il suo “senso centrale„ è differente “da indipendenza tibetana,„ “l'articolo detto. Il governo cinese si è mosso per ostruire tutta l'influenza che il Dalai Lama ha tibetani eccessivi. All'inizio di quest'anno, dopo che il capo religioso facessero una richiesta per proteggere la specie in pericolo ed i suoi seguicamme ha cominciato distruggere loro gli abiti tradizionali pelliccia-allineati, il governo cinese hanno vietato i tibetani dai cuoii burning della pelliccia. Allora, dopo che i monks si siano scontrati in una disputa sopra le statue dell'argilla di un deity oscuro ad un monastery vicino a Lhasa, il sindaco della città accusa il Dalai Lama di mescolatura sulla difficoltà e di provare “a sabotare l'unità del Tibet.„ Ci lungamente sono stati cicli di repressione e di rilassamento nella politica cinese verso il Tibet. Le segretarie bipartitiche precedenti nella regione erano tecnocrati considerati che di più sono stati messi a fuoco su sviluppo economico, gli osservatori hanno detto. Ma la segretaria corrente, Zhang Qingli, che ha servito una volta nella lega comunista della gioventù con il presidente Hu Jintao, ha un'annotazione forte di fare dichiarazione ideologiche contro il separatism. Un ex comandante del il corpo paramilitary di produzione e della costruzione di Xinjiang, Zhang era stato caricato di sicurezza del bordo e della presidenza l'espansione di milioni di cinese di Han a Xinjiang. Una fonte informed a Lhasa che ha parlato sullo stato di anonimato ha detto i migliaia degli operai di governo in Phenpo, un nordest giusto di zona rurale di Lhasa, erano stati chiesti di scrivere le critiche del Dalai Lama. Simile le campagne hanno designato i monasteries come bersaglio nel passato, ma la fonte ha detto che era insolito da fare partecipare i funzionari. Dopo essere stato chiamato all'alberino in maggio, Zhang aveva dichiarato rapidamente la a stepping-up della campagna patriotic di formazione del partito comunista nel Tibet, oltre i monasteries ed i nunneries alla popolazione più larga. Ha detto che era “una lotta di combatt---morte„ con il Dalai Lama, che era “l'ostacolo più grande che ostacola il Buddhism tibetano dalla stabilizzazione dell'ordine normale,„ secondo dichiarare i rapporti di mezzi. Saunders detto, della campagna internazionale per il Tibet: “Era lingua quasi culturale di giro.„ Un portavoce per il ministero straniero non ha restituito un commento di ricerca di chiamata.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 15:31   #15
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
Tibetan Horse Race Canceled After Violence

[RF Asia 9 August 2006]

WASHINGTON-A crowd of Tibetan nomads has ransacked a local police station in
a traditionally Tibetan area of Sichuan province, China, after a dispute
over the result of a major annual horse race, Radio Free Asia (RFA) reports.

Sources told RFA's Tibetan service that the annual Lithang (in Chinese,
Litang) Horse Race Festival, which was scheduled to run from Aug.1-7 and
drew tens of thousands of spectators, was cut short because of clashes over
who won third place.

"This year when the main horse race took place on Aug. 3, there were no
disputes regarding the first- and second-place winners," one source said,
speaking on condition of anonymity. "Third place was actually won by a local
nomadic horse racer, but the [Lithang county] authorities declared a horse
owned by a government official as third-place winner." All the contestants
were Tibetan.

The Tibetan nomads were enraged, and the father of the Tibetan horseman who
they believed was the rightful winner went to complain at the Lithang police
station, where he was beaten by police, sources said. Three other men were
also beaten, witnesses said. All four refused to seek medical attention and
instead commandeered a stage at the horse festival that was to be used for a
cultural performance, they said.

Police station ransacked
Angry over the beating and the disputed result, several hundred Tibetan
nomads went to the police station and ransacked it on Aug. 4, after which
county authorities canceled the rest of the Lithang festival, the sources
said. During the scuffle, police fired warning shots into the air and the
Tibetans responded by pelting them with stones, witnesses said.

Ultimately, according to a source who asked not to be named, the owner of
the horse that was declared the third-place winner "went to the family of
the man whose horse should have won and confessed that it was a mistake. He
offered them 500 yuan and apologized for the mistake."

Lithang police, contacted by telephone, declined to comment on the incident.

A huge annual event

The festival is a major event in the region and has drawn up to 50,000
participants and spectators from all over China in previous years.

"Thousands of Tibetans attended from other Tibetan areas, mainly in the Kham
area," one Tibetan source said. "More than 1,000 colorful tents had been
pitched, and there were activities and dances. The main event was the horse
race of course. Khampa horsemen compete in different skills, such as picking
up scarves from the ground while running in full gallop, firing at targets
while racing on horseback."

