|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 290
|
aiuto per connessione internet all'estero
salve ragazzi
spero di postare nel posto giusto, altrimenti scusatemi. ecco il mio problema ho comprato un portatile, e parto a luglio in italia, (premetto che abito all'estero esattamente in belgio) quello che vorrei sapere e come avere accesso a internet una volta che sono in italia, non vado in un albergo ma a casa dei miei suoceri che evidentemente non anno internet,per potermi connettere cosa devo fare? esistono delle schede prepagate che ti danno accesso a internet? o ci sono altre possibilita? fatemi sapere grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
|
Ciao,
beh, innanzitutto devi vedere se dove vai te, arriva l'ADSL oppure solamente il 56K. Per quanto tempo ci devi rimanere? P.S. Anche mio fratello è in belgio e torna a luglio (ma lui è italiano)
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 290
|
so che l'adsl arriva su questo sono sicuro ,
io devo andare in sicilia per circa un mese. poi anche io sono italiano vivo in belgio per lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
|
mi sa che dovrai accontentarti del 56K.
Se non hanno già l'adsl, i tempi di attivazione sono lunghi, e se poi i tuoi zii non la usano dovrebbero pagare inutilmente il canone mensile. Con il 56k, ti registri su qualunque provider e in 10 minuti hai la connessione pronta. Ovviamente dovrai conteggiare il tempo in modo da sapere quello che spendi. Purtroppo non credo che le prepagate funzionino per queste cose.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 290
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
|
per registrarti è una sciocchezza.
Puoi farlo anche adesso. Ad esempio puoi usare libero. Basta che vai sul sito www.libero.it e ti registri. Ti danno un nome utente e una password (il numero di connessione è 7027020000). Queste cose si pagano nella normale bolletta della telecom. Cioè paghi come se fosse una telefonata urbana. Per questo ti dico che devi segnarti il tempo. Cosi alla fine sai quanto devi rimborsare ai tuoi zii.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bronx
Messaggi: 442
|
Scusami, ma non puoi usare un cellulare per la connessione? Ovviamente non sarai veloce però...
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
|
beh,
onestamente è megli pagare agli zii i soldi. Il cellulare costa molto, ma molto di piu'. con il 56k un'ora di internet ti costa circa 0.75€ (molto piu' o meno, ora o la flat e non ricordo).
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bronx
Messaggi: 442
|
Quote:
ok capito , ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
|
ciao
![]()
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.