Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale IDE usate?
NetBeans 9 16.67%
Eclipse 36 66.67%
JBuilder 3 5.56%
Altro (JDeveloper-JEdit-Jcreator-IDEA...) 6 11.11%
Votanti: 54. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2006, 07:24   #1
peppedx
Senior Member
 
L'Avatar di peppedx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
IDE Java

Sto cercando di capire se mi conviene migrare da netbeans a eclipse
__________________
La supposizione e' la madre di tutte le ca**ate!
peppedx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 10:07   #2
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
mio modesto parere, avendo usato tutti e tre gli ide + textpad, il migliore per fare applicazioni VERE è eclipse, mentre per applicazioni da fare in poco tempo JVBuilder ti dà un grossa mano con la grafica.
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 10:45   #3
peppedx
Senior Member
 
L'Avatar di peppedx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
Il fatto è che io utilizzo Netbeans e non mi trovo poi male, ma poi una quantità di librerie/tool open che si trovano in giro hanno plug-in per eclipse e non per netbeans....questo è l'unico cruccio!
__________________
La supposizione e' la madre di tutte le ca**ate!
peppedx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 12:45   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
mi spiace ma su questo forum avrai un risultato imparziale: il team del progetto Diamonds (una ventina di persone) non può che votare Eclipse
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 12:48   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da peppedx
Il fatto è che io utilizzo Netbeans e non mi trovo poi male, ma poi una quantità di librerie/tool open che si trovano in giro hanno plug-in per eclipse e non per netbeans....questo è l'unico cruccio!
considera semplicemente che Eclipse NON è peggiore di NetBeans, quindi...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 15:28   #6
peppedx
Senior Member
 
L'Avatar di peppedx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
Quote:
considera semplicemente che Eclipse NON è peggiore di NetBeans, quindi...
Di questo ne ero certo, mi chiedevo solo se fosse abbastanza migliore da giustificare una migrazione visto che ormai uso il beans da un pò....
__________________
La supposizione e' la madre di tutte le ca**ate!
peppedx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 19:26   #7
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
eclipse, ma non amo java e poi siamo arrivati alla conclusione che java fa quello che vuole.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 23:19   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da peppedx
Di questo ne ero certo, mi chiedevo solo se fosse abbastanza migliore da giustificare una migrazione visto che ormai uso il beans da un pò....
io li ho usati tutti e tre in svariate versioni...
devo dire ke eclipse è senza ombra di dubbio il mio preferito, e ti consiglierei di fare il salto
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 07:46   #9
peppedx
Senior Member
 
L'Avatar di peppedx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
che dire, quasi quasi mi avete convinto; se avete della documentazione interessante da suggerirmi sono pronto a valutarla.

Grazie a tutti,
Saluti,
Peppe
__________________
La supposizione e' la madre di tutte le ca**ate!
peppedx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 11:15   #10
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Altro. Se un un linguaggio ha bisogno di un IDE allora è meglio cambiare linguaggio (o librerie).
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 11:26   #11
peppedx
Senior Member
 
L'Avatar di peppedx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
Quote:
Altro. Se un un linguaggio ha bisogno di un IDE allora è meglio cambiare linguaggio (o librerie).
Non vorrei aprire un flame, ma capisco quello che dici, a volte anche io utilizzo vi (no emacs no...lo so dovrei, ma non ci riesco proprio).

Ma una volta che si è imparato ad utilizzare swing, mi vuoi dire perchè è preferibile fare le cose a mano, o molto banalmente rinunciare all'autocompletamento, non mi dire che tu ricordi tutti i parametri di tutte le possibili funzioni di libreria? Se è così complimenti!

Ciao.
__________________
La supposizione e' la madre di tutte le ca**ate!
peppedx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 12:40   #12
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis
Altro. Se un un linguaggio ha bisogno di un IDE allora è meglio cambiare linguaggio (o librerie).
perché?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 12:42   #13
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis
Altro. Se un un linguaggio ha bisogno di un IDE allora è meglio cambiare linguaggio (o librerie).
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 13:06   #14
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
L'assistenza è per definizione necessaria quando gli strumenti che hai in mano non consentono di ottenere lo stesso risultato con la stessa efficienza.

La soluzione offerta da un IDE è un pacco di 100 megabyte che contiene strumenti che altri hanno ritenuto essere più "facili" da usare e dunque più efficienti.

Il che mi pare fondato su due ipotesi: la prima è che gli strumenti predefiniti non siano familiari all'utente o che siano inefficienti, la seconda è che quelli proposti siano più "semplici" non solo, com'è certo, per chi li abbia progettati, ma anche per chi li deva usare.

