|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Per i giochi meglio 2000 o XP?
Ciao.
Come da titolo volevo sapere da chi ha avuto asperienza se e luvello ludico è migliore il 2000 o XP.Io sapevo che il 2000 era più leggero come sistema operativo ma non so per i giochi.Ho provato una versione "alleggerita" di XP con Nlite e andava bene però non so con i giochi perchè non ho testato il 2000. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
non penso che cambi di molto ... il uso sempre Xp
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Ormai un XP ben configurato (con Nlite o a posteriori) è perfetto.
Ad ogni modo, 2000 non è mai stato molto ludico (anche se ovviamente quasi tutti i giochi girano ![]()
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
quali sarebbero i posteriori di Nlite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Configurazione manuale
![]() Disabilitare servizi non necessari etc. ![]()
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
ah ok per quello non c'è problema..... bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Un confronto 2000 contro XP (entrambi in installazione di default) vede vincitore 2000 perchè più leggero.
XP potrebbe andare bene dopo un alleggerimento con nLite. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Windows XP in ambito multimediale e non è nettamente più veloce di Windows 2000, questo a causa di una gestione nettamente migliore della RAM (ne occupa di più ma la gestisce meglio), gestisce molto meglio gli stream audio e video, insomma se potessi scegliere senza dubbio Windows XP, senza nLite o simili, disabilito quello che dico io, disinstallo quello che dico e configuro tutto da me. Comunque per l'autore del thread, se hai a dispisizione Windows 2000 non ti conviene comprare Windows XP solo per giocare, se hai Windows XP invece va benone ![]() PS Con un'installazione di default, pur occupando meno risorse Windows 2000 risulta più lento di Windows XP ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Ma perchè non apprezzi Nlite? A me sembra un ottimo pr per elleggerire xp e soprattutto togliere della roba che non serve.Il che permette di fare un'istallazione molto più veloce.
Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Star trek chiedeva un'opinione a livello ludico. In effetti io sono un piccolo giocatore, nel senso che (purtroppo) ho sempre poco tempo e gioco pochissimo. Io porto il mio esempio. Diverso tempo fa ho fatto un upgrade RAM, passando da 1*512 MB a 3*512 MB. Non ho fatto altro, ho solo spento il PC e riacceso 5 minuti dopo. XP Pro è passato da 180 MB a 333 MB. Gli ho fatto una foto perchè non ci credevo. Il PC è un dual boot con 2000 (che uso pochissimo). 2000 non ha subito questa escalation ed i videogiochi immagino possano essere notevolmente migliori con una quantità maggiore di RAM disponibile. Inoltre bisogna andarci piano con la disabilitazione dei servizi. Ultimamente nLite ha avuto una diffusione notevole e molti utenti (probabilmante poco esperti) si sono lasciati prendere la mano con conseguenti versioni leggerissime ma che causano errori con l'utilizzo di componenti disintegrati da nLite. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Per compatibilità, preferisco aver un'installazione standard di Windows e se qualcosa non mi serve la disabilito da me, per disinstallare cose che ritengo inutili c'è il Pannello di Controllo, ed eventualmente il Registro di Sistema. Per la velocità di installazione è l'ultimo dei miei problemi, installo Windows solo quando cambio hardware oppure quando escono aggiornamenti molto particolari - come la Service Pack 2 di Windows XP, e dato che succede molto raramente aspettare 20 minuti, o 35 minuti non è un problema ![]() Per quanto riguarda la presenta ottimizzazione che si ottiene con nLite sono sempre stato scettico, quando lo provai non notai nessuna differenza rispetto alla configurazione che eseguo io su Windows ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Sirus a momenti non ti riconoscevo più.
Amico, che fine ha fatto l'avatar? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Personalmente ritengo che la RAM libera sia RAM usata male ![]() Quote:
E' qui che si vede quanto Windows XP sia superiore a Windows 2000, al crescere delle risorse (non puramente di calcolo) Windows XP si velocizza mentre Windows 2000 rimane a velocità costante (su sistemi molto datati magari si comporta meglio Windows 2000). Per esempio, accendo il mio PC con GNU/Linux, e la quantità di memoria occupata aumenta molto velocemente e con un sistema a regime, occupa 900 MB su 1 GB ; Windows XP invece è un po' meno aggressivo da questo punto di vista ; Windows Vista invece - come GNU/Linux - fa largo uso della cache, il sistema si avvia con 500 MB di memoria occupata ed a regime arriva a toccare 900 MB. Quote:
![]() PS il precaricamento ovviamente viene gestito da algoritmi che in teoria (si spera lavorino bene) dovrebbero effettuare il caricamento di ciò che viene maggiormente usato dall'utente, il prefetching di Windows funziona proprio in questa direzione! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() comunque ogni tanto torno all'ovile per vedere cosa succede agli utenti Windows ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
La situazione mi è un po' più chiara ma non vedo ancora la luce in fondo al tunnel.
