Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2006, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...afi_18253.html

Un apposito ricevitore GPS sviluppato da Sony permette di inserire nei metadati dei propri scatti personali prezione informazioni relative a latitudine e longitudine

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 10:31   #2
paperinik9
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 16
veramente comodissimo, secondo me è ovvio...
paperinik9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 10:35   #3
ClaudeV8
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 34
interessante come idea, ma costa il doppio del suo valore! 150$ sono uno sproposito.
Inoltre non è dihiarata l'autonomia, ne le caratteristiche del ricevitore. Senza un ricevitore High_Sensitivity parte della sua utilità si perde
ClaudeV8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 10:37   #4
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
oh che bello... nikon ha lo stesso dispositivo da anni in catalogo e nessun professionista lo sta adottando... forse ne hanno venduti una decina a livello mondiale a quelli del national geographics...

Del resto... apparte le prime considerazioni sul dire: bellissimo!
ti chiedi: mah... se non ho strani rimbombi in testa... ricordo benissimo dove ho fatto le foto... poi spesso si capisce dalle immagini... solitamente non vado a fare la parigi dakar sperso nel deserto... non vado in escursione nell'india inesplorata...

comunque nikon incorpora le informazioni gps nel file exif raw... che trovo molto piu' utile... per lo meno le informazioni sono dentro al file master raw...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:13   #5
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
in effetti la sua utilità sfiora lo zero...
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:17   #6
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Dipende ho un amico che ha fotografie aeree e lo usa (Nikon) in modo abbastanza intenso
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:19   #7
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
fosse integrato nella macchinetta capisco ma cosi....
boh forse cmq a qualcuno servirà...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:28   #8
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da DukeZ
fosse integrato nella macchinetta capisco ma cosi....
boh forse cmq a qualcuno servirà...
Integrato, è una spesa inutile per tutti quegli utenti non interessati al gadget.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:34   #9
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3303
pero'...

non ho capito come si interfaccia alla macchina (o forse non è interfacciato).

cosa devo fare ogni scatto sulla macchina premo un pulsante sul GPS?

comodissimo...
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:38   #10
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Probabilmente usa tecnologie wireless, l'associazione (se è come Nikon) avviene in automatico (tipo: ora, diaframma, tempo di posa, modello fotocamera).
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 12:44   #11
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Ma no, non avete capito...

un apposito tool incrocerà gli orari dei vari scatti con la corrispondente posizione rilevata dal ricevitore GPS e completerà gli appositi metadati.

GPS e fotocamera non sono collegati in alcun modo. Il GPS ha una memoria interna su cui memorizza attimo per attimo la posizione in quel determinato istante (memorizzando ovviamente anche l'orario). Poi quando scarichi le foto, scarichi pure la memoria del GPS, e un apposito tool prende l'ora dello scatto dai metadati della fotografia, e vede in che posizione si trovava il GPS a quell'ora precisa, completando i metadati con le informazioni sulla posizione.

A me pare una figata, se costasse di meno me lo comprerei. Non sapevo nulla dell'analogo dispositivo Nikon.
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 14:49   #12
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Altra cosa da considerare è quanto tempo ci mette il gps a collegarsi con i satelliti...

Comunque è roba alquanto fricchettona... o da specialista (magari per rilevamenti o per terre non mappate)
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 16:19   #13
ceiste
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 114
E' simile a quanto fa il GPS portatile di Navman ICN720...ha una fotocamera integrata, tu scatti le foto col GPS e lui poi ti riporta nel luogo dove l'hai scattata. Loro l'hanno chiamata tecnologia NAVPIX e l'hanno ache registrata...
ceiste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 16:56   #14
trs-sonic
Member
 
L'Avatar di trs-sonic
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 132
non mi sembra abbia una grande utilita' pratica specie sulle foto mie (finora mi ricordo dove le ho fatte e poi le divido in varie cartelle col nome del posto dove le ho fatte ), ma sarebbe una figata se un dispositivo del genere si diffondesse su tutte le macchine digitali: tu scarichi una foto da internet premi il tanstino che si collega a google earth o equivalente e ti fa vedere dove e' stata scattata la foto magari ci mettiamo anche una bussola (nella macchina) che ti dice in che direzione era girato il fotografo

e' una stronzatina ma sarebbe na figata
trs-sonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 17:25   #15
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
molto utile per le foto da utilizzare nei fotoinserimenti di rendering.
Utile anche per scopi militari e per foto in luoghi poco riconoscibili come mare, boschi ecc...
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 20:32   #16
Coppermine
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da trs-sonic
non mi sembra abbia una grande utilita' pratica specie sulle foto mie (finora mi ricordo dove le ho fatte e poi le divido in varie cartelle col nome del posto dove le ho fatte ), ma sarebbe una figata se un dispositivo del genere si diffondesse su tutte le macchine digitali: tu scarichi una foto da internet premi il tanstino che si collega a google earth o equivalente e ti fa vedere dove e' stata scattata la foto magari ci mettiamo anche una bussola (nella macchina) che ti dice in che direzione era girato il fotografo

e' una stronzatina ma sarebbe na figata
WOW che ideona quella del google earth "fotosensibile" ...cmq sarebbe utile anche che la foto fosse datata con un calendario e ora solare + civile (nn mi ricordo se si dice così) del luogo in modo da fare un bel servizietto completo con le coordinate geografiche ...hmm ora che ci penso anche temperatura, umidità e altezza dal mare ...basta così con le cavolate
Coppermine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 01:43   #17
Freethinker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 664
serve principalmente per foto in ambito giudiziario,mi domando l'amatore che se ne faccia.
Da questo punto di vista il costo è giustificato
Freethinker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 10:11   #18
ABLOKJL
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 26
Bellalì!

Ciao ,
Bella notizia anche se con pochi dati tecnici di riferimento come ad esempio peso misure durata dell'alimentazione e soprattutto la sua gestione come periferica esterna? Bo! Ma! Sarà?
Un' altra cosa da far notare è che potevano visto il prezzo dotarla di trasmissione in Fto. UMTS magari supportava così anche la proiezione di filmati mini opp. media risoluzione!!!!!!!!!!
Che siano diventati di BRACCINE CORTE quelli della Sony? BO!
Questo commento vuole essere una mia espressione di carattere costruttivo e NON DISTRUTTIVO nei confronti di una buona idea con un buon marchio e con un bel prodotto----> almeno così sembra.

Ciao a tutti e miraccomando divertitevi anche per me... BUON AGOSTO 2006.

Ultima modifica di ABLOKJL : 04-08-2006 alle 10:19. Motivo: agg. faccine
ABLOKJL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 12:36   #19
mux
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 7
Possedendo un GPS e utilizzando un software come RoboGeo si può risparmiare!!!

Ciauz
mux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 14:50   #20
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Nel mio caso, quasi tutte le foto verrebbero associate con:
45°26'26"N 12°20'27"E
Poco utile per me...
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1