La prima ipotesi di idoneità è quella in ragione della quale io ritengo che si possa ottenere lo stesso risultato con delle riduzioni delle librerie esistenti. Se JComponent ha 300 metodi e me ne servono tre, riduco il numero di comportamenti in un oggetto intermedio, magari un produttore di JComponent o quanto mi appaia più ragionevole.

La seconda è rischiosa: cosa sia "più semplice" è variabile da persona a persona, secondo le sue conoscenze ed esperienze.

L'unica certezza è che un IDE propone soluzioni pensate da altri.

La mia opinione personalissima, sebbene non troppo bizzarra, è che le soluzioni altrui dovrebbero essere ridotte all'osso perchè dividono il prodotto in due parti, una che è sotto il mio controllo, in quanto prodotta da me, e l'altra che non è sotto il mio controllo, in quanto prodotto altrui.

La cosa non è assolutamente un male in sè: l'unico problema è che il software l'abbiamo scritto in 100 (io e i 99 di Sun) ma quello che va dal cliente a prendersi le merluzzate in faccia in caso di problemi sono io. A me i merluzzi piace schivarli e allora cerco di avere non solo tutta la responsabilità, ma anche più controllo possibile .
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 13:59   #15
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
sono d accordo solo in parte...cioe sono d accordo in potenza, ma all atto pratico, seguendo il tuo ragionamento, cosa ti vieterebbe di programmare in assembler o di inventare un tuo linguaggio di programmazione per programmare?

finche si tratta di programmini ok, ma programmare qualcosa di estremamente complesso a mano, non credo che sia la soluzione migliore

d altro canto condivido la tua idea...mi sa pero che a un certo punto bisogna arrivare a "fidarsi", per velocizzare un po il processo; inoltre se ci mettiamo di mezzo il lavoro di team, questa logica non ha piu senso...vuoi programmare windows come lone project per essere sicuro che dipenda solo da te?
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 14:00   #16
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
acc ho riletto un attimo...scusa, non voglio assolutamente sembrare antipatico, in fondo condivido anche un po la tua filosofia, sry se ho usato un tono spiacevole, era solo per far capire con qualche esempio (poi magari mi sbaglio io)
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 14:12   #17
Andlea
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 357
Io uso netbeans per le applicazioni web con jsp, servlet e beans
ecplipse per il resto
Andlea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 14:55   #18
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Ora vado un po' OT (pardon).

Tutto sommato l'esatta misura dell'efficienza è individuale, vale per questo o quell'uomo, questa o quell'organizzazione.

Al paradosso dell'assembly io rispondo: si, anche in assembly se così sei più efficace.

Personalmente in assembly ci metterei una settimana a fare due più due, dunque per me assembly non sarebbe una buona idea.

Ma per un'organizzazione in cui assembly è lo strumento in cui si riesce a fare di più e meglio, assembly è la scelta migliore quindi non paradossale come parrebbe.

Poi bisogna anche vedere, in prospettiva, qual'è lo stato del mercato: quanti programmatori assembly troverò in grado di mantenere la tal applicazione? Ma fa parte del gioco. Argomento che vale anche per gli IDE.
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 15:44   #19
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
ogni linguaggio ha le sue potenzialità in campi specifici. Con assembly e C/C++ puoi andare a fare cose che con java non puoi.
Poi imho per avere in più il garbage collector e qualche minchiata io preferisco di gran lunga il C++.

comunque non mi sembra questo l'argomento di questo topic

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 15:48   #20
peppedx
Senior Member
 
L'Avatar di peppedx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis

L'unica certezza è che un IDE propone soluzioni pensate da altri.

La mia opinione personalissima, sebbene non troppo bizzarra, è che le soluzioni altrui dovrebbero essere ridotte all'osso perchè dividono il prodotto in due parti, una che è sotto il mio controllo, in quanto prodotta da me, e l'altra che non è sotto il mio controllo, in quanto prodotto altrui.

La cosa non è assolutamente un male in sè: l'unico problema è che il software l'abbiamo scritto in 100 (io e i 99 di Sun) ma quello che va dal cliente a prendersi le merluzzate in faccia in caso di problemi sono io. A me i merluzzi piace schivarli e allora cerco di avere non solo tutta la responsabilità, ma anche più controllo possibile .
Beh,quello che dici è sicuramente vero nel momento in cui un programmatore utilizzi uno strumento ad occhi chiusi, ma non è necessariamente così: il problema non è essere diffidenti degli strumenti, quanto wssere coscienziosi nell'utilizzarli e non perdere mai di vista quello che si sta facendo e come.

Dopodichè se si preferisce codificare direttamente in binario beh è una scelta: il mondo è bello perchè è vario, se ripenso agli anni incui l'edit del dos era l'unica scelta possibile per un ragazzino che voleva provare a programmare (utilizzando il gwbasic.... )
__________________
La supposizione e' la madre di tutte le ca**ate!
peppedx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v