Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2006, 18:24   #1
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Pentium D silenzio e overclock la migliore configurazione

Ora come ora i poki negozianti che hanno dei conroe da vendere ci stanno ladrando sopra di brutto... e anke in futuro queste cpu costeranno parekkio dato ke ognuno ne vorra' una ... tuttavia mi trovo d'accordo con la stragrande maggioranza degli utenti del forum che prevedono tra un paio di mesi una grande riduzione dei prezzi dei precedenti dual core come i vari 939 e , spero, PD...
In questa ottica vorrei quindi per quel periodo acquistare una piattaforma PD ...

Il mio pallino è il silenzio ... quando accendo il pc non voglio entrare in un hangar ... compatibilmente con questa mia esigenza quindi non pretendo di fare ocs disastrosi ma soltanto sensati e moderati
raffreddando con un dissi passivo tipo un noctua da 12 coadiuvato da una ventola silenziosa tipo le coolink o le scyte si dovrebbe ottenere un buon raffreddamento di tali cpu facendo anke un po di oc...

sapete consigliarmi quale pd acquistare e quale mobo?
di quanto si riesce a salire ?
che memorie acquistare eventualmente?
chi piu ne ha piu ne metta ......


Ultima modifica di Agilulfo : 15-06-2006 alle 21:05.
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 20:42   #2
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
buuuuuuuuuuuuu nessuno mi cagaaaaaaaa voi non capite io sono una persona sensibileeeeeee
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 23:03   #3
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
i Pentium D sono cpu calde poco adatte al silenzio ...

meglio puntare su amd x2 o intel core
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 06:29   #4
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo
Ora come ora i poki negozianti che hanno dei conroe da vendere ci stanno ladrando sopra di brutto... e anke in futuro queste cpu costeranno parekkio dato ke ognuno ne vorra' una ... tuttavia mi trovo d'accordo con la stragrande maggioranza degli utenti del forum che prevedono tra un paio di mesi una grande riduzione dei prezzi dei precedenti dual core come i vari 939 e , spero, PD...
In questa ottica vorrei quindi per quel periodo acquistare una piattaforma PD ...

Il mio pallino è il silenzio ... quando accendo il pc non voglio entrare in un hangar ... compatibilmente con questa mia esigenza quindi non pretendo di fare ocs disastrosi ma soltanto sensati e moderati
raffreddando con un dissi passivo tipo un noctua da 12 coadiuvato da una ventola silenziosa tipo le coolink o le scyte si dovrebbe ottenere un buon raffreddamento di tali cpu facendo anke un po di oc...

sapete consigliarmi quale pd acquistare e quale mobo?
di quanto si riesce a salire ?
che memorie acquistare eventualmente?
chi piu ne ha piu ne metta ......


I D 920-930 hanno tdp da 95w e non scaldano troppo,ma i D 940-950 salgono certamente di più in overclock solo hanno tdp 130w e in media circa 8° in più.
Con D 940,che è l'ideale come prestazioni/prezzo,mediamente si arriva con vcore def a 3900-4000mhz e in casi fortunati come me e mo3bius a 4200,io a 1.25v effettivi.
Se la richiesta principale è la temp allora vai su 930,ma con 940 e noctua con ventola bassi giri,1500-1800 giri 120x120 vcore def si può tenere benissimo e le prestazioni sono ottime.


CIAO!!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 08:43   #5
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
Quote:
Originariamente inviato da gabry24
I D 920-930 hanno tdp da 95w e non scaldano troppo,ma i D 940-950 salgono certamente di più in overclock solo hanno tdp 130w e in media circa 8° in più.
non è che fra 3000 Mhz del 930 e 3200 Mhz del 940 ci sono 40w di differenza EFFETTIVI di consumo.
Il tdp è solamente indicativo.


Cmq il miglior dissipatore ad aria è forse il Thermalright xp 120 e si 120 con ventola da 12 cm che dovrebbe tenerti un Pentium D @ default con 25°C di DELTA T in full load e permetterti un buon overclock rimanenendo sempre con un rumore accettabile
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:44   #6
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
ottimo... ma ke skeda madre bisogna adottare ora come ora per essere sicuri di massimizzare le proprie chanche ?
ci sono indicazioni sulle memorie o, come credo, basta che siano in linea con il fsb supportato dato che si interviene solo sul molti del procio per overclocckare?
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 11:31   #7
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
il moltiplicatore dei processori è bloccato nelle versioni normali; solamente le versione etreme edition dal costo di 1000 € hanno il moltiplicatore sbloccato verso l'alto.

