Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2006, 23:35   #1
ricky_sv
Member
 
L'Avatar di ricky_sv
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Savona
Messaggi: 38
Scelta notebook sui 1100 euro: Toshiba o Dell?

Ciao a tutti.

Sono nuovo e dopo aver un po' letto le varie discussioni ho deciso di inserire anche il mio dubbio amletico per l'acquisto di un notebook... abbastanza a breve termine!

L'oggetto in questione mi serve per un utilizzo generale... un po' di giochi, navigare ecc ecc con monitor 15.4" possibilmente.

Sicuramente col portatile non pretendo di giocare all'ultimo titolo uscito, però se ad Age of Empire III mi si rallenta con 3 ometti sul video... mi girano un po'!

Primo dubbio... la scheda video.

Ho visto che ci sono varie schede su modelli abbastanza diffusi:
X1400
X1300
X700
X600SE
Quali sono diciamo i limiti e pregi di queste schede?

Seconda domanda:
Attualmente ho puntato un neonato modello della serie M70 della Toshiba, il Satellite M70-309 che come scheda appunto monta una X600SE con 256 Mb di RAM (metà condivisa).
Per il resto sembra perfetto (1Gb RAM, HD 100Gb 5400rpm, Centrino 1,73Ghz, schermo ottimo).
Cosa ne pensate?

Però per la stessa cifra più o meno ho visto che la Dell offre il 6400.
Ho provato a smanettare con la configurazione online, ma vorrei qualche consiglio...
Lì si parla di Centrino Duo... c'è sta grossa differenza con non-Duo?
Ci sono le schede X1300 e X1400... sono molto migliori della X600?
Lo schermo è al livello dei Toshiba?
E infine come sono costruttivamente i notebook? Il Toshiba l'ho provato e lascia ottime sensazioni a maneggiarlo e usarlo.

Se qualcuno ha tempo e voglia di consigliarmi sarei felicissimo.

Grazie!
ricky_sv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 01:12   #2
xm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 447
Per capire qualcosa sul discorso schede video questi link possono essere utili:

http://www.killernotebooks.com/suppo...bile_gpus.aspx

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105

Comunque se fai un pò di ricerche troverai tante altre info.
In genere stai molto attento al discorso Hyper Memory/TurboCache.
Personalmente mi sento di consigliarti almeno una X700 con 128MB dedicati (bus memoria a 128bit).

Per il monitor potrebbe essere meglio evitare le risoluzioni troppo elevate in modo da non dover spremere troppo la GPU con i giochi o i tuoi occhi con le scritte piccoline; certo puoi sempre ridurre la risoluzione ma sui panelli lcd il risultato non è il massimo.

Il core duo si differenzia dal pentium M per il doppio core, si tratta sostanzialmente di un doppio processore, e il bus più veloce. I vantaggi ci sono anche se non so dirti quanto sono sfruttabili allo stato attuale. Potrebbe però essere un buon investimento per il futuro.

Per navigare, office, etc... va bene (quasi) qualsiasi configurazione (anche un celeron M); individua il campo di impiego più oneroso per il tuo ipotetico notebook (es. giochi) e cerca di comprarne uno adeguato a quel tipo di impiego. Voglio dire che, per me, anche se ci gioco raramente quelle poche volte che lo faccio voglio che giri decentemente. Comunque il tutto dipende molto da che tipo di giochi ti possono interessare (RTS, FPS, etc...), fai qualche ricerca di recensioni e prove hardware per capire quanto sono pesanti.

Ciao
xm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 10:22   #3
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da ricky_sv
... c'è sta grossa differenza con non-Duo?...
IMHO enorme: con i core duo il pc fa agevolmente più cose in contemporanea ...
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 11:33   #4
ricky_sv
Member
 
L'Avatar di ricky_sv
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Savona
Messaggi: 38
Grazie dei link, ma nessuno sa dirmi qualcosa a riguardo dei 2 modelli che vi ho citato?

Satellite M70-309 e Inspiron 6400?

Il secondo sembra dare di più a parità di prezzo, ma voglio capire se quel di più che ti danno da una parte te lo tolgono da qualche altra (vedi schermo o qualità costruttiva, case, autonomia, ecc ecc)

Scusate la pignoleria... ma sò soldi!!!

