Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2006, 19:39   #1
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
dissi o raffreddamento a liquido ?

sono piuttosto indeciso se puntare su un dissi come il thermalright Ultra-120 piuttosto che lo Scythe Mine o puntare su un raffreddamento a liquido.
La differenza di prezzo non è poi tantissima, mentre per le prestazione non saprei, voi che dite ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 21:57   #2
MM46
Senior Member
 
L'Avatar di MM46
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1049
Scusate, ho risposto 2 volte
__________________
18 trattative positivamente concluse

Ultima modifica di MM46 : 27-06-2006 alle 22:00.
MM46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 21:59   #3
MM46
Senior Member
 
L'Avatar di MM46
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star
sono piuttosto indeciso se puntare su un dissi come il thermalright Ultra-120 piuttosto che lo Scythe Mine o puntare su un raffreddamento a liquido.
La differenza di prezzo non è poi tantissima, mentre per le prestazione non saprei, voi che dite ?
Ciao
Se ti costruisci tu un impianto a liquido (intendo un impianto serio) le prestazioni sono sicuramente migiori di un dissy ad aria. Però non credo che te la cavi con 60€
__________________
18 trattative positivamente concluse
MM46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 00:53   #4
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
se devi prendere un kit che vale poco decisamente meglio una buona dissipazione ad aria, invece se come ha detto MM46 il kit te lo fai serio allora meglio a liquido, ma il prezzo si alza
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 01:03   #5
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
come temperature come siamo messi ?
m'interessa sopratutto il silenzio, quello ha la priorità.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 01:39   #6
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star
come temperature come siamo messi ?
m'interessa sopratutto il silenzio, quello ha la priorità.
Ciao,
le temperature in un buon sistema a liquido sono sicuramente inferiori a quelle che puoi ottenere con un dissipatore ad aria e soprattutto in overclock riesci a raffreddare molto meglio...
Quanto alla rumorosità io ho un sistema a liquido completo e non si sente nulla... silenzioso al 100%
Inconveniente del liquido ? Il costo sicuramente superiore...
Puoi sempre passare a liquido e iniziare con il raffreddare solo la CPU per poi acquistare più avanti i waterblock per chipset e VGA...
Ciaoo
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 01:44   #7
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
ok, il discorso che più m'interessava era proprio quello del silenzio.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 09:53   #8
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star
ok, il discorso che più m'interessava era proprio quello del silenzio.
Ciao, io sono passato al liquido in primis per lo stesso motivo...
Alla fine anche optando per un buon dissipatore ad aria per la CPU restava il problema della ventoline ultra chiassose di chipset e VGA... in questo modo ho risolto ed il computer è inudibile anche nelle ore notturne...
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 10:24   #9
3.2 ghz
Senior Member
 
L'Avatar di 3.2 ghz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Salentu, lu sule,lu mare,li ientu
Messaggi: 959
io uso il phon...
aria per adesso...
il sistema a liquido me lo sto costruendo io.....
passa al liquido...
__________________
CASE: Corsair Carbide Clear 600C Inverted | CPU: AMD Ryzen 7 1700x @ 4.0 Ghz 1.35v cooled by H110I | RAM: 2x8GB Corsair vengeance rgb @ 3.2 Ghz | MOBO: Asus Crosshair VI Hero | GPU: Asus ROG Strix GTX 1080TI @ 1980 Mhz| HDD: M.2 Samsung NVME 960 Evo 500gb (System) 2x Samsung ssd 960 pro 256GB ( storage )| PSU: Corsair AX1200i | AUDIO: Asus Xonar phoebus | MONITOR: Asus PG279Q ( 2K IPS @ 165Hz ) PUT YOUR HERTZ UP IN THE AIR!!!
3.2 ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 11:57   #10
stewe_91
Senior Member
 
L'Avatar di stewe_91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
esatto....pezzo per pezzo lo sto acquistando anche io.... se è il silenzio che cerchi devi passare a liquido
__________________
amd winchy 3200/ sapphy x800xl/ mobo lanparty nf4/ ram vitesta ddr 500 ( 512*2)/ ali enermax noisetaker 485 w/ liquid cooling: ybris aircube 360/ swiftech mcp655/ oclabs reservoir/dangerden maze4 gpu/swiftech storm g4
stewe_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 12:23   #11
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
allora:

un buon sistema a liquido (minimo 150€ solo per cpu) può risultare silenzioso, ma hai comunque una certa manutenzione e vga e chipset che fanno casino.

oppure un buon sistema ad aria (tipo si-120 + vf900 + nb47j) e ti dimenti in assoluto di avere il pc... io ho fatto così e le prestazioni rimangono superiori ad uno scarso raffreddamento a liquido silenzio totale, finalmente ho cominciato a sentire l'hd in lettura/scrittura (non le vibrazioni, quelle le ho già eliminate)


rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 12:57   #12
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90
allora:

un buon sistema a liquido (minimo 150€ solo per cpu) può risultare silenzioso, ma hai comunque una certa manutenzione e vga e chipset che fanno casino.

