Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2006, 21:57   #1
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
un sistema a liquido alza l'overclock?

ciao.
mi stavo chiedendo, un sistema a liquido, è in grado di poter alzare ulteriormente il livello di oc di una scheda già overcloccata, oppure non servirebbe a nulla in quanto la scheda oltre certe freq non lavorerebbe bene??




piccolo grande dubbio...
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 21:59   #2
retorik
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1053
se il limite di overclock è dovuto alla temperatura certamente.
retorik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 10:21   #3
tenor
Senior Member
 
L'Avatar di tenor
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bari
Messaggi: 752
A volte, grazie magari a processi produttivi molto bassi e quindi ad una dispersione del calore molto contenuta, si raggiunge il limite fisico anche con dissy stock, e le differenze tra aria e liquido no vi sono o cmq non ne giustificano l'acquisto a mio modesto parere
__________________
Clevo P150EM: Intel Core i7 3630QM 2,4Ghz, 15.6" FHD 1920x1080, 8Gb Ddr3@1600mhz, 750Gb SataHD@7200Rpm, Nvidia GTX680M@900/2400Mhz 3dMark11 6787pt
Asus VX6: Atom D525@2,29Ghz Fsb@260Mhz, 12.1" HdLed 1366x768, 3Gb Ddr3@1040mhz Cl6, 320gb SataII@5400Rpm, Nvidia Ion2@725/915/1570Mhz 3dMark06 3522pt
tenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 10:30   #4
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
bisognerebbe chiedere qualcuno che l'ha messo forse?
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 13:36   #5
Dante1982
Senior Member
 
L'Avatar di Dante1982
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bologna
Messaggi: 1011
allura per il discorso liquido o aria il discorso è semplice:

la scheda fa artefatti arrivata a una certa frequenza in due casi:

dopo 15 min di atitool artifact test -> 9 su 10 con il liquido NON LI FA + PERCHè NON ARRIVA + A CERTE TEMP

anche dopo 30 sec -> ci vorrebbe un po' di overvolt che comporta una dissipazione + alta di calore che alla lunga riconduce al caso 1

in spiccioli: una 7900gt a liquido senza overvolt guadagna poco o niente, una x1900xtx guadagna parecchio
Dante1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 13:39   #6
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
per una 7800gs+ ?
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 20:24   #7
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
up
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 08:33   #8
hokuto mod
Senior Member
 
L'Avatar di hokuto mod
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: formigine
Messaggi: 2360
con il liquido cambia sia che raffreddi la cpu sia la vga e sia il chipset.
Intanto in full load le temp ti rimangono rigorosamente + basse ,poi in altri casi si abbassano di 5 gradi anche in idle,quindi chi prende un raff a liquido credo che nn sbagli mai.
__________________
CASE:Antec lanboy middletower,CPU:Amd fx 6350@4600-MOBO:asus M5A99X EVO R2.0
-RAM:8 giga dd3 1866 ocz IN DUAL CHANNEL -VGA:sapphire 5850 toxic ezcool 750watt blue led
hokuto mod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 10:54   #9
Re-voodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Re-voodoo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6422
miglior raffreddamneto miglior oc, ora non so fino a quanto tu ci potresti guadagnare rispetto ad un buon raffreddamento ad aria.

ti do un consiglio ... se hai già dentro al case un raffreddamento a liquido per la cpu per esempio ci potresti anche pensare a metterlo anche sulla scheda video, se invece tu dovessi fare tutto lascia perdere perchè sarebbe una spesa grossa e per il rapporto prezzo/prestazioni non ti conviene.
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop
Re-voodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 10:55   #10
Re-voodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Re-voodoo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6422
Quote:
Originariamente inviato da hokuto mod
con il liquido cambia sia che raffreddi la cpu sia la vga e sia il chipset.
Intanto in full load le temp ti rimangono rigorosamente + basse ,poi in altri casi si abbassano di 5 gradi anche in idle,quindi chi prende un raff a liquido credo che nn sbagli mai.
il liquido è sempre meglio peccato per il prezzo e il tempo per ripulirlo.
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop
Re-voodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 13:30   #11
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Le capacità (headroom) per l'oc di un componente dipendono da tante cose, non da una soltanto.

Come qualcuno di voi già diceva. SICURAMENTE una bella fetta del discorso è data dalla temperatura che il componente raggiunge. Ovviamente, a T basse corrispondono maggiori possibilità di OC - e qui il liquido aiuta (ricordo che con la 9800pto@xt che avevo tempo fa certi clock ad aria me li scordavo, a liquido ci arrivavo tranquillamente).

Un'altra bella fetta di discorso è che non tutti i componenti sono uguali, anche se dello stesso tipo: ci può essere una gpu fortunata che tollera meglio l'OC e la stessa gpu "sfigata" che non sale oltre un certo tot.

Un'altra fetta ancora è il discorso dell'alimentazione: se occate una vga che potenzialmente può raggiungere alte frequenze ma la alimentate con un ali che a fatica tiene in piedi il sistema (dove magari già ci sono cpu e mobo occate), andrete in contro sicuramente a continui freeze e reset del pc: tenete conto che gli amperaggi richiesti dai componenti si alzano mostruosamente appena questi vengono overcloccati. Per giunta, le cpu si incazzano parecchio quando vengono sottratti loro pochi millivolt a favore di OC sulle vga o altri componenti (sono gelose )
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 25-07-2006 alle 13:36.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 19:28   #12
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Secondo me un raffreddamento a liquido non alza l'oc standard perchè si potrebbe bloccare la gpu prima di raggiungere T alte, ma se fai overvolt + oc allora diventa indispensabile, quando si aumenta il voltaggio la T comincia a salire di brutto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 15:28   #13
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Riassumendo, diciamo che:

L'impianto a liquido non alza la possibilità di overclock, ma abbassa le temperature dei componenti raffreddandoli più efficacemente: questo potrebbe facilitare l'overclock, sempre permettendo del resto la qualità dei componenti stessi e altre caratteristiche (qualità dell'alimentazione, compatibilità dei componenti ecc..)
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v