Grazie!
ricky_sv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 11:38   #5
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
il mio discorso era: se vuoi toshiba prendi comunque un core duo.

Quanto al dell: qualità costruttiva, case, autonomia sono al top, quanto allo schermo dipende dalla risoluzione scelta e dal pannello che viene montato.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 12:05   #6
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Concordo con quanto detto da ezio79, aggiungendo che solitamente i display di Toshiba sono migliori rispetto a quelli Dell, che tuttavia si fanno comunque rispettare a mio avviso. Nei Dell, gli schermi lucidi sono contraddistinti dalla dicitura TrueLife, quindi scegli bene. La X1400 è migliore rispetto alla X600SE, stesso discorso sui processori. Insomma alla fine nel Toshiba è migliore solo il display, quindi a conti fatti meglio l'Inspiron 6400, che offre più autonomia (il Toshiba M70 si dovrebbe attestare tra le 2 ore e le 2 ore e mezza, mentre il Dell va dalle 3 in su), e un'assistenza migliore.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 12:45   #7
ricky_sv
Member
 
L'Avatar di ricky_sv
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Savona
Messaggi: 38
Ok. Grazie delle info... in effetti i miei dubbi sono dovuti al fatto che il toshiba l'ho "toccato con mano" e l'ho provato. Mentre il Dell non l'ho mai visto dal vivo!

Quindi il proc dual core rappresenta un investimento x il futuro da quello che ho capito.

Per il resto guardando il thread apposito mi pare che per le schede video la differenza sostanziale si ha tra la X600SE e la X1400 del Dell.
(mi pare invece che il gap di prestazioni tra la X600Se e la X1300 non sia abissale soprattutto se si parla di un uso non orientato ai games).

Ma per avere un esempio... con la X600 si gioca ad AOE3?! Così per avere un confronto... io sul desktop monto una Radeon 9600XT (256Mb) e mi trovo benissimo...

Scusate l'ignoranza... ma sono qua apposta!!
ricky_sv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 13:01   #8
ricky_sv
Member
 
L'Avatar di ricky_sv
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Savona
Messaggi: 38
Ho provato a smanettare con la configurazione online di DELL e ho trovato questo:

- Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
- 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512) (IN OFFERTA!!!)
- 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
- 80GB (5,400 rpm) Hard Drive
- Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
- Batteria principale 6 celle 53 WHr

1155 euro (con spedizione gratis)

Cosa ve ne pare? Mi dimentico qualcosa?
E' una scelta giusta oppure potrei mettere la X1300 al posto della X1400 e mettere un HD da 100Gb?
La batteria è giusta?
Si può limare qualcosa?

Thanks again!
ricky_sv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 13:04   #9
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
si credo che Tu abbia inserito anche la garanzia supplementare
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 13:15   #10
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da ricky_sv
Ok. Grazie delle info... in effetti i miei dubbi sono dovuti al fatto che il toshiba l'ho "toccato con mano" e l'ho provato. Mentre il Dell non l'ho mai visto dal vivo!

Quindi il proc dual core rappresenta un investimento x il futuro da quello che ho capito.

Per il resto guardando il thread apposito mi pare che per le schede video la differenza sostanziale si ha tra la X600SE e la X1400 del Dell.
(mi pare invece che il gap di prestazioni tra la X600Se e la X1300 non sia abissale soprattutto se si parla di un uso non orientato ai games).

Ma per avere un esempio... con la X600 si gioca ad AOE3?! Così per avere un confronto... io sul desktop monto una Radeon 9600XT (256Mb) e mi trovo benissimo...

Scusate l'ignoranza... ma sono qua apposta!!
Se non devi giocare, basta anche una integrata Intel, non c'è differenza tra questa e le schede dedicate. La differenza la fanno i giochi e le applicazioni per fare 3D.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 13:16   #11
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da ricky_sv
Ho provato a smanettare con la configurazione online di DELL e ho trovato questo:

- Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
- 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512) (IN OFFERTA!!!)
- 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
- 80GB (5,400 rpm) Hard Drive
- Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™
- Batteria principale 6 celle 53 WHr

1155 euro (con spedizione gratis)

Cosa ve ne pare? Mi dimentico qualcosa?
E' una scelta giusta oppure potrei mettere la X1300 al posto della X1400 e mettere un HD da 100Gb?
La batteria è giusta?
Si può limare qualcosa?