Mi sa che hai un attimo esagerato...
Certo i prodotti top di gamma costano però non occorrono certo 150 Euro per un buon sistema a liquido se non si pretendono WB tipo Storm...
Diciamo che con 20-30 Euro specie sui mercatini trovi buone soluzioni (WB come OC3000, Ybris One... che garantiscono già ottimi risultati)
Altri 20-30 Euro per un radiatore (Z1-Z2) e 20-30 per una pompa (NewJet 1200 es. è molto silenziosa... certo non è il top ma funziona più che bene)
I WB VGA e chipset li trovi sempre su prezzi attorno ai 20-30 Euro ciascuno (proprio sul mercatino avevo visto di recente il WB Lunasio L4E per chipset a 25 Euro... e parliamo di un WB che attualmente è il top per il raffreddamento del chipset)
I costi dunque mi sembrano molto più contenuti... e non dimentichiamo che si può sempre pensare ad un futuro upgrade...
PS. Le differenze tra un sistema a liquido con Ybris One piuttosto che Storm G4 sono comunque minime... non parliamo di 10 gradi
La manutenzione infine... beh non è poi questa gran cosa pulire una volta ogni 6 mesi o 1 anno l'impianto... alla fine sarebbe buona norma dare una pulita anche alle ventole in un normale sistema ad aria

Quote:
oppure un buon sistema ad aria (tipo si-120 + vf900 + nb47j) e ti dimenti in assoluto di avere il pc... io ho fatto così e le prestazioni rimangono superiori ad uno scarso raffreddamento a liquido silenzio totale, finalmente ho cominciato a sentire l'hd in lettura/scrittura (non le vibrazioni, quelle le ho già eliminate)

Le prestazioni sono superiori rispetto ad un sistema a liquido entry level di quelli all-in-one (per intenderci quelli proposti es. da Thermaltake)
Rispetto al sistema che ho descritto sopra siamo ancora molto lontani (provato di persona)
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 13:09   #13
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
io parlo solo del nuovo.... comunque stai sicuro che 150€ li spendi tra wb, tubi, raccordi pompa, radiatore, ventola/e, vaschetta
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 14:28   #14
Froz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 225
Come trovate l'all in one della zalman a liquido?? il raserator??? mi sembra molto performante e pure il prezzo è buono (sui 200 euro)
Froz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 14:55   #15
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
lascia perdere
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 14:58   #16
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
pessimo...come tutti i kit all-in one...fatti un buon sistema ad aria per vga , chipset e cpu, la silenziosità se lo fai per bene non si discosta molto..tanto per il liquido avresti comunque una 120 sul rad...e anche un paio di 120 sul case, non si puo lasciare senza ventilazione tutto, un minimo di circolo d'aria ci vuole...quindi avere una 120 in più sulla cpu non è la fine del mondo in quanto a rumore, se è il silenzio che cerchi...lo trovi anche con l'aria, tale e quale se ti interessano le prestazioni è un altro conto, ma devi avere passione e interesse, e tempo da dedicare... ed essere disposto ad alcuni compromessi...vedo sempre più e troppa gente che passa al liquido così tanto per fare, senza esperienza ne un minimo ( dico minimo...io non è he sia un ingegnere ) di competenza tecnica per capire bene quello che si fa... e poi ne rimane scottata con solo problemi....
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 15:15   #17
stewe_91
Senior Member
 
L'Avatar di stewe_91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
per raffreddare cpu,vga,chipset con un impianto serio di soldi ce ne vogliono...se sono le prestazioni elevate che cerchi anche 300 euro...350
__________________
amd winchy 3200/ sapphy x800xl/ mobo lanparty nf4/ ram vitesta ddr 500 ( 512*2)/ ali enermax noisetaker 485 w/ liquid cooling: ybris aircube 360/ swiftech mcp655/ oclabs reservoir/dangerden maze4 gpu/swiftech storm g4
stewe_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 15:28   #18
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
Ciao,
cavoli non è che per avere un buon impianto a liquido occorra necessariamente fare un mutuo...
Io ho acquistato buoni componenti senza spendere una fortuna... basta cercare e ricordare che non sempre il top (es. TRex) è quello che serve...
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 15:32   #19
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
vabe recuperando dall' usato è ovvio che spendi meno...qua si parla nell' ambito del nuovo...che poi alcune componenti sia quasi meglio comprarle usate e che il rapporto qualità/prezzo sia superiore ( i wb, le vaschette, non subiscono usura...quindi risparmiare qualcosa prendendolo usato è solo un vantaggio e basta ) è un altro discorso ....
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 15:32   #20
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
300€ sono esagerati ma se vai sul nuovo con le case italiane 150 li raggiungi
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v