|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1150
|
pc nuovo, hd vecchio, formattazione d'obbligo?
Ciao a tutti, spero che possiate aiutarmi visto che sono nel panico, sarò il più coinciso possibile.
-Motivo della mia domanda: Devo aggiornare il mio PC e quindi cambiare Mobo, procio, etc tranne l’HD PATA dove ovviamente risiede il S.O. XP e tutti i miei dati e impostazioni varie. Leggendo qua e là mi sono accorto come tutti consigliano di formattare L’HD per evitare conflitti tra driver vecchi e nuovi e non solo. O.K. sono in grado di farlo e posso salvare i miei dati su un HD esterno usb, ma quello che più mi scoccia è dover settare di nuovo tutte quelle innumerevoli impostazioni che vanno dalla personalizzazione (colori, font etc) di xp fino agli aggiornamenti scaricati da internet per quel che riguarda lo stesso windows (service pack etc) e l’antivirus, tanto per citarne alcuni. Quindi, come posso salvare queste cose? E’ davvero necessario formattare l’hd? Non posso semplicemente togliere l’hd dal mio PC vecchio, metterlo in quello nuovo e installare i nuovi driver della scheda madre??? Ringrazio tutte le anime gentili che dedicheranno il loro tempo e mi diranno cosa mi conviene fare. Grazie! Ultima modifica di galaxygalaxy : 25-05-2006 alle 16:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
|
sicuramente non ti funziona se lo metti così sul nuovo pc.... può funzionare se la sk mamma fosse identica altrimenti ciccia.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1150
|
Potrei reinstallare XP ?
ad esempio facendo il Boot da CD affinchè parta l' installazione di XP e alla prima domanda di scelta sceglire di Installare XP alla seconda domanda premere R per recuperare un' installazione precedente e alla fine dell' installazione potrei proseguire con l' aggiornamento dei drivers necessari? Voi che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
|
Diciamo che il formattone é vivamente consigliato ma nn strettamente necessario. Io messo stesso HD con Windows XP su tre schede madri differenti senza formattare :o
Idem quando ho aggiornato PC di mio padre dal Celeron (un PII) al Pentium 4 cambiando praticamente tutto. Lascia trovare a WIndows il nuovo hardware e se gli dai i driver corretti tutto funziona tranquillamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1150
|
questa è una notizia piacevole, speriamo di essere altrettanto fortunato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
|
rischi cmq un sistema altamente instabile con possibili problemi.... se preferisci rischiare... prova pure
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 33
|
Quote:
Ciao, saresti così gentile da dirmi come fare Vorrei trasferire mio hd(in un cassetto estraibile) ad un altro pc, senza dover formattare o altro ma così com'è Io ho provato ma mi compare solo una schermata nera, sitema operativo non viene caricato ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie ps xp professional Ultima modifica di money : 28-05-2006 alle 19:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Puoi provare così:
trovare il file deploy.cab sul cd di Windows XP, lo scompatti, poi da riga di comando, sul pc vecchio, devi eseguire (a partire da quella cartella) sysprep -reseal -mini -pnp -nosidgen (ora non sono sicuro delle opzioni precise) in pratica ti "sigilla" il sistema e ti consente di spostarlo, l'unica controindicazione è che il tipo di HAL (Hardware Abstraction Layer) dovrebbe essere uguale, quindi non puoi passare da monoprocessore a multiprocessore ad esempio. Però l'ho provato solo in poche situazioni ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
In un caso del genere il format è la miglior cosa da fare. C'è un però, puoi agevolarti molto la cosa ES salvandoti almeno la cartella Documenti, in cui di solito uno tiene tutti i dati, su una partizione differente creata appositamente. In questo modo quando installerai il nuovo sistema basterà impostare la cartella documenti su quella salvata(funzione prevista da Win proprio per questi casi), e via. Inoltre, dato che ad oggi sia sp che aggiornamenti sono in numero consistente, risulta più utile farsi(ci sono dei software appositi ma mi sembra che sia possibile farlo anche manualmente), un cd di win con già integrati sp e aggiornamenti, questo renderà l'installazione più stabile e pulita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.