Comunque non pretendevo di esaurire la mia "SETE DE SAPER" sulla gestione della RAM di XP in questa discussione. Forse ti ricorderai delle mie incursioni sul thread di Debian. Confrontando la RAM tra Dedian e XP Pro ero arrivato ad una conclusione simile alla tua, ovviamente non approfondita ma empirica. Però mi resta sempre un dubbio: ammettiamo un PC con 1 GB RAM, Vista ne occupa da solo 900 MB. Cosa succede se faccio partire un programma tipo Photoshop, magari con una foto bella pesante? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Comunque il punto è proprio quello che ho voluto evidenziare nel tuo QUOTE ![]() Essendo memoria dedicata al prefetching (che sia di applicazioni o dati poco importa) è "occupata" in attesa che qualcuno possa sfruttare quello che è stato precaricato. Di conseguenza anche se è occupata ma non è in uso da nessun programma attualmente aperto è come se fosse libera, ossia il sistema operativo è in grado di sovrascriverla (sovrascrivere o caricare in memoria non comporta una perdita quantificabile in cicli di clock) caricando eventualmente un nuovo programma in memoria ed i suoi dati. Supponiamo di essere di fronte ad un PC che viene generalmente usato per la gestione della posta elettronica di un ufficio (tutti gli utenti con una sola casella per assurdo, quindi un file che può arrivare a qualche centinaia di MB o addirittura sfondare il GB... povera segretaria ![]() Il sistema all'avvio caricherà in memoria tutto l'archivio della posta o comunque una parte usata più di frequente senza che nessuno glielo dica, in modo tale che all'apertura del mailer tutta la posta sia immediatamente disponibile. Supponiamo che quel giorno nessuno apra il mailer, quindi la cache di sistema rimaga caricata ma non utilizzata (quindi le pagine di memoria fisica - usate dalla cache - non fanno riferimento a nessuna pagina di memoria virtuale di nessun programma), e che un utente apra PhotoShop con un'immagine bella grossa ; il sistema operativo non avrà problema alcuno nel sovrascrivere la memoria "occupata" dalle pagine di cache in favore della memoria virtuale utile al programma appena avviato ![]() Questo è ancora una volta un comportamento di massima (descriverlo per intero sarebbe veramente improponibile via forum), comunque può dare un idea di come un sistema minimamente moderno fa uso della memoria di sistema. PS è per questo che non sono mai in accordo con chi critica Windows Vista perché lo considera un "mangia risorse" quando su 600 MB di memoria occupata ne usa "soli" 160/170 per il sistema ![]() PPS Ovviamente un sistema di gestione simile della memoria deve essere autoadattativo in base alle risorse che il sistema è in grado di mettere a disposizione ![]() Ultima modifica di sirus : 05-07-2006 alle 17:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
domanda piu tosto ovvia certamente xp...i drivere sono ottimizzato per winsows xp .oltre tutto periferiche moderne che girino pure sotto windows 2000 finirebbero per non essere spinte al 100 % propriuo per i supporti drivers.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
secodo me si pianta.....no scherzi a parte il problema c'è.E' vero che con più servizia carichi in memoria e con più windows è veloce nell avvio....però perdi in efficienza in tutti i programmi non precariti e i giochi non lo sono....Quindi lucicamente parlando penso che sia meglio ridurre al minimo il precaricamenti dei programmi per mantenere libera il più possibile la memoria per i giochi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
un gioco che ovviamente non è precaricato perde qualche cosa in fase di caricamente iniziale, se poi ha bisogno di allocare nuova memoria per un qualsiasi motivo durante l'esecuzione il sistema operativo (che si occupa di tutto) non fa nessuna differenza tra caricare pagine di memoria in zone di memoria libera, oppure caricare pagine di memoria in zone adibite a cache... Purtroppo i giochi non sono programmati in modo tale da caricare anche più del dovuto all'avvio, in modo da non aver problemi di lentezza nei caricamenti successivi... Comunque con Windows 2000 avresti gli stessi identici effetti ![]() Ovvio che è possibile "ottimizzare" il sistema operativo in modo tale da privilegiare alcuni aspetti ma si perderebbe in usabilità durante l'utilizzo non puramente ludico... ![]() personalmente non sacrifico mai le prestazioni del sistema in uso normale per ottimizzarlo per applicazioni di secondaria importanza ![]() Ultima modifica di sirus : 05-07-2006 alle 19:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.