DI conseguenza per overcloccare un pentium d "normale" tipo il 930 bisogna operare sul bus di sistema, aumentandolo.

Comprati una buona scheda madre con chipset 945P tipo la Asus P5LD2 e delle memorie DDR2 667 MHZ CAS 4.
Poi tutto dipende dal budget (consiglio: prenditi cmq un Pentium D930 e non un 940, quello che risparmi lo impieghi sul dissipatore e sulle memorie da overclock)
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 12:53   #8
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da walter89
il moltiplicatore dei processori è bloccato nelle versioni normali; solamente le versione etreme edition dal costo di 1000 € hanno il moltiplicatore sbloccato verso l'alto.

DI conseguenza per overcloccare un pentium d "normale" tipo il 930 bisogna operare sul bus di sistema, aumentandolo.

Comprati una buona scheda madre con chipset 945P tipo la Asus P5LD2 e delle memorie DDR2 667 MHZ CAS 4.
Poi tutto dipende dal budget (consiglio: prenditi cmq un Pentium D930 e non un 940, quello che risparmi lo impieghi sul dissipatore e sulle memorie da overclock)
ok quindi la skeda madre era quella che gia immaginavo io... ma non sapete segnalarmi un preciso modello di ram per essere sicuro che siano appunto da oc?
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 12:57   #9
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
e comunque nel caso del pd il bus del processore puo salire lasciando invariato quello delle memorie o devo per forza salire anke con quelle?
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 20:51   #10
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
?
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 22:08   #11
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
le memorie le puoi impostare con diversi rapporti rispetto al bus del processore.

Semplificando le cose
Il bus di default di un Pentium D è 200 Mhz

La frequenza delle memorie sarà

Freq ddr2 = divisore * bus

i divisori disponibili sono 4/3, 5/3 e 2 (alcune shcede madri hanno divisori intermedi)

quindi se overclocchi puoi impostare divisori bassi e rimanere in specifica con le ram.

Io personalmente ti consiglio di prendere un kit da 2 gb in modo tale da sfruttare la potenza del multitaskign che ti offre il processore dual core
Un kit Corsair Twinx 2048 DDR2 PC 6400 DDR2 800 CAS 4 è ottimo
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 22:31   #12
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
200? ma perke allora vicino al processore ci scrivono fsb 800?? che sarebbe??
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 06:42   #13
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
il pentium D ha bus a 200 MHz quad pumped, quindi 200 MHz x 4 ed è per questo che scrivono 800 MHz fsb.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 10:57   #14
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da rera
il pentium D ha bus a 200 MHz quad pumped, quindi 200 MHz x 4 ed è per questo che scrivono 800 MHz fsb.
aha...adesso ho capito....
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 17:33   #15
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
up...ogni parere è bene accetto
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 18:36   #16
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
riguardo il termalright xp ... hopotuto effettivamente rilevare da varie recensioni che si tratta di un ottimo dissipatore per un PD... grosso come un ferro da stiro ma piu leggero di altri (meno di 4 etti) e soprattutto altamente performante... tuttavia in merito alla sua installazione sorgono, cosi a occhio, almeno due problemi

1) Il suddetto dissipatore necessita di un supporto aggiuntivo venduto separatamente acquistarlo sarebbe il meno ma siamo sicuri che mi entra su di una p5ld2 ?? non vorrei spendere piu di 50 pleuri a vuoto...

2)Ho deciso che montero queste ram
http://www.corsairmicro.com/corsair/...-5400c4pro.pdf
come si dovrebbe vedere dall' immagine sono abbastanza altine ...sono alte in verticale... sara' possibile montare il dissipatore e le ram insieme su quella scheda??
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 23:40   #17
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo
riguardo il termalright xp ... hopotuto effettivamente rilevare da varie recensioni che si tratta di un ottimo dissipatore per un PD... grosso come un ferro da stiro ma piu leggero di altri (meno di 4 etti) e soprattutto altamente performante... tuttavia in merito alla sua installazione sorgono, cosi a occhio, almeno due problemi

1) Il suddetto dissipatore necessita di un supporto aggiuntivo venduto separatamente acquistarlo sarebbe il meno ma siamo sicuri che mi entra su di una p5ld2 ?? non vorrei spendere piu di 50 pleuri a vuoto...