At 4,000 meters above sea level, Lithang is one of the highest human
settlements on Earth. It is home to the 16th-century Lithang Monastery, now
rebuilt after being bombed in the 1950s.
Corsa tibetana del cavallo annullata dopo la violenza [Rf Asia il 9 agosto 2006] La folla di WASHINGTON-A dei nomads tibetani ha ransacked una stazione di polizia locale in una zona tradizionalmente tibetana della provincia di Sichuan, Cina, dopo che una disputa sopra il risultato di una corsa annuale importante del cavallo, la radio Asia libera (RFA) segnali. Le fonti hanno detto a servizio tibetano del RFA a che la corsa che annuale del cavallo di Lithang (in cinese, Litang) il festival, che è stata prevista allontanarsi da Aug.1-7 ed ha disegnato i dieci dei migliaia degli spectators, è stato tagliato bruscamente a causa di scontrasse l'eccedenza che ha vinto il terzo posto. “Questo anno quando la corsa principale del cavallo ha avvenuto il 3 ago., non ci erano dispute per quanto riguarda il primo e vincitori del secondo-posto,„ una fonte ha detto, parlante sullo stato di anonimato. “Il terzo posto realmente è stato vinto da un corridore di cavallo nomade locale, ma [le autorità della contea di Lithang] hanno dichiarato un cavallo posseduto da un funzionario di governo come vincitore del terzo-posto.„ Tutti i contestants erano tibetani. I nomads tibetani enraged ed il padre del horseman tibetano che hanno creduto era il vincitore legittimo è andato protestare alla stazione di polizia di Lithang, in cui è stato battuto dalla polizia, fonti dette. Altri tre uomini inoltre sono stati battuti, testimoni detti. Tutti e quattro le hanno rifiutato di cercare l'attenzione medica e preferibilmente commandeered una fase al festival del cavallo che doveva essere usato per lle prestazioni culturali, hanno detto. La stazione di polizia ransacked Arrabbiato sopra la battitura ed il risultato disputato, diverse centinaia nomads tibetani sono andato alla stazione di polizia e ransacked esso il 4 ago., dopo di che le autorità della contea hanno annullato il resto del festival di Lithang, le fonti dette. Durante lo scuffle, la polizia colpi d'avvertimento infornati nell'aria ed i tibetani hanno risposto scuoiandole con le pietre, testimoni detti. Infine, secondo una fonte che ha chiesto di non essere chiamata, il proprietario del cavallo che è stato dichiarato il vincitore del terzo-posto “è andato alla famiglia dell'uomo di cui il cavallo dovrebbe vincere e confessare che era un errore. Ha offerto loro 500 yuan e chiesti scusa per l'errore.„ La polizia di Lithang, messa in contatto con per telefono, ha rifiutato di commentare l'avvenimento. Un evento annuale enorme Il festival è un evento importante nella regione ed ha elaborato a 50.000 partecipanti e spectators dappertutto dalla Cina durante gli anni precedenti. “I migliaia dei tibetani hanno assistito da altre zone tibetane, pricipalmente nella zona di Kham,„ una fonte tibetana detta. “Più di 1.000 tende colorful erano state lanciate e ci erano attività e balli. L'evento principale era la corsa del cavallo naturalmente. I horsemen di Khampa competono nelle abilità differenti, come selezionamento sulle sciarpe dalla terra mentre facendo funzionare completamente gallop, infornante agli obiettivi mentre correndo sopra a cavallo.„ A 4.000 tester sopra il livello del mare, Lithang è uno di più alti stabilimenti umani su terra. È domestico al sedicesimo Monastery di Lithang di secolo, ora ricostruito dopo il bombardamento negli anni 50.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 15:31   #16
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
[Press Trust of India August 9] - Tibet's Communist Party chief has accused the Dalai Lama of being a "double dealer" who is engaged in separatist activities in collusion with anti-China forces, making him an "unworthy" religious leader for devout Tibetans.

"The Dalai Lama used to be an acknowledged religious leader, which is an
undoubted fact, but what he has done makes him unworthy of the title,"
Secretary of Tibet's Communist Party, Zhang Qingli said in an interview with
the German weekly 'Der Spiegel'.

The Dalai Lama staged a failed armed rebellion against China in the late
1950's and stirred social unrest in Lhasa in the late 1980's, Zhang was
quoted as saying by Xinhua.

By the end of the first half of this year he had paid 312 "official visits"
to other countries, averaging six visits a year, while last year he made 12
overseas journeys, he said, indicating that Beijing is keeping a tab on the
India-based Buddhist spiritual leader's activities.

