Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2006, 16:13   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Governo contro il matrimonio Telecom-Sky ?

Palazzo Chigi contro l’arrivo di Murdoch

di FABRIZIO DELL’OREFICE

LA GUERRA telefoni-tv s’infiamma. E c’è già chi si muove per evitare il grande matrimonio dell’estate: Telecom-Sky. Il mercato insomma non resta indifferente alle manovre che s’annidano su Telecom e in generale sul gruppo che fa capo a Marco Tronchetti Provera. Ieri, sul mercato telematico, Pirelli ha lasciato sul campo l’1,25% a 0,68 euro, mentre l’azienda telefonica ha ceduto l’1,21% a 2,12 euro. Sono passati di mano oltre 100 milioni di pezzi della società telefonica, pari allo 0,78% del capitale ordinario. In pratica Telecom si conferma come un titolo «che non ha particolari exploit come da un po’ di tempo a questa parte - spiegano in una sala operativa -. Non si attendono grandi novità a breve, più probabile per settembre». Ma che sta succedendo con Telecom? L’azienda è fortemente indebitata, per circa 40 miliardi di euro. È sotto attacco da più parti, soprattutto da parte di giornali in mano a «editori senza scrupoli», per usare le parole di Marco Tronchetti Provera: Carlo De Benedetti e il suo duo Repubblica ed Espresso. L’azienda telefonica frattanto si sta guardando attorno. È in trattativa con il magnate delle telecomunicazioni, Rupert Murdoch, per siglare un accordo di partnership: sostanzialmente Telecom fornisce l’infrastruttura, il gruppo Sky i contenuti. L’intesa si starebbe avvicinando anche perché proprio oggi la tv satellitare dovrebbe annunciare il primo utile della sua storia, poco meno di 40 milioni di dollari. Non è tanto la cifra che colpisce, quanto il fatto che si tratta del primo risultato positivo da quando la tv satellitare è giunta in Italia. E soprattutto Sky vuole crescere ancora nella Penisola, nonostante possa vantare già quasi quattro milioni di abbonati. Crescere anche tanto, visto che lo Squalo (come viene chiamato il tycoon australiano) sogna già di quintuplicare i suoi risultati. Insomma, Sky potrebbe anche puntare a intese più ampie. In un primo momento le voci accreditavano il patron (tra l’altro) di Fox news come un possibile scalatore. Ma come? Certo non con Sky, visto che sarebbe come immaginare un topolino che mangia l’elefante. E tantomeno con l’azienda madre, News Corporation: in Italia s’alzerebbero le barricate contro l’invasione dello straniero. Si finirebbe con il cedere un settore srategico a un magnate estero, un vero e proprio azzardo. La soluzione che hanno discusso i vertici delle due aziende è quello di uno scambio azionario. In pratica Murdoch entrerebbe nella cassaforte di Telecom, Olimpia, anche con il 10%. Esiste anche una ipotesi massimale che vedrebbe Murdoch conferire Sky a Telecom e entrare più pesantemente in Olimpia. Sarebbe un ingresso soft, tutto italiano visto che Sky è tricolore a tutti gli effetti. La Borsa in un primo momento ci ha creduto e la scorsa settimana (2 agosto) Pirelli ha segnato +4% e Telecom +2,75%. Su richiesta della Consob erano state confermate le discussioni in corso con News Corporation ma anche con altri media content provider: «Non sussiste in merito alcuna intesa e tanto meno accordo, neppure con riferimento a possibili scambi azionari», si era preoccupata di sottolineare la società di Tronchetti. Un giorno di tregua in Borsa, quindi, e poi venerdì il titolo si è rimesso a correre (Pirelli +3% e Telecom +2,67%). Poi sono arrivate le perplessità. Anzitutto Sky dentro Telecom non potrebbe crescere per non incorrere nei limiti imposti della legge Gasparri (non oltre il 10% del Sic). E inoltre ieri l’Unità, il giornale del maggiore partito della coalizione, invece ha fatto filtrare le perplessità di un simile accordo, in particolare da parte del ministro dello Sviluppo Pierluigi Bersani. Si parla di un allarme del governo e di un avvertimento di Palazzo Chigi: Telecom resti italiana. Arriva anche una minaccia: Murdoch è amico di Berlusconi e il Cavaliere si sta muovendo in questa partita. E a cascata, sull’intesa, nessuno sembra scommettere più. O sono iniziate le manovre per silurare l’intesa.

martedì 8 agosto 2006
(Il Tempo)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v