Thanks again!
Non male.

Io ti consiglio di prendere la batteria a 9 celle, avrai un aumento dell'autonomia (credo sfiorerai le 5 ore in utilizzo office e internet in WiFi, cioè no giochi) ad un prezzo più che accettabile.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 13:29   #12
ricky_sv
Member
 
L'Avatar di ricky_sv
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Savona
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
si credo che Tu abbia inserito anche la garanzia supplementare
Ho tolto quella da 288 euro... stai parlando di quella?
ricky_sv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 17:18   #13
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
si , se stai valutando il 6400 visita il thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154686
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 17:36   #14
ricky_sv
Member
 
L'Avatar di ricky_sv
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Savona
Messaggi: 38
Oramai sono orientato all'acquisto del 6400. (dopo vi posto la configurazione scelta)

Volevo chiedere ancora due cose...

Che differenza c'è tra Win XP Pro e quella di default definita come Windows® XP Media Center Edition 2005 ?

Io a casa uso XP Pro e volevo sapere se per una trentina di euro mi conviene farmi installare questa versione anche sul notebook oppure basta Windows® XP Media Center Edition 2005.

La seconda:

La scheda WIFI da scegliere... la standard va bene oppure occorre prendere la Intel? A casa lo collegherei al mio routerino wireless Atlantis Land!

Grazie!

Ultima modifica di ricky_sv : 07-05-2006 alle 17:46.
ricky_sv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 17:45   #15
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
io non ho una particolare simpatia per WMC, però spendere altri 30€ per windows ...
se non si può avere la HOME allo stesso prezzo (che dovrebbe costare quanto o meno di WMC), prendi WMC
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 17:48   #16
ricky_sv
Member
 
L'Avatar di ricky_sv
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Savona
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
io non ho una particolare simpatia per WMC, però spendere altri 30€ per windows ...
se non si può avere la HOME allo stesso prezzo (che dovrebbe costare quanto o meno di WMC), prendi WMC
Grazie... nella configurazione online XP Home non è nelle scelte...

PS: ho aggiunto una domandina sulla scheda WIFi... ma quando hai risposto non era ancora partita la modifica... cosa mi dici della scheda WIFI?

Grazie molte!
ricky_sv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 17:53   #17
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
le configurazioni on line sono inevitabilmente "rigide", mentre al telefono i commerciali sono decisamente più flessibili ...

per la navigazione non credo ci siano problemi con nessuna delle due, però stiamo aspettando qualche test diretto.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 18:02   #18
ricky_sv
Member
 
L'Avatar di ricky_sv
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Savona
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
le configurazioni on line sono inevitabilmente "rigide", mentre al telefono i commerciali sono decisamente più flessibili ...

per la navigazione non credo ci siano problemi con nessuna delle due, però stiamo aspettando qualche test diretto.
Si, immagino che al telefono si possa discutere meglio sui particolari.
Proverò a sentirli domani partendo dalla configurazione che ho salvato nel mio carrello!

Per il wireless penso sceglierò la scheda di default della Dell:
Dell™ Wireless 1390 802.11b/g 54Mbps Mini-PCI Wireless Card, for Duo Processors.
Certo che però ci fossero controindicazioni potrei saltare all'altra!

Mi sembra di aver sentito parlare di patch per il wireless sui Duo? Me lo sono sognato o c'è qualche problema? Sai di un thread dove se ne parla in particolare? (oltre a quello del 6400)

Thanks!
ricky_sv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 18:07   #19
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
no mi sfugge
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 18:16   #20
ricky_sv
Member
 
L'Avatar di ricky_sv
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Savona
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
no mi sfugge
OK. Me lo sono sognato allora... meglio così!

Grazie dell'aiuto!

Questa è la configurazione sulla rampa di lancio...

- Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
- Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
- 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
- 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
- 80GB (5,400 rpm) Hard Drive
- Dell™ Wireless 1390 802.11b/g 54Mbps Mini-PCI Wireless Card, for Duo Processors
- Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
- Batteria principale 6 celle 53 WHr
- CD di ripristino di Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
- Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™

TOTALE IVA incl.:1.161,00 €
(C'è la RAM in offerta e ci sono le spese di assemblaggio e consegna in omaggio)

Son soldi ben spesi?!
ricky_sv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v