"The goal of his 'official visits' are to ally himself with 'anti-China'
forces and publicise his separatist beliefs, which deviate from the practice
of religion," Zhang said, harshly criticising the top Tibetan monk who is on
exile in India since 1959.

Earlier, the chairman of the Tibetan government Champa Phuntsok described
the Dalai Lama as "a politician in Buddhist robes and Italian shoes",
quoting media tycoon Rupert Murdoch.

Zhang said only a few people in the world know the real Dalai Lama, whose
supporters are either devoted believers, hostile to China or people ignorant
of the whole story. "I still can't figure out how he was awarded the Nobel
Peace Prize," said Zhang, "What peace has he brought to the world?" The
Dalai Lama was the recipient of the Nobel Peace Prize in 1989.

The party chief also labelled the Dalai Lama as a double dealer, saying his
so-called "middle way" was in fact thinly disguised independence.

In the Dalai Lama's "middle way", he seeks a "greater Tibet" which would
enjoy more autonomy than Hong Kong and Macao, said Zhang.

China has already rejected the Dalai Lama's bid for a "Greater Tibet"
including the Tibetan-inhabited areas in Gansu, Qinghai, Sichuan and Yunnan
provinces.

So soon as the Dalai Lama abandons his separatist ideas, the door to talks
is always open, Zhang said.

Direct talks between the Dalai Lama and Beijing to resolve the vexed Tibet
issue were abruptly cut off in 1993 and were renewed only in 2002. Since
then, five rounds of talks have been held, but little progress has been
achieved.

China has repeatedly stated that the condition for holding talks with the
Dalai Lama is that he should genuinely renounce the stand of Tibetan
independence, stop separatist activities, openly declare and acknowledge
that Tibet is an inseparable part of China, that Taiwan is an inseparable
part of China and that the People's Republic of China (PRC) government is
the sole legal government representing whole of China.
[Fiducia della pressa dell'India il 9 agosto] - capo del partito comunista del Tibet ha accusato il Dalai Lama di essere “un doppio commerciante„ chi è agganciato nelle attività del separatista nella collusione con le forze della anti-Cina, rendentegli un capo religioso “indegno„ per i tibetani devout. “Il Dalai Lama ha usato essere un capo religioso riconosciuto, che è il fatto sicuro, ma che cosa ha fatto lo rende indegno del titolo, “ La segretaria del partito comunista del Tibet, Zhang Qingli ha detto in un'intervista con “Der Spiegel„ settimanale tedesco. Il Dalai Lama ha organizzato una ribellione munita guastata contro la Cina verso la fine di gli anni 50 e l'agitazione sociale mescolata a Lhasa verso la fine degli anni 80, Zhang erano citato come dicendo da Xinhua. Per la fine della prima metà di questo anno aveva pagato 312 “chiamate ufficiali„ ad altri paesi, stanti in media sei chiamate all'anno, mentre l'anno scorso ha fatto 12 viaggi d'oltremare, egli disse, che indicano che Beijing sta mantenendo una linguetta sul India-ha basato le attività buddiste del capo spiritoso. “L'obiettivo delle sue “chiamate ufficiali„ è di allearsi con “la anti-Cina„ le forze e divulg la sua credenza del separatista, che deviano dalla pratica della religione, “Zhang ha detto, criticante con severità il monk tibetano superiore che è sopra exile in India dal 1959. Più presto, il presidente del governo tibetano Champa Phuntsok descritto il Dalai Lama come “politico in abiti buddisti e pattini italiani„, citazione del tycoon Rupert Murdoch di mezzi. Zhang ha detto che soltanto alcuna gente nel mondo conosce il Dalai reale Lama, di cui i sostenitori sono believers devoted, ostili in Cina o popolano ignaro della storia intera. “Ancora non posso calcolare fuori come ha ricevuto il Nobel Il premio di pace, “ha detto Zhang, “che pace lo ha ha portato al mondo?„ Dalai Lama era il destinatario del premio di pace Nobel in 1989. Il capo del partito inoltre ha identificato il Dalai Lama come un doppio commerciante, ad esempio suo il cosiddetto “senso centrale„ era in effetti indipendenza sottilmente travestita. Nel senso “centrale„ di Dalai il Lama, cerca “il Tibet più grande„ che godere più autonomia che Hong Kong e la Macao, ad esempio Zhang. La Cina già ha rifiutato l'offerta di Dalai il Lama per “il Tibet più grande„ compreso le zone Tibetano-abitate in Gansu, in Qinghai, in Sichuan e in Yunnan province. Così presto come il Dalai Lama abbandonerà le sue idee del separatista, il portello ai colloqui è sempre aperto, Zhang detto. Colloqui diretti fra il Dalai Lama e Beijing per risolvere il Tibet irritato l'edizione è stata tagliata bruscamente in 1993 ed è stata rinnovata soltanto in 2002. Da allora allora, cinque tondi dei colloqui sono stati tenuti, ma piccolo progresso è stato realizzato. La Cina ha dichiarato ripetutamente che il termine per i colloqui della tenuta con Dalai Lama è che dovrebbe genuino rinunciare al basamento di tibetano l'indipendenza, attività del separatista di arresto, apertamente dichiara e riconosce il quel Tibet è una zona inseparabile della Cina, quella Taiwan è un inseparabile la parte della Cina e di quella il governo della Repubblica popolare cinese (PRC) è solo rappresentare legale di governo intero della Cina.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 15:32   #17
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
Dalai Lama Committed To Dialogue Process Despite Chinese Tirade
[IC Tibet August 7th, 2006]
His Holiness the 14th Dalai Lama