2)Ho deciso che montero queste ram
http://www.corsairmicro.com/corsair/...-5400c4pro.pdf
come si dovrebbe vedere dall' immagine sono abbastanza altine ...sono alte in verticale... sara' possibile montare il dissipatore e le ram insieme su quella scheda??
Ciao, in firma trovi l'hardware montato da circa 15gg e provengo da Opteron 170 su A8R32-MVP. Con l'SI-120 non hai problemi con i componenti tipo ram, condensatori o dissipatori del chipset. Anzi con il socket 775 ho potuto apprezzare che il dissipatore può essere ruotato anche di 90° e quindi pur facendo girare la ventola della CPU a 900rpm si raffredda al meglio tutta la circuiteria (temperatura media dei 4 mosfet attorno ai 45-50°).
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 06:01   #18
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8716
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo
riguardo il termalright xp ... hopotuto effettivamente rilevare da varie recensioni che si tratta di un ottimo dissipatore per un PD... grosso come un ferro da stiro ma piu leggero di altri (meno di 4 etti) e soprattutto altamente performante... tuttavia in merito alla sua installazione sorgono, cosi a occhio, almeno due problemi

1) Il suddetto dissipatore necessita di un supporto aggiuntivo venduto separatamente acquistarlo sarebbe il meno ma siamo sicuri che mi entra su di una p5ld2 ?? non vorrei spendere piu di 50 pleuri a vuoto...

2)Ho deciso che montero queste ram
http://www.corsairmicro.com/corsair/...-5400c4pro.pdf
come si dovrebbe vedere dall' immagine sono abbastanza altine ...sono alte in verticale... sara' possibile montare il dissipatore e le ram insieme su quella scheda??
io ho la p5ld2 e il pd 930 e devo dirti che mi trovo molto bene, la mobo costa il giusto e monta un ottimo chipset, inoltre ha ampi margini per l'overklock, mentre il pd 930 ormai costa veramente poco, sale bene, non e' caloroso come i prescott e rispetto a un single core, la mia impressione e' che tutto sia molto piu' reattivo. Per il dissi il mio consiglio e' zalman 9500, silenziosissimo, leggero, con headpipe e molto rafreddante!
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, hyperx alloy origins 65, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 09:34   #19
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo
buuuuuuuuuuuuu nessuno mi cagaaaaaaaa voi non capite io sono una persona sensibileeeeeee
Io direi di aspettare! fra un mese prendi un X2 3800 a 150€ nuovo! ti posso assicurare che scaldano 0 ! io lo uso a 2700mhz con dissy stock (si è rotta la ventola dello Zalman 7000 ) ! pensa che a 2700mhz con 1,45V (1,35V default) scalda davvero pochissimo e si comporta mejo dei Pentium D ovunque! parliamo di overclock moderati , i Pentium D a 4400/4500 mhz volano ma consumano 300W solo loro

Con pochi dineros ti fai un bel Sys e se la CPU non la ovevolti (dovresti arrivare intorno i 2500mhz) puoi usare un dissy completamente passivo senza problemi
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 11:48   #20
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Io direi di aspettare! fra un mese prendi un X2 3800 a 150€ nuovo! ti posso assicurare che scaldano 0 ! io lo uso a 2700mhz con dissy stock (si è rotta la ventola dello Zalman 7000 ) ! pensa che a 2700mhz con 1,45V (1,35V default) scalda davvero pochissimo e si comporta mejo dei Pentium D ovunque! parliamo di overclock moderati , i Pentium D a 4400/4500 mhz volano ma consumano 300W solo loro

Con pochi dineros ti fai un bel Sys e se la CPU non la ovevolti (dovresti arrivare intorno i 2500mhz) puoi usare un dissy completamente passivo senza problemi

si infatti l'acquisto è comunque tra due mesi con i prezzi ribbassati... anche se penso che andro su di un sistema ddr2 quindi pentium ...
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v