The Dalai Lama has said that he is committed to reaching on a solution to the Tibetan issue based on his Middle Way Approach and that he is not disturbed by the latest Chinese tirade against him.

In an interview published in the Indian Express, an English daily from India, on August 7, 2006, the Dalai Lama is quoted as saying, "Our demand is autonomy for Tibet, for preserving and following our religion, culture and environment."

The newspaper says, "the Dalai Lama declared he wasn't disturbed by the latest Chinese tirade against him and said he has stuck to the idea of a middle-path: autonomy for Tibet under the constitutional framework of China. An article published by China's Tibet Information Centre recently had come down heavily on his attempts to reject the political system in Tibet."

"Asserting that the solution is through a dialogue with China, he said he would resign the moment the Tibetan freedom movement took a violent turn," the report added.

Indian Express said, "He was critical of Chinese methods in Tibet. He felt the Chinese had "effective propaganda machines" and they practised Communist "methodology" such as "oppression", and not the ideology."

The newspaper said, "The Dalai Lama is seriously thinking about his successor. The spiritual and temporal leader of Tibetan Buddhists says the candidate should ideally be from the Tibetan community in exile in India, though he is quick to add that the name should be acceptable to all Tibetans."

"As the 14th Dalai Lama, I took the Tibetans out of the country to India and began the movement of getting the homeland back. My successor should fulfill this objective," the Dalai Lama quoted by the newspaper as saying.
Dalai Lama impegnato nel processo di dialogo malgrado Tirade cinese [IC Tibet il 7 agosto 2006] Il suo Holiness il quattordicesimo Dalai Lama Il Dalai Lama ha detto che si commette a raggiungere su una soluzione all'edizione tibetana basata sul suo metodo centrale di senso e che non è disturbato dall'ultimo tirade cinese contro di lui. In un'intervista pubblicata nell'espresso indiano, un quotidiano di inglese dall'India, il 7 agosto 2006, il Dalai Lama è citato come dicendo, “la nostra richiesta è autonomia per il Tibet, per la conservazione e dopo la nostri religione, coltura ed ambiente.„ Il giornale dice, “il Dalai Lama lo ha dichiarato non è stato disturbato dall'ultimo tirade cinese contro di lui e detto ha attaccato all'idea di un centrale-percorso: autonomia per il Tibet sotto la struttura costituzionale della Cina. Un articolo pubblicato dal centro d'informazione del Tibet della Cina recentemente era sceso pesante sui suoi tentativi di rifiutare il sistema politico nel Tibet.„ “Asserendo che la soluzione è con un dialogo con la Cina, ha detto che si dimetterebbe il momento il movimento tibetano di libertà ha preso una girata violenta,„ il rapporto aggiunto. Detto espresso dell'indiano, “era critico dei metodi cinesi nel Tibet. Ha ritenuto che il cinese ha avuto “propaganda efficace lavora„ e si sono esercitati “nella metodologia„ comunista quale “il oppression„ e non nell'ideologia.„ Il giornale detto, “il Dalai Lama sta pensando seriamente al suo successore. Il capo spiritoso e temporale dei buddisti tibetani dice che il candidato dovrebbe idealmente provenire dalla Comunità tibetana nel exile in India, benchè sia rapido aggiungere che il nome dovrebbe essere accettabile a tutti i tibetani.„ “Come il quattordicesimo Dalai Lama, ho preso i tibetani dal paese in India ed ho cominciato il movimento di ottenere la patria indietro. Il mio successore dovrebbe compiere questo obiettivo,„ il Dalai Lama citato dal giornale come dicendo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 15:33   #18
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
Tutu calls on China to 'do the right thing' in Tibet

His Holiness the Dalai Lama presents Archbishop Desmond Tutu with ICT's Light of Truth award 'on behalf of the heroes and heroines who often do not get mentioned.'

[WTN] Today Archbishop Desmond Tutu accepted ICT's Light of Truth award from His Holiness the Dalai Lama "on behalf of the heroes and heroines who often do not get mentioned." Tutu gave a touching, often humourous speech about his friendship and respect for the Dalai Lama and drew comparisons between the fight to end apartheid and the Tibetan struggle.

Tutu also called on the Chinese government to "do the right thing" for the Dalai Lama and Tibet and expressed his hope that China's emerging global political status would see it be a "superpower for the promotion of freedom in the world, especially in Tibet."

"Bad people do not have the last word. They may have guns and power, but they have already lost...Justice, goodness, compassion and love will prevail. Freedom is unstoppable," said Tutu.

The Light of Truth award was also awarded to the Herge Foundation before an audience of politicians, diplomats and representatives of major political and human rights institutions in Brussels. Mrs Rodwell, founder of the foundation, said "that Herge would not have expected that 40 years after he produced Tintin in Tibet, it would have such an impact."

In opening remarks Ms Tsering Jampa, Executive Director of ICT Europe, said that ICT's goal is "to ensure that the issues that affect the lives of the 6 million Tibetans inside Tibet are at the heart of the European Union's engagement with China."

"Since ICT's inception, we have never wavered in our support for a non-violent solution to the Tibet Issue. We truly hope that Western institutions will give this kind of freedom struggle the support it so richly deserves," said Ms Jampa.
Tutu invita la Cina “fa la giusta cosa„ nel Tibet Il suo Holiness il Dalai Lama presenta l'arcivescovo Desmond Tutu con la luce del ICT del premio di verità “a nome degli eroi e heroines che non ottengono spesso accennati.„ [WTN] Oggi l'arcivescovo Desmond Tutu ha accettato la luce del ICT del premio di verità dal suo Holiness il Dalai Lama “a nome degli eroi ed i heroines che non ottengono spesso hanno accennato.„ Tutu ha dato un contatto, un discorso spesso humourous sulla sua amicizia e un rispetto per il Dalai Lama ed ha effettuato i confronti fra la lotta per concludere la segregazione e la lotta tibetana. Tutu inoltre ha invitato il governo cinese “fa la giusta cosa„ per il Dalai Lama ed il Tibet ed ha espresso la sua speranza che la condizione politica globale d'emersione della Cina la vedrebbe essere “il superpower per la promozione della libertà nel mondo, particolarmente nel Tibet.„ “La gente difettosa non ha l'ultima parola. Può avere le pistole ed alimentazione, ma già hanno perso… la giustizia, la qualità, la pietà e l'amore prevarrà. La libertà è unstoppable,„ ha detto Tutu. La luce del premio di verità inoltre ha ricevuto al fondamento di Herge prima di un pubblico dei politici, dei diplomatici e dei rappresentanti delle istituzioni importanti di diritti dell'uomo politici ed a Bruxelles. La sig.ra Rodwell, fondatore del fondamento, ad esempio “che Herge non avrebbe previsto che 40 anni dopo che producesse Tintin nel Tibet, avesse un tal effetto.„ Nella ms Tsering Jampa, direttore esecutivo di osservazioni preliminari di ICT Europa, ad esempio che l'obiettivo del ICT è “di accertarsi che le edizioni che interessano le vite dei 6 milione tibetani all'interno del Tibet essere al cuore dell'aggancio del sindacato europeo con la Cina.„ “Da inizio del ICT, non abbiamo esitato mai nel nostro sostegno una soluzione non-violenta all'edizione del Tibet. Allineare speriamo che le istituzioni occidentali diano a questo genere di lotta di libertà il supporto che così pienamente si merita,„ abbiamo detto la ms Jampa.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 15:34   #19
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
giannola ripostare gli stessi articoli di altri tradotti coi traduttori automatici è inutile, come ripostare gli articoli nella stessa lingua.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 15:34   #20
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
la cosa bella è che i suoi thread sono una mitragliata di cut e paste e zero dicesi zero interventi o commenti...
Avranno zero commenti ma almeno certi dei suoi thread sono seguite da certe persone, me compreso. Apprezzo certi suoi thread perche' mi illuminano su certe faccende di cui non sono al corrente senza che io debba sforzarmi a cercare queste tipo di notizie che mi interessano altrove.

Non capisco comunque cosa stia cercando di fare Giannola.
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v